Rocketman: Rami Malek poteva essere nel film

-

Prima di dirigere Rocketman, Dexter Fletcher ha completato le riprese di un altro biopic musicale, Bohemian Rhapsody, dopo l’improvviso licenziamento di Bryan Singer, ma a quanto pare le due pellicole potevano avere più di un elemento in comune.

A rivelarlo è proprio il regista spiegando che il personaggio di Freddy Mercury doveva comparire nel film interpretato da Rami Malek creando una sorta di cross over a sorpresa per gli spettatori. Sfortunatamente il progetto non è stato mai concretizzato e il frontman dei Queen viene solo nominato in una scena:

Ad un certo punto mi era venuta questa idea: Elton in un ristorante con sua madre, e seduti in un altro tavolo ci sarebbero stati John Reid e Freddie Mercury. Sarebbe stato fantastico, ma non è successo….D’altronde non sto cercando di creare un universo cinematografico!“.

Di fatto tra i due biopic esiste già un collegamento ed è rappresentato dal personaggio di Reid, il manager musicale di Mercury e collaboratore, oltre che amante, di John. Ironia dells sorte, viene interpretato sullo schermo da due attori della serie Game of Thrones in entrambi i film, ovvero Aidan Gillen in Bohemian Rhapsody e Richard Madden in Rocketman.

Rocketman: le differenze tra il film e la vita di Elton John

Fonte: Gay Star News

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -