Priscilla: Lisa Marie Presley odiava la sceneggiatura, “mio padre è raffigurato come un predatore”

-

Priscilla (qui la recensione), il nuovo film di Sofia Coppola dedicato a Priscilla Presley e al suo rapporto con il marito Elvis, è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e dal 3 novembre è uscito nelle sale statunitensi. In attesa di poterlo vedere anche in Italia, unn rapporto di Variety riguardo il film sta sollevando un certo scalpore. Sembra infatti che Lisa Marie Presley, figlia di Elvis e Priscilla, poco prima della sua morte avvenuta all’inizio di quest’anno, avesse espresso “shock e orrore” per la rappresentazione di suo padre all’interno del film.

Variety riporta di aver ricevuto due email in cui Lisa Marie chiedeva a Coppola di “riconsiderare la sua visione” di Elvis e di risparmiare alla sua famiglia un imbarazzo pubblico. I messaggi, inviati da Presley solo quattro mesi prima della sua morte, definivano la sceneggiatura “incredibilmente vendicativa e sprezzante. Un altro messaggio riporta invece: “Mio padre si presenta solo come un predatore e un manipolatore. Essendo sua figlia, non vedo niente di mio padre in questo personaggio. Non leggo questo e non vedo il punto di vista di mia madre su mio padre. Ho letto questo e vedo la tua prospettiva incredibilmente vendicativa e sprezzante e non capisco perché“.

A tali preoccupazioni, la Coppola ha risposto: “Spero che quando vedrai il film finale ti sentirai diversamente e capirai che sto prestando molta attenzione a onorare tua madre, presentando allo stesso tempo tuo padre con sensibilità e complessità“. Come noto, purtroppo, Lisa Marie non ha avuto occasione di vedere il film finito. Al momento della sua scomparsa Priscilla era ancora in fase di pre-produzione e quindi non era ancora stato girato. Ad ogni modo, la regista sembra non abbia modificato poi molto la sceneggiatura e secondo alcuni critici il film ritrae effettivamente Elvis come una figura molto tossica nella vita di Priscilla.

Va notato che anche la Elvis Presley Estate si è espressa negativamente riguardo il film, mentre la diretta interessata, Priscilla, ha elogiato il film e la visione della regista, affermando che “Coppola ha una prospettiva così straordinaria e sono sempre stata una grande ammiratrice del suo lavoro. Sono certe che questo film porterà tutti in un viaggio emozionante“. Al momento il film non ha una data di uscita italiana, ma è probabile che questa verrà fissata da qui ai prossimi mesi, sfruttando magari un possibile percorso del film all’interno della stagione dei premi. A quel punto, anche il pubblico italiano potrà farsi un’idea riguardo la rappresentazione che il film dà di Elvis.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -