Disney+: tutte le novità di novembre 2025: tra ritorni iconici, nuove serie e speciali natalizi

-

Anche novembre 2025 si preannuncia ricco di grandi storie e produzioni originali su Disney+, che continua a espandere il suo catalogo tra cinema, serie e documentari d’autore. Dal ritorno dei Beatles in versione restaurata al nuovo capitolo Marvel, passando per il Natale dei Jonas Brothers, il mese è scandito da grandi debutti e attesi ritorni.

Film in arrivo su Disney+ a novembre 2025

I Fantastici 4: Gli inizi – dal 5 novembre

L’universo Marvel si espande con I Fantastici 4: Gli inizi, film che reinterpreta la nascita della Prima Famiglia Marvel in chiave retro-futuristica. Ambientato in un mondo ispirato agli anni ’60, il film mostra come Reed Richards, Sue Storm, Johnny Storm e Ben Grimm imparano a bilanciare i loro poteri con i legami familiari, affrontando una minaccia cosmica e il misterioso Araldo di una divinità spaziale. Una produzione ambiziosa che promette di ridefinire le origini del gruppo più amato della Casa delle Idee.

A Very Jonas Christmas Movie – dal 14 novembre

Kevin, Joe e Nick Jonas tornano protagonisti di una commedia natalizia musicale che mescola risate, emozione e spirito di famiglia. Dopo un concerto a Londra, i tre fratelli cercano disperatamente di tornare a casa per Natale, ma una serie di imprevisti metterà alla prova il loro legame. Tra brani inediti, ospiti speciali e tanto umorismo, il film regala al pubblico l’atmosfera perfetta per le feste.

La mano sulla culla – dal 19 novembre

Mary Elizabeth Winstead e Maika Monroe sono le protagoniste di questo thriller psicologico prodotto da 20th Century Studios. Caitlin, madre benestante di periferia, assume una nuova tata per la sua bambina, ma scoprirà che la donna nasconde un’identità segreta. Scritto da Micah Bloomberg e prodotto da Michael Schaefer, il film promette tensione, ambiguità e colpi di scena in stile classico, aggiornati a sensibilità contemporanee.

Chris Hemsworth: Un memorabile viaggio on the road – dal 24 novembre

In uno dei suoi progetti più intimi, Chris Hemsworth si mette dietro la macchina da presa per raccontare la storia di suo padre, recentemente diagnosticato con l’Alzheimer. Un documentario personale e commovente che esplora il valore della memoria, delle relazioni familiari e del tempo condiviso.

Lanny & Wayne – Protocollo Palla di Neve – dal 28 novembre

Tornano i due elfi protagonisti dei corti natalizi Disney in una nuova serie di speciali animati. Tradizione e divertimento si intrecciano in un’avventura che amplia l’universo creato da Kevin Deters e Stevie Wermers, perfetta per tutta la famiglia.

Holiday Special 2025: Disney’s Hulu’s Family Guy’s Hallmark Channel’s Lifetime’s Familiar Holiday Movie – dal 28 novembre

Un meta-speciale festivo che unisce lo spirito di più universi televisivi in una commedia natalizia ironica e corale, pronta a diventare un piccolo cult tra le novità di stagione.

Serie TV in arrivo su Disney+ a novembre 2025

All’s Fair – dal 4 novembre

Una nuova serie legale tutta al femminile che racconta un gruppo di avvocatesse divorziste decise a lasciare uno studio maschile per fondare il proprio. Tra casi esplosivi, scandali e rivalità personali, All’s Fair è un dramedy brillante e provocatorio sul potere, l’amore e la solidarietà femminile.

La vita segreta delle mogli mormoni – Stagione 3, dal 13 novembre

Ritorna una delle serie più controverse e seguite di Disney+, con nuovi scandali e rivelazioni. Il gruppo di donne protagoniste del #Momtok affronta crisi personali e sociali in un mondo dove i confini tra realtà e finzione diventano sempre più labili. Un racconto di sorellanza e tradimento, tra verità e colpa.

The Beatles Anthology – dal 26 novembre

La leggendaria docuserie musicale sui Beatles torna in versione completamente restaurata da Park Road Post, con un nono episodio inedito. Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr raccontano — con materiali d’archivio mai visti — l’epopea della band più influente della storia, dagli inizi a Liverpool fino alla Beatlemania mondiale. Un evento imperdibile per ogni appassionato di musica.

English Teacher – Stagione 2, dal 19 novembre

La serie FX torna con una nuova stagione incentrata sulle disavventure del professore più disilluso della TV americana. Dialoghi taglienti, ironia e momenti di riflessione rendono questa commedia uno dei ritorni più attesi del mese.

Grey’s Anatomy – Stagione 22, dal 27 novembre

Il medical drama più longevo della televisione non mostra segni di stanchezza. La ventiduesima stagione di Grey’s Anatomy promette nuovi casi clinici e drammi personali, continuando a esplorare i limiti tra etica, scienza e umanità.

The Great North – Stagione 5, dal 26 novembre

Nuove avventure per la famiglia Tobin nell’Alaska animata di The Great North, la serie comedy firmata dai creatori di Bob’s Burgers, sempre ironica e piena di cuore.

High Potential – seconda parte stagione 2, fino al 18 novembre

Proseguono le indagini di Morgan, la brillante donna con un quoziente intellettivo fuori scala che collabora con la polizia di Boston. Gli ultimi episodi del procedural più originale del momento arriveranno prima della pausa invernale.

Altri titoli di novembre

  • The Manipulated (5 novembre)

  • Seventeen: Our Chapter (7 novembre)

  • Love+War: Lynsey Addario – The Photographer (7 novembre)

  • Iron Man e i suoi fantastici amici – Stagione 1 (12 novembre)

  • Mickey Mouse Clubhouse+ – 10 nuovi episodi (18 novembre)

  • Sebastian Maniscalco: It Ain’t Right – Speciale comedy (21 novembre)

  • Fuoco e acqua: making of dei film di Avatar – Documentario (7 novembre)

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -