Matrix: Laurence Fishburne rivela se tornerà per un sequel

-

Laurence Fishburne ha parlato della possibilità di tornare nella saga di Matrix. Apparso per la prima volta nel film del 1999, il personaggio interpretato da Fishburne, Morpheus, era il mentore calmo e filosofico che guidava Neo, interpretato da Keanu Reeves, alla scoperta della verità sulla sua realtà, diventando una delle figure più iconiche del cinema fantascientifico. Ora, durante un’apparizione al New York Comic Con, Fisburne ha affrontato direttamente l’argomento, chiarendo che, pur non escludendo del tutto un ritorno, la sua partecipazione dipenderebbe dalla qualità e dallo scopo del progetto.

Dipende, sapete, da quanto è buono, davvero. Se è fantastico, allora sì. Sapete, se ha senso. Non so se ha senso”, sono le parole di Fishburne. I commenti dell’attore arrivano quasi quattro anni dopo l’uscita del quarto film, Matrix Resurrections, nelle sale nel 2021. Il sequel, diretto dalla veterana della serie Lana Wachowski, ha rivisitato Neo e Trinity (Carrie-Anne Moss) decenni dopo la trilogia originale, esplorando i temi della memoria, dell’identità e della rinascita. In particolare, Fishburne non è tornato per il sequel.

La Warner Bros. ha però confermato i piani per Matrix 5 nell’aprile 2024. Anche se non ci sono molti dettagli sul film, è stato confermato che Drew Goddard ne sarà il regista. Questo segna il primo capitolo della serie in cui le sorelle Wachowski non sono coinvolte. Il franchise di Matrix ha ottenuto nel corso degli anni un successo misto al botteghino e dalla critica. L’originale del 1999 ha incassato 467 milioni di dollari in tutto il mondo e ha ricevuto ampi consensi per i suoi effetti rivoluzionari.

Reloaded e Revolutions sono seguiti nel 2003, incassando rispettivamente 741 milioni e 427 milioni di dollari, ma dividendo la critica con narrazioni dense. Resurrections del 2021 ha incassato meno del previsto, 159 milioni di dollari in tutto il mondo, ma ha ricevuto alcuni elogi grazie al suo meta-commento e al ritorno di Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss.

Dopo Matrix, Fishburne ha avuto una carriera impressionante e diversificata, recitando in progetti importanti come John Wick 4, Ant-Man and the Wasp e The School for Good and Evil. I suoi recenti commenti suggeriscono che prenderebbe in considerazione un ritorno solo se il progetto raggiungesse il livello della trilogia originale. La sua risposta riflette il rispetto per ciò che Matrix ha significato per il pubblico per oltre due decenni, nonché la consapevolezza che non tutte le storie hanno bisogno di un altro capitolo. Che Morpheus rientri o meno nel mondo digitale, l’eredità di Fishburne in Matrix rimane intoccabile.

LEGGI ANCHE: 

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -