Addio a Tonino Accolla la voce di Homer Simpson

-

Tonino AccollaAddio a Tonino Accolla, grandissimo attore, regista e soprattutto doppiatore che si è spento oggi a ROma dopo una brutta e lunga malattia. Uomo dal multiforme talento era conosciuto prevalentemente per la sua caratteristica voce che abbiamo imparato a dare ai volti cinematografici di Eddie Murphy, ma anche a Mickey Rourke, Kenneth Branagh e soprattutto del personaggio animato Homer Simpson, a cui Accolla ha dato voce anima e una caratterizzazione che mai potrà essere dimenticata nè uguagliata.

Originario di Siracusa, Accolla ha dato la voce a tanti altri personaggi notissimi del grande schermo: Tom Hanks, Hugh Grant, Jim Carrey, passando per Ben Stiller, Tim Curry e Gary Oldman, tutti devono la loro fama nel nostro Paese anche al grnade Tonino. Fu il mitico Timòn ne Il Re Leone e nientemeno che Mike Wazowski in Monsters & Co (di cui a giorni vedremo il prequel al cinema) e infine è stato il dispettoso Mushu, il draghetto pasticcione in Mulan 2. E’ stato direttore del doppiaggio di vari film fra cui Borat, Hot Shots!, Il Silenzio degli Innocenti, BraveHeart, Crush, Titanic e Avatar, gestendo e coordinando le più grandi maestranze del doppiaggio italiano.

Tra i tanti riconoscimenti ricevuti nella carriera anche il Nastro d’argento per il miglior doppiaggio eseguito nel 1991 per la parte dell’attore Kenneth Branagh nell’Enrico V.Con lui va via un altro pezzo storico del nostro doppiaggio, un’arte che in Italia fa sempre più fatica a trovare nuovi e veri talenti, sacrificando la bravura alla notorietà.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -