Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald (recensione), dal 15 novembre al cinema, comincerà a raccontare l’ascesa al potere di Gellert Grindelwald (interpretato da Johnny Depp) il mago oscuro che per un breve periodo nella sua adolescenza è stato il migliore amico di un giovane Silente, suo pari e suo innamorato, con cui ha condiviso per qualche tempo il sogno di una razza magica pura e invincibile.
Il personaggio acquista un ruolo molto importante nell’ultimo libro della saga di Harry Potter, I Doni della Morte, e nei rispettivi due film che lo hanno portato al cinema. Il suo personaggio esce fuori, nella storia, nel momento in cui, alla morte di Silente (alla fine del sesto capitolo), si comincia a scavare nel passato del vecchio preside di Hogwarts.
Grindelwald è anche la causa della morte della sorella di Albus, Ariana. Durante un duello con lui e Aberforth, l’altro fratello Silente, qualcuno fa partire un incantesimo fatale che uccide la ragazza. Da quel momento Silente prende le distanze definitivamente dal suo amico, con cui aveva cominciato la ricerca dei Doni della Morte. Questo racconto è il sottotesto dell’intero ultimo capitolo di Harry Potter e diventa ora la trama portante di questa nuova pentalogia magica di Animali Fantastici, di cui I Crimini di Grindelwald è il secondo capitolo.
Tuttavia, gli
appassionato di Harry Potter sapranno che Grindelwald non è un nome
completamente nuovo, quando cominciamo a sentirlo con insistenza
nella storia di Harry Potter, dal momento che compara proprio
all’inizio del franchise, sia cinematografico che letterario. In
particolare, in una scena eliminata di Harry Potter e la
Pietra Folosofale, il nome del mago viene proprio
pronunciato da Ron.
Sappiamo che nel film Harry, Ron e Hermione sono sulle tracce della Pietra Filosofale e di Nicolas Flamel, alchimista che ha effettivamente trovato il mistico oggetto e amico di Silente. Mentre effettuano le loro ricerche, i tre trovano l’informazione che cercano nel posto più impensato, la figurina di Silente dietro alle Cioccorane. Per chi fosse arrugginito in fatto di dolci magici, le Cioccorane sono dei cioccolatini a forma di rana con un piccolo incantesimo che li fa saltare, come una rana, dalla confezione. Dietro alle Cioccorane ci sono delle figurine di maghi e streghe famose con una mini biografia che ne spiega l’importanza nel mondo magico.
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, ecco Leta Lastrange e Nagini
Nella scena in questione, Ron legge la mini bio di Silente sulla figurina: Preside di Hogwarts, presidente della Confederazione Internazionale dei Maghi, Stregone Capo del Wizengamot, scopritore dei 12 usi del Sangue di Drago e creatore della Pietra filosofale col collega ed amico Nicolas Flamel, famoso per aver sconfitto il mago oscuro Grindelwald nel 1945.
Ovviamente, ne La Pietra Filosofale l’attenzione gravita esclusivamente intorno a “creatore della Pietra filosofale col collega ed amico Nicolas Flamel”, tuttavia è importante evidenziare che, tra le grandi gesta di Silente c’è anche questo: “famoso per aver sconfitto il mago oscuro Grindelwald nel 1945”.
Si tratta proprio di quel Gellert Grindelwald e sarà proprio nel 1945 che sarà ambientato l’ultimo capitolo di Animali Fanastici, che si chiuderà con quel duello che, sappiamo, vedrà uscire vincitore Albus Silente. Come si arriverà a quel duello, però, non possiamo affatto immaginarlo e solo JK Rowling, con le sue prossime storie, ce lo racconterà.
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, il trailer
Il film presenta un cast corale guidato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp. Fanno parte del cast anche Zoë Kravitz, Callum Turner, Claudia Kim, William Nadylam, Kevin Guthrie, Carmen Ejogo e Poppy Corby-Tuech.
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.
L’uscita italiana del film è prevista per il 15 novembre 2018, e sarà distribuito in 2D e 3D nei cinema selezionati e IMAX dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment Company.