Finite le feste, cambia
l’aspetto della classifica del box office USA. Basta con le facce
rassicuranti e i paesaggi fatati sebbene non certo tranquilli, è
tempo per Leatherface rieditato in 3D in Texas
Chainsaw 3d, il killer con il volto coperto e armato
di sega circolare terrorizza e attira in sala. Il suo film, diretto
da John Luessenhop, un quasi esordiente, ma sicuro questo non
interessa a chi va a vedere questo genere di film, che incassa 23
milioni di dollari. In seconda posizione
troviamo Django Unchained, ultima fatica di
Tarantino dalla durata da Sergio Leone, più di due ore e quaranta
di film, che incassa 20 milioni di dollari per un totale di 106.
Scende in terza posizione The
hobbit, che incassa 20 milioni questa settimana
raggiungendo un totale di 264, mentre in quarta posizione rimane
stabile Les Misérables, che aggiunge altri 16
milioni al suo incasso totale che raggiunge i 104.
La commedia sul digital divide che separa nonni e nipoti, rappresentata da Parental guidance, si mantiene stabile a metà classifica, incassando altri 10 milioni di dollari per un totale di quasi 53, mentre in sesta posizione troviamo Jack Reacher, che scende la classifica dopo tre settimane di classifica, raggiungendo la sesta posizione e un incasso totale di quasi53 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato dalla commedia This is 40, che incassa 8 milioni questa settimana, raggiungendo quota 54, mentre l’ottavo è di Lincoln, ormai all’inizio del terzo mese di classifica e un incasso totale di 144 milioni di dollari.
The guilt trip scende in nona posizione dopo solo tre settimane in sala e un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 31, chiude la classifica Promised land il nuovo film di Gus Van Sant con Matt Damon.
La prossima settimana usciranno: l’atteso Gangster squad, con un cast di tutto rispetto, tra i protagonisti c’è infatti Sean Penn, Ryan Gosling e Josh Brolin,Sellebrity, che vuole essere un documentario sui paparazzi e come i vip vivono questi continui assalti, e l’altro evento importante Zero dark thirty, film di Katherine Bigelow sulla cattura di Osama Bin Laden che fino ad ora era uscito solo in poche sale.