La promozione fatta da Jake
Gyllenhall nei vari talk show americani ha
funzionato: Nightcrawler, sua ultima fatica,
presentato anche all’ultimo Festival del film di Roma domina la
classifica dei dieci film più visti al box office USA. 10 milioni
di incasso. Segue il film che sensatamente doveva essere nelle zone
alte della classifica nei giorni di
Halloween: Ouija horror low cost che da due
settimane convince gli spettatori ad andare in sala. Il film ha
incassato 10 milioni di dollari per un totale di 35. In terza
posizione resiste Brad Pitt e il suo Fury che
incassa 9 milioni di dollari per un totale di 60,
mentre Gone girl scende in quarta
posizione con un incasso settimanale di quasi 9 milioni e un totale
di 136. Rimane stabile al quinto posto The book of
life produzione Del Toro, che incassa 8 milioni di dollari
per un totale di 40 e scende in sesta posizione John
Wick con Keanu Reeves, a testimonianza che non tutti si
possono permettere lo stile di Liam Neeson. Il film incassa 8
milioni di dollari per un totale di 27. Dopo l’exploit delle prime
settimane, St Vincent esordio alla regia di
Theodore Melfi con Bill Murray piomba al settimo posto, con un
incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 19. La commedia
di casa Disney firmata Miguel Arteta con Jennifer Garner e Steve
Carrell Alexander and the terrible, horrible, no good,
very bad day permane, sebbene nelle zone basse, nella
classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti con un
incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 53. La
nona posizione è occupata da The judge che
incassa 3 milioni di dollari per un totale di 39 e infine chiude la
classifica Dracula untold, che, alla
quarta settimana di presenza in sala e di classifica incassa 2
milioni di dollari portando il suo totale a 53.
La prossima settimana uscirà Interstellar e non ce ne sarà per nessuno.