Aquaman: Patrick Wilson è fiducioso sul futuro della DCU

-

Le grandi speranze riposte in Justice League sono purtroppo naufragate tra le recensioni generalmente negative della stampa internazionale e diversi commenti dei fan comparsi online, delusi su più fronti del risultato finale visto in sala. Se poi pensiamo ai numeri piuttosto deludenti registrati al box office, il destino dell’universo cinematografico DC sembra davvero appeso ad un filo.

Tutte le aspettative ora ricadono sui prossimi progetti dell’azienda, come Aquaman di James Wan, in uscita nel 2018. Uno degli attori del film, Patrick Wilson, intervistato da Metro, si è mostrato invece fiducioso sul futuro della DCU, e queste sono state le sue parole in merito:

Come fan, penso alle scelte che la DC ha fatto con i registi e sono tutti forti, concentrati sul lavoro e con idee personali. Sarebbe facile assumere qualcuno che dice di si senza far valere la propria opinione, e fortunatamente non è questo il caso.

Aquaman: prima foto ufficiale di Arthur Curry

Nel film Patrick Wilson interpreterà il fratellastro di Arthur Curry, Ocean Master.

Aquaman vede protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi: Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Fonte: ScreenRant

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -