Maika Monroe: 10 cose che forse non sai sull’attrice

-

Maika Monroe è una delle giovani attrici che è riuscita a lasciare la propria impronta nel mondo del cinema, in grado di interpretare tanti ruoli diversi e tutti con lo stesso impegno. Sebbene la sua carriera sia iniziata da poco più di dieci anni, l’attrice è stata in grado di scegliere i ruoli migliori per conquistare il pubblico, con un occhio al futuro.

 

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Maika Monroe.

 

La filmografia di Maika Monroe

1. Maika Monroe: i film e la carriera. La carriera dell’attrice americana inizia nel 2006, quando partecipa al film Bad Blood. Dopo questa esperienza, lavora in A qualsiasi prezzo (2012), Bad Blood… the Hunger (2012), Bling Ring (2013), di Sofia Coppola, Un giorno come tanti (2013) e The Guest (2014). In seguito, ha partecipato ai film It Follows (2014), La quinta onda (2016), con Chloe Grace Moretz, Indipendence Day – Rigenerazione (2016) e Hot Summer Nights (2017). Tra i suoi ultimi lavori vi sono The Silent Man (2017), Greta (2018), Tau (2018), Honey Boy (2019), con Lucas Hedges, Malvagi (2019), Flashback (2020), Watcher (2022), Non siamo soli (2022), God Is a Bullet (2023) e Longlegs (2024), dove recita accanto a Nicolas Cage. Prossimamente sarà protagonista di They Follow.

2. Non solo grande schermo. Nonostante abbia recitato in diversi lungometraggi, Maika Monroe non ha disdegnato il piccolo schermo. L’attrice, infatti, ha lavorato alla serie Eleventh Hour (2009) e al film tv Flying Monkeys (2013). Nel 2020 ha invece recitato nella serie breve The Stranger. Ma non è tutto, perché l’attrice ha vestito anche i panni della produttrice, partecipando alla lavorazione del film Tau. Ha inoltre co-diretto il cortometraggio The Yellow (2024).

Maika Monroe protagonista dell’horror Longlegs

3. Ha fatto di tutto per avere il ruolo. In Longlegs l’attrice interpreta l’agente del FBI Lee Harker, incaricata del caso dell’assassino noto come Longlegs. Monroe si era inizialmente incontrata con il regista Osgood Perkins proprio per interpretare il ruolo principale, salvo poi sentire che il regista non la riteneva adatta alla parte. Allarmata all’idea di perdere quello che considerava un grande ruolo, ha fatto un’audizione su nastro che ha contribuito a suggellare l’accordo.

Maika Monroe in Longlegs (2024)
Maika Monroe in Longlegs (2024). Foto cortesia di Neon – © Neon

Maika Monroe in God Is a Bullet

4. È la protagonista femminile del film.  Il film God Is a Bullet racconta del detective Bob Hightower, che per salvare sua figlia si infiltra in una setta con l’aiuto dell’unica donna che vi è sopravvissuta, Case Hardin. Monroe ricopre proprio quest’ultimo personaggio, un’interpretazione che le è valsa diverse lodi per aver “catturato la personalità del personaggio, che spesso fa paura come chiunque altro sullo schermo” (Screen Anarchy).

Maika Monroe in It Follows

5. Ha accettato perché era diverso. L’attrice ha deciso di accettare il suo ruolo in It Follows per il semplice fatto che, dalla lettura della sceneggiatura, sembrava un film diverso e abbastanza strano. Secondo le sue affermazioni “Non è stato fino a quando ho visto l’ultimo film di Mitchell che ho potuto dire che questo ragazzo aveva uno stile davvero unico. Il suo punto di vista del genere horror è molto interessante. Così, ho mandato un nastro per l’audizione e gli ho parlato al telefono, dove mi ha raccontato la sua storia e cosa voleva fare con questo film”.

6. È stato un film difficile. Fare un film horror è stato abbastanza complicato per l’attrice, soprattutto dal lato emotivo e fisico. Tuttavia, “si vedeva che stavamo creando qualcosa di speciale. Semplicemente non mi rendevo conto fino a che punto le altre persone lo trovavano speciale”. L’attrice ha dichiarato che non potrebbe scegliere una scena, perché ogni scena del film è molto intensa. Tuttavia, la sua parte preferita è stata la realizzazione complessiva del film, per via del fatto che il regista è molto specifico e sa esattamente cosa vuole.

Maika Monroe in Independence Day – Rigenerazione

7. Ha sostituito un’altra attrice. Nel film del 1996 Independence Day il personaggio di Patricia Whitmore, la figlia del presidente degli Stati Uniti, era interpretata dall’attrice Mae Whitman. Nel sequel del 2016 Independence Day – Rigenerazione, ad intepretare la versione ormai adulta del personaggio non vi è però la Whitman, bensì la Monroe. In molti hanno criticato questo cambio, specialmente perché si vocifera che sia stato motivato dalla convinzione che la Whitman non fosse sufficientemente bella.

it follows Maika Monroe
Maika Monroe in It Follows

Chi è il fidanzato di Maika Monroe?

8. È fidanzata con un collega. Maika Monroe è stata fidanzata con il collega Joe Keery, noto per il ruolo di Steve Harrington nella serie Stranger Things. Non è chiaro come i due si siano conosciuti, ma la loro storia è iniziata nel maggio del 2017, terminando poi però nel 2023. Da quello stesso anno frequenta l’agente immobiliare Dalton Gomez. Anche in questo caso, non è chiaro come i due si siano conosciuti e in generale si sa poco di loro, che ci tengono a tenere privata la loro storia.

Maika Monroe è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da ben 288 mila persone e dove attualmente si possono ritrovare circa mille post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi lavori da attrice e da modella, inerenti il dietro le quinte di tali progetti o promozionali nei loro confronti. Ma non mancano anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e altre situazioni ancora. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.

L’età, l’altezza e il fisico di Maika Monroe

10. Maika Monroe è nata il 29 maggio del 1993 a Santa Barbara, in California. La sua altezza complessiva corrisponde a 168 centimetri. Monroe è anche nota per la sua passione per il kitesurf, attività sportiva che le permette di mantenersi in forma e poter sfoggiare un fisico atletico e tonico.

Fonti: IMDb, Daily Mail, Ranker, People, Instagram

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -