Nelle scorse settimane si era creata moltissima attesa intorno all’uscita di Hunger games, e il risultato al botteghino ha di fatto confermato le previsioni: in una sola settimana il film, che narra di un gioco, una specie di reality in cui un ragazzo e una ragazza vengono selezionati per darsi la caccia a vicenda (un po’ come avveniva ne La decima vittima di Elio Petri una trentina di anni fa), ha incassato ben 155 milioni di dollari, l’attesa adesso è per le prossime settimane, per vedere se continuerà a tenere questo passo da record.
La seconda posizione è occupata
dalla versione cinematografica della serie tv 21 Jump
street, che comunque raggiunge un dignitoso incasso totale
di 71 milioni di dollari. Scende in terza posizione, dopo
quattro settimane di classifica, il film d’animazione Universal
The Lorax, che con questa settimana raggiunge i
177 milioni di dollari. Il quarto posto lo occupa John
Carter, che nonostante non abbia di certo avuto il
consenso che forse in casa Disney si aspettavano, si mantiene
comunque dall’uscita nella parte alta della classifica, incassa 5
milioni di dollari questa settimana e raggiunge un totale di
62. A metà classifica troviamo Act of valor,
che risale addirittura di qualche posizione, incassando 2 milioni
di dollari questa settimana per un totale di 66. In sesta
posizione scende Project X, alla quarta settimana
in sala e in classifica, sembra non avere più appeal questo college
party, visto che la pellicola incassa solo un milione di dollari
raggiungendo i 58 milioni. In settima posizione resta stabile
il film con Eddie Murphy A thousand words che
incassa questa settimana poco meno di due milioni di dollari,
portandosi ad un totale di quasi 15.
All’ottavo posto appare
October baby, una storia anti-aborto,ì su di una
ragazza che scopre di essere stata adottata dopo un’interruzione di
gravidanza fallita. Il film incassa 1.7 milioni di
dollari. Safe house resiste ancora nella
classifica dei dieci film più visti questa settimana negli Stati
Uniti, è alla settima settimana, un incasso di 123 milioni di
dollari per il film indipendente diretto da Daniel
Espinosa. Chiude la classifica Journey 2: mysterious
Island, che incassa poco più di un milione di dollari
raggiungendo un totale di 92 milioni di dollari.
La prossima settimana si attendono
le uscite di Wrath of the titans, il seguito di
Scontro di titani, un classico dei film in
costume, uscito alcuni
anni fa e Mirror, mirror, l’adattamento,
sicuramente visionario di Tarsem Singh della favola di Biancaneve,
per il quale c’è grande attesa, soprattutto per vedere come Julia
Roberts interpreterà la strega cattiva.