House of Gucci: Jared Leto racconta in modo colorito la sua preparazione

-

Durante un’intervista con The Playlist per House of Gucci, Jared Leto ha usato metafore colorate per descrivere il suo processo di preparazione. Fa paragoni esuberanti tra se stesso e il cibo italiano stereotipato per trasmettere la sua dedizione al ruolo, anche scherzando sul fatto che ha sniffato “strisce di salsa all’arrabbiata”. Crede di essere riuscito a catturare appieno l’essenza di Paolo Gucci nella sua esibizione attraversando questa stravagante vicenda.

“Ho fatto tutto. Stavo sniffando strisce di salsa all’arrabbiata a metà di questo film, avevo olio d’oliva nel sangue. Per me è stato come un tuffo profondo. Se mi facessi una biopsia della pelle, troverebbero del parmigiano! Questa è la mia lettera d’amore all’Italia. C’era molto lavoro e preparazione, e sì, avevo un accento italiano, e mi piaceva e lo abbracciavo e vivevo in quello spazio il più possibile e il più a lungo possibile. Mi sono arrampicato in quella grotta creativa e sono uscito attraverso le viscere e gli intestini nell’esofago dell’unico e solo Paolo Gucci”.

Le metafore sono effettivamente colorite, ma sappiamo quanto Jared Leto ami costruire miti intorno ai suoi metodi di preparazione per i ruoli. In questo caso c’è da immaginarsi che, oltre al trucco e allo studio della parte, si sia immerso a pieno nello stile alimentare del nostro Paese!

Tutto quello che sappiamo su House of Gucci

House of Gucci sarà sceneggiato da Roberto Bentivegna e sarà basato sul libro di Sara Gay Forden dal titolo: “The House of Gucci: A Sensational Story of Murder, Madness, Glamour and Greed”. Per Ridley Scott si tratta del secondo progetto sviluppato dopo la fusione tra Fox e Disney, insieme a The Last Duel, film che vede protagonisti Matt DamonAdam Driver, Jodie Comer Ben Affleck.

House of Gucci segna il ritorno di Scott in Italia, dov’era stato ambientato anche Tutti i soldi del mondo, uscito nel 2017. Il cast include Adam Driver, Lady Gaga, Jared Leto, Al Pacino, Jack Huston, Reeve Carney, Camille Cottin e Jeremy Irons. L’uscita nelle sale è fissata per il prossimo novembre.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -