Attack On Titan: in sviluppo il film. Andy Muschietti alla regia

-

Andy Muschietti, regista di IT, è stato scelto per dirigere l’adattamento in live action di Attack On Titan, il manga post-apocalittico di Hajime Isayama. La storia è stata precedentemente adattata in una serie anime molto amata dai fan, un film meno amato in live action, e diversi videogiochi. Ci sono state precedentemente voci alla Warner Bros che accennavano a una acquisizione dei diritti, notizia confermata adesso da Variety.

IT: Capitolo Due, lo sceneggiatore vuole introdurre il rito di Chüd

Attack On Titan è ambientato in un cupo futuro in cui l’umanità è stata quasi completamente spazzata via da una misteriosa specie di giganti chiamati Titani. I Titani sono estremamente difficili da uccidere, così l’esercito ha sviluppato una serie di strumenti, che permette ai soldati di confrontarsi con le enormi creature e di attaccarle e ucciderle. La storia segue un giovane uomo che è determinato a fare la sua parte nella difesa dell’umanità contro i Titani.

Variety riporta che la Warner Bros ha concluso un accordo la società editoriale Kodansha, e che Muschietti è stato scelto per dirigere il film. A produrre Barbara Muschietti, insieme a David Heyman (Harry Potter) e Masi Oka (Mega Man). Non è chiaro se Warner Bros abbia già scelto una data per l’inizio della produzione, ma Muschietti sta per concludere le riprese di IT: Capitolo Due, in arrivo nell’autunno 2019. Ciò significa che Attack On Titan potrebbe essere il suo prossimo progetto.

IT: Andy Muschietti rivela la data di uscita della director’s cut

Muschietti ha credenziali importanti con il genere horror, visto che grazie al suo cortometraggio, Mama, ha catturato l’attenzione di Guillermo del Toro, che a sua volta lo ha preso sotto la sua ala protettrice.

Fonte: Variety

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -