Danny Collins – La canzone della vita: 10 curiosità sul film con Al Pacino

-

Danny Collins – La canzone della vita è un film del 2015, l’esordio alla regia di Dan Fogelman, con protagonista Al Pacino. Al fianco del celebre attore, compare nel film un cast di superstar, composto da Christopher Plummer, Annette Bening, Jennifer Garner e Bobby Cannavale.

La trama di Danny Collins – La canzone della vita

Danny Collins è un cantante anziano che vive di vecchi successi, tra eccessi di droga e alcol, e una relazione con una donna molto più giovane. Nonostante la fama e il denaro, si sente vuoto e insoddisfatto. Tutto cambia quando riceve, con quarant’anni di ritardo, una lettera scritta per lui da John Lennon dopo aver letto una sua intervista giovanile. Quelle parole riaccendono in lui la voglia di vivere e di creare. Collins decide così di affrontare il passato, cercando il figlio che aveva abbandonato e che ora è gravemente malato. Rinunciando alla vita agiata, si avvicina alla famiglia e torna a scrivere canzoni.

10 curiosità su Danny Collins – La canzone della vita

  • Il film è ispirato alla storia del cantante Steve Tilston, che venne a conoscenza dell’esistenza di una lettera che John Lennon gli aveva scritto 34 anni dopo la sua stesura.
  • Il filmato del concerto “Danny Collins” all’inizio del film è stato girato durante un concerto a Los Angeles dalla band Chicago.
  • Dan Fogelman aveva in mente Al Pacino per il ruolo di Danny Collins mentre scriveva la sceneggiatura. Pacino accettò, con una sola richiesta, che Bobby Cannavale interpretasse suo figlio.
  • Il pubblico utilizzato proveniva da un concerto dei Chicago. La band si prese una pausa di 15 minuti mentre Pacino e la troupe si esibivano.
  • Le foto sul muro della casa di Collins (circa 10 minuti dopo l’inizio del film) sono tutte foto di precedenti ruoli di Pacino: Il Padrino, Serpico ecc.
  • La canzone chiave del film è scritta da Ryan Adams, e la versione in sottofondo vede Adams cantare.
  • Julianne Moore e Jeremy Renner erano stati inizialmente scelti, ma dopo alcuni problemi finanziari gli attori hanno cambiato idea e sono stati sostituiti da Annette Bening e Bobby Cannavale (che era stato chiesto espressamente da Pacino).
  • Il progetto era stato originariamente avviato dalla Warner Bros. e avrebbe dovuto avere come protagonista Steve Carell, prima di subire una svolta nel 2011.
  • Al Pacino e Christopher Plummer hanno fatto coppia in “Insider – Dietro la verità” (1999), con Pacino nel ruolo del produttore, Lowell Bergman, e Plummer in quello del reporter di “60 Minutes”, Mike Wallace. In Danny Collins – La canzone della vita i ruoli sono invertiti, con Pacino nel ruolo dell’attore e Plummer dietro le quinte come suo manager.
  • Al Pacino e Bobby Cannavale hanno lavorato insieme per la prima volta nel revival di Broadway del 2012 di Glengarry Glen Ross. Bobby ha interpretato Roma, il ruolo interpretato da Al Pacino nel film del 1992.
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -