Masters of the Universe: prime reazioni positive dai test screening del film

-

Mentre i fan di Masters of the Universe attendono con ansia di vedere le prime immagini del film live-action in uscita (si dice che il primo trailer sarà pubblicato molto presto), giungono notizie che nella serata di ieri si sono tenute delle proiezioni di prova. Da quanto riportato, tuttavia, si è trattato di una versione non ancora definitiva del film, con alcuni effetti speciali incompleti.

I fortunati che hanno partecipare sono stati invitati a non divulgare nulla, anche se questo non sempre impedisce alle persone di diffondere dettagli. È infatti già stata offerta una reazione molto positiva dal John Campea Show. “Ho parlato con qualcuno che ha visto He-Man. Che l’ha visto nelle sue fasi iniziali e ha detto ‘È fantastico’. E non si tratta di qualcuno che ha qualche interesse personale. Non si tratta di qualcuno che ha qualcosa da guadagnarci”.

Ha detto che è fantastico. Ha detto di essere rimasto totalmente scioccato. Completamente sorpreso. Ma ha detto che è fantastico”. Ovviamente si tratta solo dell’opinione di una persona, per cui non resta che attendere di poter avere dei primi pareri ufficiali a seguito dei test screening. Il primo teaser dovrebbe in ogni caso uscire il mese prossimo e recentemente è circolata online una descrizione.

Cosa aspettarsi dal trailer di Masters of the Universe

A quanto pare, il teaser darà un primo assaggio di diversi personaggi chiave di Masters of the Universe, e sembra che l’attore di motion capture a cui abbiamo visto reagire Nicholas Galitzine (Adam) e Camila Mendes (Teela) in quelle foto dal set interpretasse Cringer, non Beast Man. Secondo quanto riferito, il filmato si conclude con il principe Adam che alza la sua spada del potere e pronuncia la frase iconica che gli permette di trasformarsi in He-Man.

Era una prima versione del trailer, con diverse riprese che mostravano ancora lo schermo verde e un po’ difficili da vedere a causa dei watermark di sicurezza, ma nel complesso era buono. Era circa al 75% del lavoro in corso. Il montaggio era piuttosto grezzo, quindi non era affatto rifinito. Ma i personaggi che ho visto mi sono sembrati tutti buoni. Il trailer si apre con il principe Adam che parla con un amico sulla Terra e sono confusi perché Cringer è lì e discutono della tigre verde”.

“Da lì si passa al principe Adam che torna nel suo mondo natale e scopre la sua discendenza da quella che credo sia la maga, ma era un po’ difficile da vedere a causa delle filigrane. Dopo di che salta un po’ da una scena all’altra e si vede il principe Adam parlare con alcune persone di Eternia. C’è stato un breve scorcio di Skeletor e di quella che credo fosse Evil-Lyn. Il trailer mostra il principe Adam che alza la spada e grida “I HAVE THE POWER” (Ho il potere) e si vede la trasformazione”.

“Ci sono alcune scene veloci in cui combatte come He-Man, poi finisce“, riporta la descrizione ad oggi fornita. Si afferma anche che Skeletor (Jared Leto) assomiglia al suo omologo della serie animata e che il film sembra essere una “solida storia delle origini” dell’eroe muscoloso. Non resta a questo punto che attendere di poterne sapere di più e magari vedere questo primo trailer.

Il live action di Masters of the Universe

La versione live-action della classica serie animata vedrà protagonista Nicholas Galitzine, ma anche la partecipazione di Morena Baccarin nel ruolo della Strega, e di James Purefoy e Charlotte Riley nei ruoli dei genitori di Adam, Re Randor e la Regina Marlena, insieme ad Alison Brie (GLOW, Community) nel ruolo del braccio destro di Skeletor, Evil-Lyn, Idris Elba (Thor, Luther) in quello di Man-At-Arms e Jared Leto (Morbius, Blade Runner 2049) in quello di Skeletor stesso. Nel frattempo, Sam C. Wilson (House of the Dragon) interpreterà Trap Jaw, con Kojo Attah (The Beekeeper) nei panni di Tri-Klops e Jon Xue Zhang (Eternals) nei panni di Ram-Man.

Masters of the Universe arriverà nelle sale il 5 giugno 2026.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -