Lionsgate sta ritirando il suo ultimo trailer di Megalopolis di Francis Ford Coppola, che presentava una serie di citazioni inventate di famosi critici cinematografici.
“La Lionsgate sta ritirando il nostro trailer per ‘Megalopolis'”, ha affermato un portavoce della Lionsgate in una dichiarazione fornita a Variety. “Offriamo le nostre sincere scuse ai critici coinvolti e a Francis Ford Coppola e American Zoetrope per questo errore ingiustificabile nel nostro processo di verifica. Abbiamo sbagliato. Siamo spiacenti”.
Il trailer, pubblicato mercoledì mattina, mirava a posizionare l’ultimo film di Coppola come un’opera d’arte che avrebbe resistito alla prova del tempo, proprio come i suoi precedenti capolavori “Il Padrino” e “Apocalypse Now“.
Il video includeva diverse citazioni di critici che criticavano i precedenti lavori di Coppola, ma nessuna delle frasi, attribuite a personaggi come Roger Ebert e Pauline Kael, si trovava in nessuna delle loro recensioni.
Megalopolis, la nostra recensione
Owen Gleiberman di Variety è stato erroneamente citato per aver definito il film del 1992 “Bram Stoker’s Dracula” “un bel pasticcio” e per averne evidenziato l'”assurdità” quando ha recensito il film per Entertainment Weekly, dove lavorava al momento della sua uscita.
“Anche se sei una di quelle persone a cui non piacciono i critici, difficilmente meritiamo di sentirci mettere le parole in bocca. D’altra parte, lo scandalo banale di tutto questo è che l’intero trailer di “Megalopolis” è costruito su una falsa narrazione”, ha detto Gleiberman delle citazioni falsificate del trailer. “I critici hanno adorato “Il Padrino”. E sebbene “Apocalypse Now” abbia creato divisioni, ha ricevuto molto supporto critico cruciale. Per quanto riguarda il fatto che io abbia definito “un bel pasticcio” il Dracula di Bram Stoker, vorrei solo averlo detto! Per quanto riguarda quel film, ora sembra gentile”.
Non è chiaro da dove provengano la maggior parte delle citazioni presenti nel trailer, ad eccezione del commento di Roger Ebert, “un trionfo dello stile sulla sostanza“, che in realtà è stato tratto dalla sua recensione del 1989 di “Batman” e non da “Dracula“, come indicato nel trailer.
Questo passo falso del trailer è l’ultimo di una serie di scandali che hanno colpito la produzione da 120 milioni di dollari, finanziata interamente da Coppola. Il film uscirà nelle sale USA il 27 settembre.