Home News 2018 Avengers 4 teoria: Cap e Iron Man non si riconcilieranno mai sullo schermo

Avengers 4 teoria: Cap e Iron Man non si riconcilieranno mai sullo schermo

0
Avengers 4 teoria: Cap e Iron Man non si riconcilieranno mai sullo schermo

Avengers: Infinity War ha mostrato a tutto il pubblico che la ferita tra Cap e Iron Man, che abbiamo visto aprirsi e sanguinare in Captain America: Civil War, è ancora fresca e brucia, e tutti i fan si aspettano che i due eroe, pilastri del MCU, si riconcilino in Avengers 4, ma questo, secondo una teoria diffusasi in rete, sembra molto lontano dalla verità.

Il conflitto è ancora vivo

Civil War ha trasformato per sempre il panorama del MCU. Gli accordi di Sokovia hanno messo alla prova il legame tra Steve e Tony, e alla fine del film, il gruppo era diviso in due schieramenti. Addirittura Cap e Iron Man sono arrivati allo scontro quasi letale a causa di Bucky e della sua responsabilità nella morte dei genitori di Tony. I due eroi sono riusciti a stento a non uccidersi a vicenda. Le conseguenze di ciò che è accaduto in quel film si sono ripercosse su tutto il resto del MCU. Steve si è dato alla clandestinità con Vedova Nera, Falcon e, ovviamente, Winter Soldier. Iron Man invece, dopo un breve tentativo di rifondare gli Avengers, rinuncia all’idea. Tuttavia custodisce gelosamente il telefono cellulare che Steve gli ha fatto avere alla fine di Civil War. Non importa quanto tra loro possano essere in disaccordo, di fronte a minacce più grandi saranno sempre schierati dalla stessa parte.

Originariamente la Marvel voleva risolvere il conflitto in Infinity War. I piani prevedevano un incontro tra Cap e Iron Man a metà film, e in quella occasione i due dovevano far pace e lavorare di squadra. Tuttavia lo sceneggiatore del film, Stephen McFeely, ha spiegato: “Significava rallentare il nodi narrativo di Thanos e le Gemme per affrontare dei conflitti provenienti da altre storie. E così, tutte le volte che abbiamo scritto quelle scene, è diventato chiaro che questo film doveva riguardare Thanos e ciò che lui rappresentava per i Vendicatori.”

Indubbiamente è stata la scelta giusta in termini di coesione narrativa per Infinity War, ma non ha certamente risolto questo conflitto così importante.

I viaggi nel tempo sembrano plausibili

Poco dopo l’uscita di Avengers: Infinity War, è stato suggerito che dovrebbe essere previsto una specie di salto temporale così che lo spettatore, in Avengers 4, possa rendersi conto di ciò che è conseguito allo schiocco di Thanos. Nel film, infatti, il Titano Pazzo insisteva che “il fine giustifica i mezzi” di fronte alle proteste di Gamora, e che il suo progetto di spazzare via metà delle forme di vita dell’universo era necessario per creare il paradiso.

Un salto nel tempo permetterebbe ai fratelli Russo di mostrare come l’atto di genocidio galattico di Thanos abbia cambiato il mondo. La natura di questi cambiamenti – crisi nel governo, tensioni politiche ed etniche, criminalità, qualsiasi cosa – aumenterebbe considerevolmente la posta in gioco. I Vendicatori dovrebbero quindi combattere per annullare lo schiocco (o, più probabilmente, per evitarlo grazie al viaggio nel tempo).

La portata e le conseguenze di Infinity War sono così importanti che è impossibile arrivare direttamente agli eventi di Avengers 4 senza una panoramica o una spiegazione preventiva. Il film non può semplicemente parlare solo dei Vendicatori che reagiscono allo schiocco e che vogliono salvare il mondo, ideando un piano per sconfiggere Thanos e annullare gli effetti del suo gesto.

Si intensificano i sostenitori della teoria che Avengers 4 comincerà cinque anni dopo la fine di Infinity War. Anche se non sono mai state confermate ufficialmente, queste voci si basano su ciò che abbiamo visto dal set: le foto scattate hanno mostrato a Robert Downey Jr. nei panni di un Tony Stark più anziano. Emma Fuhrmann è stata scritturata nei panni di una Cassie Lang più grande. Un commento da parte di Gwyneth Paltrow sembrava implicare che, in Avengers 4, Tony e Pepper avranno un figlio.

Secondo una teoria popolare, Scott Lang scapperà dal Regno Quantico attraverso uno dei misteriosi “vortici del tempo” e emergerà cinque anni nel futuro. Disturbato dal mondo distopico che scopre, si precipiterà a vedere sua figlia, solo per scoprire che ha cinque anni in più. Quando Scott raggiunge i Vendicatori, Tony Stark si rende conto che è la prova che il viaggio nel tempo è possibile. Così gli Avengers si lanciano in una missione per riscrivere la storia e annullare lo schiocco.

Che significa un salto nel tempo per Cap e Iron Man?

Tornando però al nocciolo della questione: se la Marvel adotterà davvero questo approccio, vorrà dire che ci verrà tolta l’emozione di assistere al momento in cui Steve e Tony si riappacificano.

Non c’è un modo ragionevole per sostenere che Tony Stark avrebbe impiegato cinque anni per tornare sulla Terra dopo essere stato bloccato su Titano con Nebula, che è abituata ai viaggi intergalattici. Probabilmente Tony riesce a tornare sulla Terra pochi giorni dopo lo schiocco e plausibilmente è lui a dare una mano ad arginare il caos scatenatosi a seguito della vittoria di Thanos.

Quindi cosa potrebbe accadere tra Tony Stark e Steve Rogers? Considerato il bagaglio emotivo trai due, si tratta comunque di eroi. Steve ha chiarito quanto rispetto abbia per Stark quando, in Avengers: Infinity War, si riferiva ancora a Tony come “il più grande difensore del pianeta“.

Se ci dovesse essere davvero un salto temporale di cinque anni, è inevitabile che Tony Stark e Steve Rogers abbiano risolto i loro conflitti in quell’arco temporale – e non lo vedremo mai sul grande schermo. Il payoff emotivo di Captain America: Civil War dovrà essere sacrificato per continuare la storia. Inoltre, non è la prima volta che questa domanda viene fatta ai Russo; quando gli spettatori hanno notato che la riunione tra Steve Rogers e Bucky in Avengers: Infinity War non è stata travolgente, i Russo essenzialmente si sono limitati a scrollare le spalle e dicendo che presumevano si fossero incontrati prima nel periodo di due anni che intercorre tra Captain America: Civil War e Infinity War.

Non c’è dubbio che non passerà molto tempo prima che i dettagli della trama di Avengers 4 vengano resi noti, e scopriremo se ci sarà davvero un salto temporale di cinque anni. Se ci sarà, per quanto possa essere eccitante nei termini della storia, questo potrebbe significare anche che non vedremo mai il momento della riconciliazione tra Steve e Tony.