Volonté – L’uomo dai mille volti, al cinema da oggi, fino al 25 settembre con Lucky Red

-

Dopo essere stato presentato in concorso alla 81.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Venezia Classici Documentari sul Cinema, arriva come evento al cinema da oggi fino a mercoledì 25 settembre Volonté – L’uomo dai mille volti, di Francesco Zippel con la partecipazione, tra gli altri, di Giovanna Gravina Volonté, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Marco Bellocchio, Margarethe Von Trotta, Angelica Ippolito, Pierfrancesco Favino e Toni Servillo.

Il documentario, scritto e diretto da Francesco Zippel, è una coproduzione Quoiat Films, Rai Documentari e Luce Cinecittà con il contributo di Rai Teche, distribuito da Lucky Red.

In occasione dell’uscita al cinema del documentario il regista e il cast incontrano il pubblico in sala con quattro proiezioni speciali a Roma. A questo link e di seguito le info sul tour.

  • Lunedì 23 settembre al cinema Eden (Piazza Cola di Rienzo, 74) alle ore 20.30, presenti il regista Francesco Zippel, Felice Laudadio e Gianna Gissi;
  • Martedì 24 settembre al cinema Giulio Cesare (Viale Giulio Cesare, 229) alle ore 18:30, presenti Francesco Zippel e il fondatore presidente di Lucky Red, Andrea Occhipinti;
  • Martedì 24 settembre cinema Greenwich (Via Giovanni Battista Bodoni, 59) ore 21.00 con Francesco Zippel e Fabio Ferzetti
  • Mercoledì 25 settembre al cinema Troisi (Via Girolamo Induno, 1) ore 20.00 con Francesco Zippel, il consulente scientifico del film Alberto Crespi e il produttore Amedeo Pagani
Volonté – L’uomo dai mille volti poster film
Volonté – L’uomo dai mille volti poster film – BOOM PR

La trama di Volonté – L’uomo dai mille volti

Il 2024 segna il trentennale della morte di Gian Maria Volonté, uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema italiano. “Volonté – L’uomo dai mille volti” ne ricorda il percorso personale e artistico sottolineando quanto Volonté sia ancora oggi un riferimento assoluto per i più importanti interpreti contemporanei. Saranno loro, insieme alla famiglia e agli amici, a raccontarne l’unicità e l’attualità, accompagnandoci a scoprire le tematiche che lo hanno definito nel suo cammino artistico e militante. Il racconto è arricchito da immagini, clip e filmati inediti.
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -