Jon Landau: muore a 63 anni il produttore di “Titanic” e “Avatar” premiato con l’Oscar

-

Jon Landau, il produttore premio Oscar di “Titanic” e di entrambi i film di “Avatar” è morto di cancro. Aveva 63 anni.

Landau, da sempre partner di James Cameron nella produzione, è stato dietro a tre dei quattro film di maggior incasso di tutti i tempi. Landau ha contribuito a fare la storia con “Titanic“, il primo film a superare il miliardo di dollari al botteghino mondiale. Ha superato il record di incassi di quel film due volte, con “Avatar” del 2009 e il suo sequel, “Avatar: La via dell’acqua” del 2022.

Prima della sua morte, Landau è stato profondamente coinvolto nella produzione dei sequel di “Avatar“. Cameron sta pianificando di riempire il suo franchise fantascientifico con cinque film in totale, con il quinto che dovrebbe uscire nel 2031.

Parlando con Variety alla prima di “La via dell’acqua“, Landau ha ricordato di aver proiettato il film per il cast principale. “Quando li ho visti piangere, ho dovuto piangere anch’io“, ha detto.

Jon Landau: muore a 63 anni il produttore di “Titanic” e “Avatar” premiato con l’Oscar

Negli anni ’90, Landau è stato vicepresidente esecutivo della produzione di lungometraggi presso la 20th Century Fox, che nel 1995 ha stretto un accordo di first look con la Lightstorm Entertainment di James Cameron, dove Landau è stato direttore operativo. Alla 20th Century, Landau ha supervisionato film come “Die Hard 2”, “Power Rangers”, “True Lies” e “L’ultimo dei Mohicani”.

È inoltre l’architetto dei progetti secondari di Lightstorm, come i fumetti di Dark Horse Comics e i vari spinoff di “Avatar” stampati da Penguin Random House. Landau è stato anche consulente per la creazione di “Avatar: Frontiers of Pandora”, l’apprezzato gioco Ubisoft uscito a dicembre, e di un gioco di ruolo multigiocatore online di Level Infinite di Tencent Games chiamato “Avatar: Reckoning”.

Avatar: la via dell’acqua, il produttore Jon Landau racconta il ritorno su Pandora

Tra gli altri crediti produttivi di Landau figurano “Campus Man” del 1987, “Solaris” del 2002 e “Alita: Battle Angel” del 2019.

Parliamo a nome di tutto il team di Wētā FX quando diciamo che siamo devastati dalla perdita di Jon Landau. Jon non era solo una figura monumentale nell’industria cinematografica, ma anche un caro collaboratore e amico“, hanno dichiarato Peter Jackson e Fran Walsh, la cui società Wētā FX è stata la casa di effetti visivi per i film di “Avatar”. “Jon ha portato una passione senza pari nei progetti a cui ha lavorato e la sua influenza continuerà a ispirare per gli anni a venire. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari di Jon, così come a Jim e al team di Lightstorm Entertainment”.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -