Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I: i personaggi sul campo [FOTO]

-

Le ultime foto di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I che vi abbiamo mostrato, erano dei bellissimi ritratti del personaggi, vecchi e nuovi, in posa, su fondo grigio, il colore del Distretto 13. Adesso però, via Comingsoon.net, vi mostriamo altri ritratti dei personaggi sul campo, immersi nel loro ambiente ‘naturale’. Per Cressida, Castor, Pollux e Gale si tratta del campo di battaglia, così come per Boggs, mentre per Beetee è il laboratorio di ricerca e per Caesar la poltrona dello studio televisivo. E poi c’è Finnick, probabilmente uno dei personaggi più belli dell’intera saga: ovunque si trovi, il Tributo del Distretto 4, è sempre un piacere inquadrarlo e vederlo in azione (grazie anche all’ottimo lavoro fatto da Sam Claflin, che lo interpreta).

Nella gallery a seguire li trovate tutti. Chi di loro riuscirà a sopravvivere alla tremenda guerra che li aspetta?

[nggallery id=691]

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -