Mark Ruffalo esprime preoccupazione per il fatto che la Disney “[romperà] l’America” ​​dopo la sospensione di Jimmy Kimmel

-

La sospensione di Jimmy Kimmel dalla ABC continua a fare notizia. Il conduttore di Jimmy Kimmel Live! ha recentemente aperto una puntata del suo programma con un monologo in cui affermava che la “gang MAGA” stava “cercando disperatamente di caratterizzare questo ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro”.

Kimmel ha poi accusato gli esponenti di destra di “fare tutto il possibile per trarne vantaggio politico” e di “lavorare duramente per trarre profitto dall’omicidio“. Ha poi ricordato agli spettatori i rivoltosi che, il 6 gennaio 2021, “volevano impiccare” il vicepresidente del primo mandato di Trump, Mike Pence, per aver certificato la vittoria elettorale di Joe Biden alle elezioni del 2020.

Il giorno dopo, un portavoce della ABC ha dichiarato che Jimmy Kimmel Live! sarebbe stato “sospeso a tempo indeterminato“, e in seguito abbiamo appreso che Brendan Carr, presidente della FCC e accanito sostenitore del presidente Donald Trump, ha minacciato di “prendere provvedimenti” contro Disney e ABC. Anche NexStar, che, come Disney, necessita dell’approvazione della FCC per acquisizioni multimiliardarie, ha fatto pressione sulla Disney affinché ritirasse la serie.

Ora, Mark Ruffalo, star di Hollywood nota per le sue posizioni politiche e il suo impegno nel sociale, è intervenuto oggi sui social media. Rispondendo a un post che rivelava che le azioni Disney sono scese del 7% dalla sospensione di Kimmel, l’attore ha scritto: “Scenderanno molto di più se cancellano la sua serie. La Disney non vuole essere quella che ha distrutto l’America“. Questo messaggio arriva dopo che l’attore ha recentemente partecipato a un evento online di No Kings e ha dichiarato: “Il mio settore non capisce davvero cosa sta succedendo in questo momento, ma quello che capiscono è che la nostra libertà di parola è sotto attacco”.

Kimmel non ha ancora espresso il suo parere sulla sua sospensione, ma si ritiene che siano in corso trattative con la Disney. L’azienda è stata ampiamente condannata per quello che molti ritengono un attacco alla libertà di parola, mentre Trump cerca di mettere a tacere i suoi critici.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -