Donald Glover sarà Hypno-Hustler, villain di Spider-Man, per un nuovo film SONY

-

Donald Glover si unirà all’universo dei personaggi Marvel di Sony Pictures, come protagonista e produttore di un film basato sul cattivo di Spider-Man, Hypno-Hustler. Il progetto è nelle sue prime fasi, senza sceneggiatura o regista, ma Myles Murphy (il figlio di Eddie Murphy) è incaricato di scrivere la sceneggiatura.

Hypno-Hustler, apparso per la prima volta nei fumetti Marvel nel 1978, è uno dei cattivi più oscuri di Spider-Man, con la capacità di ipnotizzare le sue vittime con la sua chitarra. Di giorno è conosciuto come Antoine Desloin, cantante di una band chiamata Mercy Killers: usano la loro musica per derubare il loro pubblico.

Come nel caso di tutti i film Marvel live-action di Sony, lo stesso Spider-Man quasi certamente non farà parte del progetto. Ma il coinvolgimento di Glover è degno di nota per i fan di Spidey, in quanto l’attore-musicista è stato uno dei preferiti dai fan per interpretare il personaggio sin da un articolo del 2010 dello scrittore Marc Bernardin che sottolineava che non c’è motivo per cui Spider-Man debba essere bianco. Glover alla fine è apparso in Spider-Man: Homecoming del 2017 nei panni di Aaron Davis, lo zio di Miles Morales, l’adolescente nero introdotto nei fumetti Marvel nel 2011 che alla fine diventa Spider-Man. Glover ha anche doppiato Miles nella serie Disney XD del 2015 Ultimate Spider-Man.

Hypno-Hustler è l’ultima incarnazione del tesoro di personaggi di Spider-Man di Sony a ricevere un trattamento cinematografico, dopo Venom del 2018 e Morbius del 2022, Kraven the Hunter del 2023 e Madame Web del 2024. Donald Glover apparirà accanto a Maya Erskine (“Pen15”) nella serie di Amazon Prime Video “Mr. e Mrs. Smith”, di cui è co-creatore e produttore esecutivo.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -