Torna per il 15esimo anno il
BobbioFilmFestival con un programma ricco di
proposte. Tre sono le sue anime, riunite dalla presenza del
direttore artistico Marco Bellocchio:
1) Laboratorio “Fare Cinema”: corso di alta specializzazione in regia cinematografica. È a numero chiuso per un gruppo selezionato di operatori cinematografici e televisivi, senza limiti di età. Prevede lezioni intensive e sessioni di lavoro giornaliero, a partire dal 25 luglio e fino al 6 agosto.
2) Proiezioni di film dell’anno e incontri di Marco Bellocchio con gli autori e/o gli attori nel Chiostro di San Colombano, uno spazio che ospita più di 600 persone: oltre agli abitanti di Bobbio e dintorni, i numerosi villeggianti, perché la cittadina con il suo Trebbia è meta turistica piuttosto famosa.
3) Seminario residenziale di critica cinematografica, a cura della rivista Duellanti, per un uditorio di 40 persone selezionate.
Durante il Festival viene allestita una mostra di ritratti fotografici di Fabio Lovino ed è prevista la presentazione in anteprima di due volumi sui due film di Marco Bellocchio girati a Bobbio, I pugni in tasca e Sorelle Mai.
Ospite d’eccezione del BobbioFilmFestival il critico Michel Ciment, a cui è dedicato un omaggio.
La gestione del BobbioFilmFestival è a cura dell’Associazione Marco Bellocchio, formata dal regista, da suo figlio Pier Giorgio Bellocchio e da Paola Pedrazzini, impegnati nella direzione artistica, supervisione e direzione esecutiva.
La manifestazione è resa possibile grazie al sostegno di Ministero, Regione, Provincia, Comune, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Monte dei Paschi di Siena, Morpho, Camera di Commercio e Musetti (che utilizza il logo del festival appositamente disegnato da Marco Bellocchio per i gadget creati per l’occasione).
Programma delle proiezioni serali
Chiostro di San Colombano, ore 21.15
Sabato 23 luglio
Benvenuti al Sud
Regia di Luca Miniero
Con Angela Finocchiaro, Alessandro Siani, Valentina Lodovini
Ospiti della serata: Claudio Bisio, Luca Miniero
Domenica 24 luglio
Sorelle Mai
Regia di Marco Bellocchio,
Con Pier Giorgio Bellocchio, Elena Bellocchio, Gianni Schicchi, Donatella Finocchiaro
Ospiti della serata: Pier Giorgio Bellocchio, Elena Bellocchio, Gianni Schicchi
Lunedì 25 luglio
Into Paradiso
Regia di Paola Randi
Con Gianfelice Imparato, Peppe Servillo
Ospiti della serata: Paola Randi
Martedì 26 luglio
La pecora nera
Regia di Ascanio Celestini
Con Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa
Ospiti della serata: Ascanio Celestini
Mercoledì 27 luglio
Primo incarico
Regia di Giorgia Cecere
Con Isabella Ragonese
Ospiti della serata: Giorgia Cecere, Isabella Ragonese
Giovedì 28 luglio
Corpo Celeste
Regia di Alice Rohrwacher
Con Anita Caprioli, Renato Carpentieri
Ospiti della serata: Alice Rohrwacher
Venerdì 29 luglio
Che bella giornata
Regia di Gennaro Nunziante
Con Checco Zalone, Tullio Solenghi, Ivano Marescotti, Rocco Papaleo
Ospiti della serata: Checco Zalone, Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt
Sabato 30 luglio
La solitudine dei numeri primi
Regia di Saverio Costanzo
Con Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini
Ospiti della serata: Saverio Costanzo, Alba Rohrwacher
Domenica 31 luglio
Il gioiellino
Regia di Andrea Molaioli
Con Toni Servillo, Remo Girone, Sarah Felberbaum
Ospiti della serata: Andrea Molaioli,
Martedì 2 agosto
Noi credevamo
Regia di Mario Martone
Con Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Toni Servillo, Luca Zingaretti
Ospiti della serata: Mario Martone, Luigi Lo Cascio
Mercoledì 3 agosto
Et in terra pax
Regia di Daniele Coluccini e Matteo Botruglio
Ospiti della serata: Daniele Coluccini e Matteo Botruglio
Giovedì 4 agosto
Una vita tranquilla
Regia di Claudio Cupellini
Con Toni Servillo
Ospiti della serata: Claudio Cupellini
Venerdì 5 luglio
La bellezza del somaro
Regia di Sergio Castellitto
Con Sergio Castelletto, Laura Morante, Enzo Iannacci
Ospiti della serata: Sergio Castellitto
Sabato 6 agosto
Vallanzasca – Gli angeli del Male
Regia di Michele Placido
Con Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi
Ospiti della serata: Kim Rossi Stuart
PROGETTI SPECIALI
Domenica 24 luglio
Chiostro di San Colombano, dopo la proiezione del film Sorelle Mai
Sorelle Mai
Presentazione del libro di Alberto Cattini
Domenica 24 luglio, ore 18.30
Chiostro di San Colombano
Uno sguardo sul cinema
Inaugurazione della personale di Fabio Lovino
Domenica 31 luglio, ore 18.30
Cinema Le Grazie
Il cinema in rivolta. Marco Bellocchio e I pugni in tasca
Presentazione del libro di Mauro Molinaroli
Mercoledì 3 agosto, ore 18.30
Cinema Le Grazie
Omaggio a Michel Ciment
Incontro con il critico francese Michel Ciment e proiezione de Le cinéma en partage