Aquaman: superato Iron Man 3, è il più alto incasso per uno standalone

-

Inarrestabile Aquaman: il film diretto da James Wan che vede protagonista Jason Momoa mette a segno l’ennesimo record della stagione superando Iron Man 3 in classifica e diventando così il più alto incasso a livello internazionale per un cinecomic solista.

Come riportato da Forbes, gli 806 milioni di dollari conquistati dal film targato DC nel mondo scalzano dal podio il terzo capitolo del franchise di Tony Stark uscito nel 2013, mentre complessivamente soltanto i titoli “collettivi” The Avengers ($896m in 2012), Avengers: Age of Ultron ($945m in 2015) e Avengers: Infinity War ($1.3b in 2018) hanno fatto meglio.

Le previsioni parlano chiaro: a meno che non arrivi lo sgambetto di Captain Marvel nelle prime due settimane, potremo assistere ad uno scenario in cui i cinque più grandi film di supereroi – almeno per quanto riguarda il box office estero – saranno Avengers 4, Avengers 3, Avengers 2, Avengers e, solo contro la corazzata Marvel, Aquaman.

Raggiungere quota 300 milioni in Cina ha sicuramente aiutato il destino del film, ma è importante ricordare come lo standalone sia andato molto bene un po’ ovunque, incluso il Nord America, con 332,9 milioni incassati in patria dopo due mesi, superando Guardiani della Galassia (333 milioni nel 2014) e Spider-Man: Homecoming (334 milioni nel 2017).

Aquaman, ufficiale: il sequel è in lavorazione

Fonte: Forbes

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -