Oceania (Moana): Auli’i Cravalho rivela perché non riprenderà il ruolo nel remake live action

-

Nell’ambito del webcast dell’assemblea degli azionisti di The Walt Disney Company dello scorso aprile, l’amministratore delegato della Disney Bob Iger ha condiviso un video in cui Dwayne “The Rock” Johnson ha rivelato – dalle Hawaii – che un film live-action su Oceania (Moana) era in lavorazione.

La versione animata è uscita nelle sale nel 2016 e ha incassato quasi 644 milioni di dollari al box office mondiale.Vantava una colonna sonora scritta da Lin-Manuel Miranda, Opetaia Foa’i e Mark Mancina, e da tempo si vociferava di una trasposizione live-action di questa storia. Non sorprende dunque che Dwayne “The Rock” Johnson riprenderà il ruolo del semidio Maui, anche se non è mai stato chiarito se Auli’i Cravalho tornerà nel ruolo di Moana.

L’attrice ha 23 anni, quindi è sempre sembrato improbabile, anche se la Disney ha confermato che sarà produttrice esecutiva del progetto insieme a Johnson, Dany Garcia e Hiram Garcia. Parlando con The Wrap, la Cravalho oggi ha rivelato perché la Disney sta cercando una nuova attrice per ereditare il ruolo di Moana nel remake. “Mi sembra davvero importante passare il testimone alla prossima giovane donna di origine delle isole del Pacifico, e lo dico con tutto il mio cuore“, ha detto.

Sono stata invitata ed esisto in questi bellissimi spazi AAPI, Asian American Pacific Islander, e sono una delle poche donne delle isole del Pacifico. E lo ripeto, sono una delle poche isolane del Pacifico. E le nostre storie sono così importanti da essere raccontate“.

Noi siamo usati. E voglio raccontare le nostre storie. Voglio essere dietro la macchina da presa tanto quanto lo sono davanti“, ha continuato Cravalho. “Quando parlo di rappresentanza, voglio che la stessa cosa accada nelle stanze degli scrittori. Voglio che la stessa cosa accada con i registi. E anche Taika Waititi ne parla: voglio vedere showrunner che siano anche di origine indigena che raccontano le loro storie“.

E se deve iniziare con me – ho 23 anni, ma se inizia con me, così sia. Voglio che quella porta si spalanchi e non vedo l’ora di conoscere la prossima Moana“, ha concluso.

Come il suo predecessore animato, la nuova Moana celebrerà le isole, le comunità e le tradizioni degli abitanti delle isole del Pacifico, viste attraverso gli occhi di una giovane donna desiderosa di aprire la propria strada.

Il viaggio di Moana alla scoperta di se stessa e la riflessione sulle vite dei suoi antenati hanno conquistato i cuori di tutto il mondo, così come la sua ritrovata amicizia con un semidio esiliato di nome Maui. Thomas Kail dirigerà Oceania (Moana), che attualmente dovrebbe arrivare nelle sale il 27 giugno 2025.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -