Marvel: nuovi accordi con i talent nel caso di una distribuzione su Disney+?

Secondo quanto riferito, la Marvel starebbe considerando dei nuovi accordi con i propri talent a seconda che un film arrivi nei cinema o su Disney+.

-

La Marvel potrebbe modificare i compensi dei suoi attori a seconda del futuro dei film del MCU. La pandemia di Covid-19 continua a stravolgere l’industria dell’intrattenimento, con la Marvel che ha subito il contraccolpo fin dall’inizio, con il rinvio di Black Widow e dell’inizio della Fase 4 che hanno inevitabilmente rimescolato le carte in tavola e stravolto il calendario delle uscite relative al 2021/2022.

Uno dei più grandi cambiamenti portati dalla pandemia di COVID-19 è arrivato con la notizia che la Warner Bros. distribuirà tutto il suo listino del 2021 sia nelle sale che su HBO Max, seguendo così una strategia che verrà ufficialmente inaugurata con Wonder Woman 1984. Come risultato di tale cambiamento, molte star di prim’ordine associate a WB, tra cui Margot Robbie e Will Smith, hanno iniziato a chiedersi se avessero comunque ottenuto i bonus legati al successo al botteghino di un blockbuster. Da parte sua, la Marvel starebbe rimuginando su un piano per affrontare eventuali preoccupazioni simili da parte degli attori della propria scuderia. 

Stando a quanto riportato da The Wrap, i Marvel Studios starebbero iniziando a prendere in considerazione la stipulazione di nuovi contratti che consentirebbero flessibilità nel caso in cui la pandemia – o altri fattori – portino alla decisione di non far uscire i film in sala ma direttamente in streaming. Attori, registi, sceneggiatori e produttori riceverebbero pagamenti adeguati in base ai nuovi termini, a seconda che un film del MCU arrivi al cinema o venga distribuito esclusivamente su Disney+. Secondo quanto riferito, ciò interesserebbe solo i film che devono ancora entrare in produzione, come Black Panther 2, le cui riprese dovrebbbero iniziare nell’estate del 2021. Non è chiaro se gli stessi termini verranno applicati a film che sono già stati completati come, appunto, Black Widow

Un cambiamento potenzialmente radicale per la Marvel?

Il nuovo accordo, che secondo gli addetti ai lavori è stato preso in considerazione prima dell’annuncio di Warner Bros/HBO Max, segnerà un cambiamento potenzialmente radicale per la Marvel. Lo studio ha registrato guadagni da record al botteghino, diventando il franchise cinematografico di maggior successo con oltre 22 miliardi di dollari a suo nome. Gli addetti ai lavori hanno specificato alla fonte che preferirebbero attenersi ad un modello cinematografico, ma al tempo stesso riconoscono la necessità di mantenere aperte più opzioni in vista del clima attuale.

Anche se i primi vaccini stanno cominciando ad arrivare negli Stati Uniti e in altre parti del mondo, potrebbe trascorrere ancora molto tempo prima che il pubblico si senta nuovamente pronto a tornare in sala. Un altro fattore da considerare è che, purtroppo, non tutti considerano il cinema come un’esperienza necessaria. Il periodo che stiamo vivendo potrebbe aver stimolato ancora di più le persone a guardare un film direttamente nel salotto di casa, senza dover necessariamente uscire. Per questi spettatori, che senza dubbio rappresentano una parte del pubblico della Marvel, lo streaming è quindi diventato essenziale.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -