Il confermato sequel Matrix 5 ha il potenziale per rispondere alle domande ancora senza risposta sollevate dall’ultimo film della saga, Matrix Resurrection e in generale dalla trilogia originale. Il finale di Matrix Resurrections vede Neo (Keanu Reeves) e Trinity (Carrie-Anne Moss) dare vita ad una nuova era in cui hanno più controllo che mai su Matrix e si propongono di riprogettarlo completamente, ma non è chiaro cosa ciò comporterà.
Ora Matrix 5 è dunque entrato ufficialmente in fase di sviluppo, anche senza la regia delle Wachowski (anche se Lana svolgerà il ruolo di produttrice esecutiva), il modo migliore per il nuovo regista Drew Goddard (Quella casa nel bosco, 7 sconosciuti a El Royale) di conquistare i fan potrebbe essere quello di rispondere alle domande più scottanti e annose su Matrix e di risolvere le vecchie trame ancora insolute.
Chi è il capo dell’analista in Matrix Resurrections?
L’Analista (Neil Patrick Harris) è il cattivo principale di Matrix Resurrections. L’Architetto (Helmut Bakaitis) era in precedenza la forza apparentemente principale nella gerarchia di Matrix, ma l’Analista ha preso il controllo di Matrix dall’Architetto. L’Analista, tuttavia, afferma di aver dovuto convincere qualcuno a lasciarlo resuscitare Neo e Trinity e a permettergli di rimanere in Matrix. Ciò sembra implicare l’esistenza di una struttura aziendale di macchine nel mondo reale che prende decisioni su ciò che accade in Matrix.
Come esattamente l’Analista abbia usurpato Matrix all’Architetto viene taciuto, ma potrebbe aver convinto chi sopra di lui a far sì che ciò avvenisse. Tuttavia, l’esatta natura di colui a cui risponde l’Analista è un enigma. Se Matrix 5 vuole ampliare l’ambientazione, rispondere a queste domande, riguardo chi esattamente guida le macchine, potrebbe essere un punto di partenza ideale.
Cosa è successo al Bambino dopo Matrix Revolutions?
Il personaggio noto solo come Bambino (Clayton Watson) appare per la prima volta in Matrix Reloaded. Egli è stato salvato da Neo da Matrix e in seguito ha vissuto a Zion. Idolatrava Neo e sperava di unirsi all’equipaggio di Morpheus quando sarebbe diventato maggiorenne. Aiuta a combattere e difendere il resto della popolazione nella battaglia per Zion e sopravvive. Dopo la presunta morte di Neo, egli si è allenato con Morpheus (Laurence Fishburne) e alla fine è diventato il capitano della sua nave, chiamata Neo’s Hope.
Qui finisce la storia nota di Kid. Quando Neo arriva al santuario degli umani liberi e si riunisce con Niobe (Jada Pinkett Smith) in Resurrections, i due discutono principalmente di ciò che Morpheus ha fatto per il resto della sua vita. Questo significa che la storyline di Bambino rimane un potenziale non sfruttato per Matrix 5. Raccontare cosa gli è accaduto sarebbe dunque interessante, magari facendolo apparire come un capitano invecchiato pronto a realizzare il sogno di gioventù di entrare a far parte dell’equipaggio di Neo.
Bugs e la sua squadra continueranno ad aiutare Neo e Trinity in Matrix 5?
Matrix Resurrections introduce anche Bugs (Jessica Henwick), un’umana liberata da Matrix che è diventata capitano della sua nave e del suo equipaggio, tra cui la nuova versione di Morpheus (Yahya Abdul-Mateen II). In Matrix Resurrections, Bugs si impegna a trovare Neo in Matrix e ad aiutarlo a salvare Trinity, sfidando persino gli ordini di Niobe di non farlo. Sarebbe fuori dal personaggio di Bugs e del resto del suo equipaggio abbandonare Neo in futuro, mentre intraprende una nuova missione.
Ci sono molte cose interessanti che Matrix 5 potrebbe fare con Bugs e il suo equipaggio di umani e Synthients che aiutano Neo e Trinity, forse agendo come soldati vigilanti all’interno di Matrix mentre viene ricostruita. Bugs e Morpheus potrebbero anche fare da tramite tra Neo e Niobe in futuro. Henwick e Abdul-Mateen offrono entrambi interpretazioni all’altezza del Morpheus originale in modi diversi, e Matrix 5 farebbe un errore a non riportarli in scena.
L’agente Smith sarà di nuovo il cattivo principale in Matrix 5?
Come nel caso di Morpheus, Matrix Resurrections presenta una nuova versione dell’Agente Smith. Il rifacimento ha funzionato meglio per Morpheus che per Smith, poiché il vero Morpheus è morto e il personaggio di Abdul-Mateen è una versione programmata di Morpheus creata dai ricordi di Neo. D’altra parte, lo Smith di Jonathan Groff dovrebbe essere uguale a quello di Hugo Weaving, che sceglie di assumere una nuova forma fisica solo perché l’attore originale non è potuto tornare a causa dei suoi impegni.
