Dopo le varie
peripezie politiche la Sony, sotto diretto invito
del Presidente Obama, ha distribuito il tanto discusso
The Interview sia online che in minima
parte nelle sale statunitensi. Il risultatto è un incasso che si
aggira sui 15 milioni dal web e in aggiunta altri 3 milioni circa
dalla distribuzione nelle sale per una cifra tonda di 18 milioni
d’incasso.
Di The Inteview ne abbiamo parlato ampiamente in Cinefilos Addicted 1×02
LEGGI ANCHE: The Interview: George RR Martin offre il suo cinema per proiettarlo
La distribuzione sul web, che crea un precedente importante è stata fatta attraverso attraverso Youtube, Google Play, Microsoft’s Xbox Video e il sitoe www.seetheinterview.com’. Mentre nelle sale le copie sono state circa 331. Visto le difficoltà e l’attaco ricevuto la Sony più ritenersi soddisfatta del risultato e non è detto che il film continui ad incassare durante le prossime settimane.
Vi ricordiamo che The Interview è diventato oggetto di dibattito internazionale, a causa delle sue tematiche. Il film, infatti, deride apertamente Kim Jong-un, leader nord-coreano, scatenando le ire degli hacker nord-coreani e spingendoli, secondo l’FBI, ad una rappresaglia sfociata in un attacco hacker ai danni della Sony. In seguito alle minacce, la Sony stessa ha deciso di ritirare il film annullandone l’uscita nelle sale prevista originariamente per il 25 dicembre.
Questa, invece, la sinossi di The Interview: Dave Skylark (James Franco) è il re delle interviste alle celebrità, ma dietro al suo successo si cela Aaron Rapoport (Seth Rogen), il suo produttore nonché migliore amico. È lui a procurargli un’intervista con Kim Jong-un, spietato dittatore della Corea del Nord. L’appuntamento non sfugge alla CIA che ingaggerà i due per una missione pericolossima: uccidere il dittatore.
Completano il cast del film: Lizzy Caplan, Diana Bang, Tommy Chang, Timothy Simons e Charles Rahi Chun.