Diversi remake live-action di film classici del Rinascimento Disney sono attualmente in fase di sviluppo, anche se almeno uno di loro, Il gobbo di Notre Dame, si troverebbe in uno stato di limbo a causa di quello che è stato suggerito essere un importante problema della storia. Il compositore Alan Menken, che ha lavorato a film d’animazione come La sirenetta, ha recentemente parlato con ComicBook.com e ha offerto uno sfortunato aggiornamento su tale progetto. Egli ha infatti dichiarato: “È difficile, perché il film Il gobbo di Notre Dame, la storia del gobbo, coinvolge molti problemi reali e che sono problemi importanti e dovrebbero essere esplorati adeguatamente per poterne discutere“.
Menken ha poi continuando soostenendo che “deve esserci un accordo su come affrontare questi problemi. Del tipo, possiamo fare il film senza il brano ‘Hellfire’? Non credo… Quindi si trova in uno stato di limbo in questo momento“. Nel 2019 era stato annunciato che l’attore Josh Gad avrebbe prodotto il film live-action di Il gobbo di Notre Dame, con la possibilità di riservarsi anche il ruolo del protagonista, ma su tale progetto non ci sono stati aggiornamenti da oltre due anni ormai. Stando a quanto ora riferito dal compositore, il motivo sarebbero elementi della storia difficilmente adattabili tanto in live-action quanto per i tempi odierni.
Il film d’animazione del 1996 tocca infatti temi come il genocidio, il razzismo, la lussuria e altro ancora, Iguadagnandosi la reputazione di uno dei film d’animazione più oscuri della Disney. Basato sul romanzo di Victor Hugo del 1831, questo è incentrato sul campanaro Quasimodo, adottato con riluttanza dal giudice Claude Frollo e tenuto nascosto tra le mura della cattedrale di Notre Dame. Questo finché non incontra Esmeralda, una ballerina rom braccata da Frollo, per la quale Quasimodo deciderà di esporsi come mai prima. Alla sua uscita in sala, ci furono addirittura lamentele sul fatto che il film non fosse propriamente adatto ai bambini.
La sirenetta, il nuovo remake in live action della Disney
Nell’attesa di scoprire se un adattamento di Il gobbo di Notre-Dame verrà mai realizzato, ricordiamo che il prossimo live-action della Disney ad arrivare in sala, dal 25 maggio, sarà La sirenetta. Il film è interpretato dalla cantante e attrice Halle Bailey (grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore del premio Oscar® Javier Bardem (Non è un paese per vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due volte candidata all’Academy Award® Melissa McCarthy (Copia originale, Le amiche della sposa) nel ruolo di Ursula.
La Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar® Rob Marshall (Chicago, Il Ritorno di Mary Poppins), con una sceneggiatura del due volte candidato all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland – Un sogno per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte dal pluripremiato agli Academy Award® Alan Menken (La Bella e la Bestia, Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi testi del tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel Miranda. Il film è prodotto dal due volte vincitore dell’Emmy® Marc Platt (Jesus Christ Superstar Live in Concert, Grease: Live!), da Lin-Manuel Miranda, dal due volte vincitore dell’Emmy John DeLuca (Tony Bennett: An American Classic) e da Rob Marshall, mentre Jeffrey Silver (Il Re Leone) è il produttore esecutivo.