Avengers: Secret Wars, Loki potrebbe avere un ruolo molto importante

-

Premettendo che qualsiasi informazione e rumor in merito a Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars sono al momento tutte molto incerte, sembra che ci siano delle probabili novità in merito al quinto film dedicato agli Avengers in programma per il MCU.

Il finale della seconda stagione di Loki sembra aver settato un (multi)universo molto preciso, per il Marvel Universe, in cui l’ex (?) Dio dell’Inganno ha assunto ormai un ruolo fondamentale, ponendosi a tutti gli effetti a guardia del flusso temporale del mondo, al posto di Colui che Rimane, e gettando effettivamente le basi per un silenzioso abbandono di Kang. Loki infatti ora siede fuori dal tempo e alimenta l’intero Multiverso, dando a ogni essere esistente il libero arbitrio di cui è stato derubato da Colui che Rimane e dalla sua Sacra Linea Temporale.

Anche se l’arco narrativo di Loki sembra così finalmente compiuto, è emerso che il personaggio di Tom Hiddleston potrebbe avere un ruolo enorme in Avengers: Secret Wars. Tuttavia, il fatto che Loki sia al centro potrebbe essere solo uno dei prerequisiti dei Marvel Studios per il capitolo finale della Saga del Multiverso (spiegando perché lo sceneggiatore di Loki, Michael Waldron, è stato inizialmente coinvolto).

Il fatto che la persona con il potere di alimentare un Multiverso infinito sia una parte importante di Avengers: Secret Wars non è una grande sorpresa, soprattutto perché è stato precedentemente affermato che il film si concluderà con la creazione di una nuova Terra-616 che funge da riavvio graduale per l’MCU, in cui, forse, verranno aggiunti permanentemente gli X-Men e i Fantastici Quattro.

Dal canto suo, l’attore inglese ha affermato che ci sono buone possibilità che interpreterà di nuovo Loki. “È così difficile predirlo, perché almeno due volte nella mia vita ho detto addio al personaggio”, ha detto l’attore. “Ho scritto a Kevin Feige, Louis de Esposito e Victoria Alonso e ho detto: ‘Grazie mille. È stato il ruolo di una vita’, e loro mi hanno risposto dicendo: ‘Vieni a trovarci quando vuoi”… Fai sempre parte della famiglia. Siamo sempre qui. Ci hai dato così tanto e le lacrime sono state condivise (…) Quindi penso che non sarebbe saggio a questo punto dare una conclusione definitiva al riguardo…”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -