Il cameo di Stan Lee in Captain Marvel è particolarmente emozionante. Si tratta infatti del primo cameo del Sorridente dopo la sua dipartita, avvenuta lo scorso novembre. Sappiamo che negli ultimi anni, Lee girava più cameo contemporaneamente, per i film Marvel in produzione, ed è quindi plausibile che avesse girato questo cameo insieme a quelli di Endgame e di Spider-Man: Far From Home prima di morire.
Il segreto del cameo di Stan Lee
Quello che però non tutti hanno notato è il vero significato del cameo di Lee in Captain Marvel. Nella prima parte del film, vediamo Carol Danvers, che si crede ancora Vers la guerriera Kree, inseguire uno Skrull sulla metropolitana in corsa.
Tra un vagone e l’altro, Carol incrocia un vecchietto che legge, scosta le pagine dal dorso rosso e scopre, alla sua vista e alla nostra, il sorriso di Lee. L’occhio attento avrà notato la scritta sulle pagine che Stan sta leggendo, si tratta di un copione cinematografico, nello specifico quello di Mallrats, uscito da noi con il titolo di Generazione X.
Si tratta del secondo film da regista di Kevin Smith, in cui Lee fa un lungo cameo insieme a Jason Lee, che nel film interpreta Brodie. A questo va anche ricordato che Generazione X è un film del 1995, anno in cui è ambientato Captain Marvel.
Alla luce di tutte queste informazioni, possiamo affermare, con un giusto grado di certezza, che nel film con Brie Larson non solo Lee fa un cameo (apparentemente molto semplice), ma che in quel cameo Stan Lee interpreta se stesso, il se stesso del 1995 che studiava il copione di Smith per partecipare al film e girare il lungo cameo, che potete vedere di seguito!
Stan Lee interpreta se stesso in Captain Marvel
Chiaramente la morte di Lee non dovrebbe aver influenzato la scelta e la collocazione del cameo, visto che quando è stata pensata la scena, nessuno poteva immaginare la dipartita di The Man, ma sembra estremamente significativo che il fumettista abbia interpretato se stesso nell’unico film (per ora) Marvel Studios ambientato negli anni ’90.
Tante volte sono state elaborate complicate teorie sui cameo di Stan Lee nel corso del Marvel Cinematic Universe, e spesso è sembrato che il personaggio che di volta in volta interpretava Lee ammiccasse più al pubblico in sala che ai personaggi del film. Insomma, l’impressione che Stan Lee interpreti se stesso è sempre stata forte, ma in questo caso tutto sembra costruito alla perfezione per confermarci esattamente questo.
Guarda le interviste dal red carpet di Londra
Leggi la recensione di Captain Marvel
- Captain Marvel: tutti i segreti sul gatto Goose
- Un funko pop rivela l’identità del personaggio di Jude Law?
- Secondo Ben Mendelsohn potrebbe essere un ‘capolavoro’
- Captain Marvel: la scena post credits risolve un mistero del trailer di Endgame?
Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace, Lashana Lynch, Gemma Chan, Algenis Perez Soto, Rune Temte, McKenna Grace, Clark Gregg, Jude Law, Annette Bening.
La sinossi:
Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.