Michael Fassbender su Assassin’s Creed, poca CGI ma come Matrix

-

Michael Fassbender sarà trai protagonisti della notte degli Oscar 2016, grazie alla sua portentosa interpretazione di Steve Jobs. Ma l’attore è attesissimo anche in Assassin’s Creed, in cui interpreterà il protagonista.

Ecco cosa ha raccontato a Empire del film basato sul famoso videogioco Ubisoft.

“In fase di sviluppo continuavo a pensare a Matrix. L’idea di questa memoria genetica lo eleva più in alto di molti film fantasy, perché si tratta di qualcosa in cui il pubblico potrebbe davvero credere.

C’è pochissimo green screen, cosa oramai insolita per questo tipo di film. Avevamo acrobati che saltavano da un edificio all’altro a Valletta, lo stuntman Damian Walters ha fatto un salto di 35 metri senza imbracatura, è stato incredibile.”

[nggallery id=1984]

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Assassin’s Creed uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -