Suicide Squad: il successo di Deadpool lo ha trasformato in una commedia

-

David Ayer ha affermato che il successo di Deadpool ha cambiato la sua versione originale di Suicide Squad, modificandone il tono in quello di una commedia. Il primo film Warner/DC incentrato sugli antieroi è uscito nelle sale cinematografiche nel 2016, lo stesso anno del film Fox / Marvel guidato da Ryan Reynolds, che però arrivo alcuni mesi prima. Sembra che, proprio a causa del grande successo ottenuto dal film con Reynolds, i cui toni sono, come si sa, comici e irriverenti, anche il montaggio e i toni di Suicide Squad siano stati modificati.

Nelle ultime settimane è venuta fuori l’ipotesi di una director’s cut di Suicide Squad e David Ayer sembra disponibile a realizzarla, per HBO Max, stessa piattaforma che distribuirà la Justice League Snyder Cut. Non è un segreto che ci siano stati alcuni importanti cambiamenti dell’ultimo minuto nel film, come dimostrano le riprese aggiuntive del film, costate 22 milioni di dollari – un finanziamento significativamente maggiore rispetto al tipico budget da 6-10 milioni di dollari assegnato per le riprese aggiuntive. Il regista, da parte sua, è stato disponibile quando gli è stato chiesto dei dettagli del suo montaggio, e la sua ultima rivelazione fa luce su ciò che effettivamente ha causato le modifiche apportate al film.

Attraverso il suo account Twitter ufficiale, Ayer ha condiviso il motivo per cui è stato costretto ad apportare alcune modifiche al suo piano originale per Suicide Squad. Apparentemente, è una combinazione di un paio di cose come l’accoglienza non proprio unanime ricevuta da Batman V Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder e il successo di Deadpool, entrambi i film in uscita nel primo trimestre del 2016. Il regista ha poi concluso dicendo che questi due film hanno trasformato il suo “dramma sentimentale” in una “commedia”.

Suicide Squad: la recensione del film di David Ayer

“Questo trailer (riferendosi a quello di Suicide Squad che comincia con I started a Joke) ha indovinato il tono e l’intenzione del film che ho realizzato. Metodico. A strati. Complesso, bello e triste. Dopo che le recensioni di Batman v Superman hanno sconvolto i piani alti e dopo il successo di Deadpool – Il mio dramma sentimentale è stato trasformato in una “commedia”.

E chissà che adesso, una eventuale director’s cut del film con Margot Robbie, possa proporre l’effettivo intento del regista e restituirci un film migliore!

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -