Perché Netflix sta infrangendo la sua regola numero uno per Stranger Things e KPop Demon Hunters

-

Netflix sta infrangendo la sua regola numero uno per Stranger Things e KPop Demon Hunters, ed ecco perché. Sebbene il servizio di streaming sia da tempo contrario alle distribuzioni cinematografiche su larga scala, una versione karaoke di KPop Demon Hunters è stata distribuita nelle sale cinematografiche USA per due giorni, dal 23 al 24 agosto, diventando il film numero uno al botteghino, e sarà riproposto nelle sale durante il weekend di Halloween.

Inoltre, è stato recentemente rivelato che il finale di due ore di Stranger Things uscirà nelle sale la vigilia di Capodanno, lo stesso giorno in cui l’episodio sarà trasmesso in anteprima su Netflix.

In un’intervista a Variety, l’analista Alicia Reese, vicepresidente della ricerca azionaria presso Wedbush Securities, ha spiegato perché Netflix sta infrangendo la sua regola numero uno distribuendo Stranger Things e KPop Demon Hunters nelle sale cinematografiche. In passato, Netflix distribuiva i film in sale selezionate esclusivamente per poter partecipare alle premiazioni, ma ora il suo obiettivo è quello di raggiungere un pubblico più ampio. Leggi la spiegazione completa di Reese qui sotto:

Per molto tempo, l’interesse principale di Netflix nel portare i propri film nelle sale cinematografiche era quello di ottenere riconoscimenti o di accontentare i talenti. Ora Netflix è più interessata a cercare di massimizzare la propria portata.

Netflix è stata a lungo contraria alle uscite nelle sale cinematografiche. All’inizio di quest’anno, il CEO di Netflix Ted Sarandos ha persino descritto il concetto di uscita nelle sale cinematografiche come un’idea antiquata. Tuttavia, dopo quella dichiarazione, Netflix sembra aver cambiato approccio. Negli ultimi mesi, diversi film Netflix sono stati destinati alla distribuzione nelle sale cinematografiche.

Stranger Things Stagione 5 Foto Credits Netflix

Questa line-up include Frankenstein di Guillermo Del Toro, uscito in distribuzione limitata nelle sale il 17 ottobre, e Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery, la cui uscita nelle sale è prevista per il 26 novembre. Entrambi saranno proiettati nelle sale per un periodo limitato prima di essere trasmessi in streaming su Netflix rispettivamente il 7 novembre e il 12 dicembre.

Anche il film Narnia di Greta Gerwig uscirà nelle sale IMAX per due settimane nel 2026. Inoltre, Netflix sta valutando un’ampia distribuzione nelle sale per Adventures of Cliff Booth di David Fincher, lo spin-off di C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino con Brad Pitt.

Netflix sembra aver abbracciato le uscite nelle sale cinematografiche, riflettendo apparentemente la tardiva consapevolezza che i film proiettati nei cinema hanno spesso un maggiore impatto culturale. Tuttavia, a differenza degli studi tradizionali, Netflix non considera i cinema come una fonte di guadagno. Al contrario, considera le uscite nelle sale come uno strumento di marketing per stimolare il pubblico e, in ultima analisi, riportarlo sulla piattaforma di streaming.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -