Netflix pronta ad infrangere le sue regole per acquistare la Warner Bros.

-

Secondo alcune fonti interne, Netflix sarebbe attualmente interessata all’acquisizione della Warner Bros. e i suoi dirigenti avrebbero promesso di continuare a distribuire i film dello studio nelle sale cinematografiche qualora si raggiungesse un accordo. La Warner Bros., infatti, ha attualmente molti impegni già presi per la distribuzione al cinema dei suoi film e, secondo quanto riferito, Netflix avrebbe assicurato alla società di produzione che rispetterà tali accordi.

Questa mossa rappresenterebbe però un enorme cambiamento per la piattaforma di streaming, che tradizionalmente ha sempre evitato la distribuzione nelle sale dei propri progetti. Sebbene Netflix non abbia una politica rigida di non distribuzione nelle sale cinematografiche, preferisce distribuire i propri film direttamente sulla propria piattaforma e renderli esclusivi per i propri abbonati. Tuttavia, ha fatto alcune eccezioni in passato e ne farà altre nel prossimo futuro.

Frankenstein di Guillermo del Toro ha avuto una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche. Anche il suo prossimo film giallo Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery sarà nelle sale partecipanti per due settimane a partire dal 26 novembre 2025. Sarà poi trasmesso in anteprima su Netflix il 12 dicembre 2025. Secondo quanto riferito, gli addetti ai lavori dell’industria cinematografica sono però preoccupati per il potenziale accordo di Netflix con la Warner Bros.

Nonostante la promessa di continuare a distribuire i film dello studio nelle sale, i professionisti temono che la grande piattaforma di streaming finirà per eliminare la presenza cinematografica della casa di produzione. Queste preoccupazioni non sono del tutto infondate, dato che Netflix ha accettato solo di portare a termine tutti i contratti in corso, ma non sono state fornite informazioni su cosa farà una volta scaduti tali contratti.

Certamente non rassicura il settore il fatto che uno dei CEO di Netflix, Ted Sarandos, abbia descritto i cinema come un business in declino. Tuttavia, secondo quanto riportato da un report di Variety, il presidente di Netflix Reed Hastings sarebbe riluttante ad affrontare le procedure normative che deriverebbero da un accordo di questo tipo: “Greg [Peters] e Ted [Sarandos] lo desiderano davvero, ma Reed [Hastings] non vuole avere a che fare con le seccature normative”.

Non è dunque ancora del tutto certo cosa accadrà nelle prossime settimane. La Warner Bros., come ormai noto, ha iniziato a cercare acquirenti in ottobre, dopo aver ricevuto richieste da diverse società. Tra queste figurano Netflix, la neonata Paramount Skydance Corp. e Comcast. Tutte le offerte devono essere presentate entro giovedì. A quel punto potrebbe diventare più chiaro il reale interesse di questi attori nell’acquisizione della Warner Bros.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -