Tutti gli eventi dell’estate targata CityFest: la masterclass con il regista cult Nicolas Winding Refn, la versione restaurata di Help! di Richard Lester a cinquant’anni dai concerti dei Beatles a Roma, la prima “Lezione Criminale” con Barbara Bouchet e la proiezione di Milano Calibro 9, l’anteprima di Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck, il Duetto con Isabella Ragonese e Michele Riondino, il nuovo film dei Minions e la lezione sul doppiaggio con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto
Coinvolta l’intera Capitale, dal MAXXI alla Casa del Cinema, dal Teatro Biblioteca Quarticciolo al Teatro Villa Torlonia fino alla Casina di Raffaello
Dalla rievocazione dei “Fab Four” alla masterclass con uno dei registi contemporanei più carismatici (Nicolas Winding Refn, definito lo “Scorsese europeo”), dall’anteprima di un film della Warner Bros tratto da uno dei fumetti più celebri di tutti i tempi (Annie – La felicita è contagiosa) alla Lezione Criminale con Giancarlo De Cataldo e Barbara Bouchet, dal Duetto con Isabella Ragonese e Michele Riondino fino al nuovo film che vede protagonisti i “Minions”: questo il programma che CityFest – il grande contenitore di eventi speciali, intrattenimento e formazione realizzato dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis – ha in serbo fra giugno e luglio.
“Ci avviciniamo al compleanno fatidico dei dieci anni della Festa del Cinema – ha detto Mario Sesti, responsabile dei progetti speciali di CityFest – e intendiamo celebrarlo coinvolgendo tutta la città come la Festa ha sempre fatto”.
“Grazie alla Fondazione Cinema per Roma e al progetto CityFest – hanno spiegato Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, responsabili del settore educational – Alice nella città ha l’occasione di andare incontro al pubblico proponendo un programma diversificato che spazia dai grandi cartoon, dedicati alla famiglia, fino alle masterclass aperte ai più giovani, con un occhio sempre rivolto all’approfondimento e all’utilizzo dei mezzi cross mediali”.
I prossimi eventi di CityFest vedranno coinvolta l’intera Capitale, dal MAXXI alla Casa del Cinema, dal Teatro Biblioteca Quarticciolo al Teatro Villa Torlonia fino alla Casina di Raffaello:
Martedì 23 giugno | ore 21 | MAXXI
(via Guido Reni 4a, Roma)
Help! di Richard Lester. A seguire incontro con Fabrizio Zampa,
Gino Castaldo, Teho Teardo
Fondazione Cinema per Roma | CityFest | Omaggi
Nel giugno del 1965, durante la loro tournée europea, i Beatles
sbarcarono a Roma: per ricordare i cinquanta anni dallo storico
concerto, si terrà la proiezione (in versione restaurata con
sottotitoli) del film Help! di Richard Lester, girato nello stesso
anno, il secondo film che i “Fab Four” interpretarono dopo lo
straordinario successo di A Hard Day’s Night: si tratta di una
commedia dai toni demenziali, quasi una parodia scatenata dei film
alla “007”, che ricorda la comicità dei fratelli Marx. La pellicola
sarà introdotta da Fabrizio Zampa, il celebre giornalista che
all’epoca intervistò i Beatles e raccontò il mitico concerto, Gino
Castaldo, critico musicale, e Teho Teardo, musicista.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo
ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il
MAXXI il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.
Giovedì 25 giugno | ore 21 | Teatro
Biblioteca Quarticciolo (Via Castellaneta 10, Roma)
Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo. A seguire incontro con Barbara
Bouchet, Giancarlo De Cataldo e Mario Sesti
Fondazione Cinema per Roma | CityFest | Lezioni Criminali
Primo appuntamento con Lezioni Criminali, nuovo format di
incontro/lezione con Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore
di grande successo (da “Romanzo criminale” a “Suburra”) e Mario
Sesti, che commenteranno i più bei polizieschi della storia del
cinema. Grazie a RaroVideo, si inizierà con la proiezione di Milano
Calibro 9 di Fernando Di Leo, un classico del noir italiano degli
anni ’70, ispirato all’omonima antologia di racconti di Giorgio
Scerbanenco. Prima del film, l’attore Pino Calabrese, nei panni di
un maggiordomo d’eccezione, introdurrà la serata, mentre dopo la
proiezione si svolgerà un incontro con la protagonista del film,
l’attrice Barbara Bouchet, affiancata da De Cataldo, Sesti e il
produttore cinematografico Gianluca Curti.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo
ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il
Teatro Biblioteca Quarticciolo il giorno stesso dell’evento a
partire dalle ore 18.
Venerdì 26 giugno | ore 21 | MAXXI
(via Guido Reni 4a, Roma)
Incontro con Nicolas Winding Refn
Fondazione Cinema per Roma | CityFest Masterclass
CityFest inaugura il nuovo format delle Masterclass, in cui
autorevoli e prestigiose personalità terranno lezioni di cinema con
l’ausilio di clip selezionate e materiali inediti. Il primo a
salire in cattedra sarà Nicolas Winding Refn: il regista danese,
che ha espresso il suo impressionante talento nella messa in scena
dell’azione e della stilizzazione della violenza in film come
Pusher o Walhalla Rising, è divenuto un cineasta di culto dirigendo
grandi produzioni internazionali, da Drive, premiato a Cannes, fino
a Solo Dio Perdona, anch’esso in concorso sulla Croisette. Winding
Refn incontrerà il pubblico e presenterà il documentario My Life
Directed By Nicolas Winding Refn, realizzato dalla moglie Liv
Corfixen. “È un grande piacere per me tornare a Roma, città che
considero la mia seconda casa, per una serata di conversazione con
il pubblico e per la proiezione del documentario My Life Directed
By Nicolas Winding Refn, anche se mi imbarazza essere messo così ‘a
nudo’ sul grande schermo”, ha spiegato il cineasta danese. “Siamo
felicissimi di aver organizzato con la Fondazione Cinema per Roma
questo incontro con Nicolas Winding Refn e il pubblico della
Capitale – ha spiegato la produttrice Federica Lucisano – è uno
straordinario regista con il quale abbiamo fatto grandi film e ne
faremo anche in futuro. Fra l’altro stiamo lavorando con lui ad una
riedizione di un classico come Terrore nello spazio di Mario Bava,
che Nicolas ama alla follia”.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo
ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il
MAXXI il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore 18.
Domenica 28 giugno | ore 11.30 |
Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)
Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck. Letture presso la
Casina Raffaello
Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Alice nella città
| CityFest | Anteprime
In anteprima uno dei film per ragazzi più attesi della stagione
estiva, Annie – La felicità è contagiosa di Will Gluck, distribuito
da Warner Bros Entertainment Italia: nel cast il premio Oscar®
Jamie Foxx e Quvenzhané Wallis, nominata al Golden Globe per la sua
interpretazione. Il film è un adattamento cinematografico dei
fumetti Little Orphan Annie di Harold Gray. Seguiranno letture
presso la Casina Raffaello.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo
ritiro di un coupon (massimo tre a persona) distribuito presso la
Casa del Cinema il giorno stesso dell’evento a partire dalle ore
9.30.
Martedì 30 giugno | ore 21 | Teatro
Villa Torlonia (Via Nomentana 70, Roma)
Isabella Ragonese e Michele Riondino incontrano il pubblico
Fondazione Cinema per Roma |
CityFest | Duetti
Secondo appuntamento con i Duetti del progetto CityFest: dopo il
successo ottenuto da Pierfrancesco Favino ed Elio Germano, sarà la
volta di Isabella Ragonese e Michele Riondino, due dei più
interessanti attori emersi negli ultimi anni, recentemente insieme
sul set de Il giovane favoloso di Mario Martone, già protagonisti
di Dieci inverni di Valerio Mieli. Come nella tradizione di questo
popolare format, i due attori incontreranno il pubblico,
discuteranno le sequenze più importanti dei loro film e
dialogheranno con Mario Sesti nella splendida cornice del Teatro di
Villa Torlonia, da poco restaurato.
Ingresso: gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, previo
ritiro di un coupon (massimo due a persona) distribuito presso il
Teatro Villa Torlonia il giorno stesso dell’evento a partire dalle
ore 18.
Mercoledì 15 luglio | Casa del Cinema (Largo Marcello
Mastroianni 1, Roma)
Minions di Kyle Balda e Pierre Coffin
Giovedì 16 luglio | Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni
1, Roma)
Masterclass sul doppiaggio con i voice talent di Minions: Fabio
Fazio e Luciana Littizzetto
Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Alice nella città
| CityFest | Anteprime
I divertenti protagonisti di Cattivissimo me tornano al cinema con
Minions, il nuovo film d’animazione di Kyle Balda e Pierre Coffin.
CityFest mostrerà l’anteprima della pellicola coinvolgendo il
pubblico giovane con uno speciale red carpet animato e, il giorno
successivo, con una masterclass sul doppiaggio, protagonisti gli
attori italiani che presteranno la voce al film: Luciana
Littizzetto e Fabio Fazio.