Quando Matrix fu ridisegnato dall’Analista, Smith perse il potere di autodeterminazione, come Neo. Quando Neo fu risvegliato, Smith riprese il controllo. Smith salva Neo e Trinity alla fine di Matrix Resurrections per preservare la sua libertà, ma li lascia con le parole: “Qui finisce la nostra inaspettata alleanza“. L’iconica dinamica tra Neo e Smith implica che ci sarà un seguito a questa vicenda, magari stavolta con il ritorno di Weaving.
Smith era un programma canaglia che aveva preso il controllo della maggior parte di Matrix, portando Neo e le altre macchine a mediare una tregua, in modo che Neo potesse distruggere Smith. Pertanto, non è implausibile che Smith, che è ancora in libertà, tenti ancora una volta di controllare Matrix e di rifarla a sua immagine e somiglianza. Il fatto che Smith torni a essere la minaccia principale è la base di una solida trama per Matrix 5, in cui Neo e Smith si ritrovano a scontrarsi nuovamente mentre entrambi cercano di controllare Matrix.
Sati ha raggiunto il suo scopo nel franchise di Matrix?
Sati (Tanveer K. Atwal/Priyanka Chopra), un programma esiliato che viene accolto e protetto dall’Oracolo (Gloria Foster/Mary Alice) da bambina, riappare da adulta in Matrix Resurrections. Sati è la figlia di altri due programmi, che l’hanno riportata di nascosto in Matrix. Nel videogioco canonico Enter the Matrix, l’Oracolo afferma di ritenere Sati importante per il futuro degli esseri umani e delle macchine.
Sati forse realizza la previsione dell’Oracolo quando progetta il piano per Neo per salvare Trinity da Matrix. Tuttavia, potrebbe avere ancora un ruolo da svolgere nel futuro. Sati sembra possedere una personalità in qualche modo onnisciente: sapeva che Neo e Trinity erano vivi da decenni e monitorava discretamente Neo. In termini di narrazione, è quasi un altro Oracolo. Tuttavia, potrebbe ancora essere vitale in altri modi in Matrix 5.
I Synthients faranno riferimento agli eventi dell’Animatrix in Matrix 5?
Matrix Resurrections descrive una nuova era di relazioni uomo-macchina, in cui diverse macchine note come Synthients sono membri graditi dell’equipaggio di Bugs. Questo crea maggiori sfumature nella storia, poiché mostra macchine che possono essere caratterizzate in modi diversi, simili a programmi come Sati o Smith. Inoltre, le Wachowski hanno creato un retroscena per la rivolta delle macchine, che potrebbe essere preso in considerazione e sviluppato in Matrix 5.
Per molti versi, Animatrix offre le migliori possibilità di storia per Matrix 5. Due dei cortometraggi di questa raccolta descrivono come la rivolta che alla fine ha portato alla creazione di Matrix sia stata in parte alimentata da un caso giudiziario in cui è stato stabilito che i robot non hanno il diritto di danneggiare gli esseri umani per autodifesa. Poiché il franchise di Matrix introduce personaggi di macchine e programmi più empatici, è possibile scrivere una storia ancora più complessa se uno di loro facesse riferimento a questi eventi, citando l’autoconservazione come causa ultima della guerra.
L’Oracolo potrebbe tornare in Matrix 5?
Quando l’Analista ha riavviato Matrix, il programma noto come Oracolo è stato cancellato. Se Matrix 5 volesse riproporre l’Oracolo, non sarebbe difficile scrivere una trama in cui un nuovo Oracolo viene creato all’interno di Matrix, magari utilizzando come base la codifica archiviata dell’Oracolo originale. Dal momento che entrambe le attrici che hanno interpretato l’Oracolo sono decedute, anche l’Oracolo dovrebbe essere reinterpretato allo stesso modo di Morpheus e Smith.
Tuttavia, se i produttori troveranno l’interprete giusto per interpretare il nuovo Oracolo, questo potrebbe fornire una trama molto interessante in Matrix 5. I momenti più filosofici dei film di Matrix sono incentrati sul dibattito tra destino e libero arbitrio, e l’Oracolo svolge un ruolo fondamentale in questo senso. A questo punto, la storia è andata ben oltre il concetto di Uno così come era stato scritto in origine. Il ritorno dell’Oracolo potrebbe portare a nuovi discorsi e rivitalizzare i temi originali della storia o introdurne di nuovi.
In che modo Neo e Trinity cambiano Matrix?
Alla fine di Matrix Resurrections, Neo e Trinity si sono liberati dal controllo dell’Analista e la loro capacità di manipolare la realtà di Matrix è più forte che mai. Si incontrano per l’ultima volta con l’Analista, dove Trinity gli dice: “Eravamo in viaggio per rifare il vostro mondo” e “ricordare alla gente cosa può fare una mente libera“. Neo e Trinity sembrano dunque essere impegnati in un’avventura per garantire alle persone il libero arbitrio, anche all’interno della realtà simulata.
Questa sarà molto probabilmente la trama principale di Matrix 5, ma ci sono diverse sfaccettature che potrebbero diventare sottotrame avvincenti. Gli esseri umani che sono soddisfatti della vita in Matrix, ma che continuano a lottare, potrebbero diventare personaggi importanti. Neo e Trinity devono anche capire come gli Agenti e gli altri programmi si inseriscono in questo mondo. I fan sono ora ovviamente in apprensione per il prossimo film della saga, ma si spera che questo darà a queste trame delle conclusioni soddisfacenti.