Colin Trevorrow ha parlato con SlashFilm di Jurassic World, film attualmente in fase avanzata di riprese e che riporta al cinema il mondo dei dinosauri così come era stato pensato più di 20 anni fa da Steven Spielberg. Dopo gli strani rumors e dettagli sulla trama della scorsa settimana, Trevorrow è intervenuto soprattutto per fare chiarezza su alcuni punti. Ecco cosa ha detto il regista:
ATTENZIONE POTREBBERO SEGUIRE DEGLI SPOILER E DEI DETTAGLI IMPORTANTI SUL FILM
“Jurassic World è ambientato in un parco completamente funzionante su Isla Nublar. Il parco ha più di 20000 visitatori al giorno. Si arriva con la ferrovia dal Costa Rica. Ha alcuni elementi di una riserva, altri del safari, dello zoo e del parco a tema. C’è un lussuoso resort con hotel, ristoranti, golf naturalmente e locali. E ci sono i dinosauri. Quelli veri. Ti ci puoi avvicinare più vicino di quanto immagini. E’ la realizzazione dei sogni di John Hammond, e penso ci vogliate andare.”
La storia è
ambientata 22 anni dopo il primo Jurassic
Park e nella sceneggiatura c’è il tentativo di
mettere d’accordo due temi importanti: l’avidità dell’uomo e la
relazione dell’uomo stesso con la tecnologia moderna.
“La nostra relazione con la tecnologia è diventata molto profonda oggi – ha continuato il regista – siamo stati intorpiditi dai miracoli scientifici intorno a noi. E diamo troppe cose per scontate. Cosa accadrebbe se, nonostante il precedente disastro, si costruisse una nuova riserva naturale dove si possono vedere i dinosauri sulla terra? e cosa accadrebbe se uomo e dinosauro dovessero convivere? Immaginiamo un teenager che manda alla sua ragazza un selfie in cui ha un T-Rex alle spalle, dietro un vetro protettivo. Il prossimo anno lo scoprirete.”
Recenti rumors hanno fatto trapelare la dicitura “dinosauri buoni”. Il regista ha anche corretto questo dettaglio.
“Non ci sono cose del genere, dinosauri buoni o cattivi. Ci sono prede e predatori. In Jurassic Park il T-Rex ha ucciso e salvato vite umane. Nessuno ha considerato che potesse essere buono o cattivo. Questo film parla della nostra relazione con gli animali, e di come reagiamo sul loro mettere in discussione il nostro posto dominante sulla Terra. Noi li cacciamo, li mettiamo in gabbia negli zoo e li ammiriamo da lontano, per ribadire il nostro controllo. Il personaggio di Chris Pratt farà studi comportamentali sui Raptor. Non saranno addestrati addestrati. Cercherà solo di capire quale sia il limite della relazione tra queste creature altamente intelligenti e gli esseri umani. ”
Colin Trevorrow ha confermato però la presenza del film di una nuova specie.
“Ci sarà un dinosauro geneticamente modificato al parco. Il vuoto nella sua sequenza genetica sarà riempito con altro DNA, come nel primo film, in cui il genoma mancante è sostituito con il DNA di una rana. Questo esperimento è stato fatto perchè la corporazione vuole qualcosa di più grande e rumoroso, con più denti. Ed è quello che ottengono.”
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.
Fonte: CBM