Avengers: Infinity War, come si integrerà Bucky con i Vendicatori?

-

Gli attori di Avengers: Infinity War hanno ufficialmente iniziato la promozione del film, impegnati tra talk show e interviste tra America e Europa. E in occasione di un evento speciale con i fan organizzato a Londra, Sebastian Stan ha avuto modo di discutere del ruolo di Bucky e di ciò che vedremo del personaggio in questo capitolo del MCU:

Direi che a questo punto Bucky sta solo cercando di trovare nuovamente le sue alleanze. Sta finalmente avendo una pausa… Ed è come se fosse stato accolto in un mondo completamente nuovo, accudito con qualche dubbio dalle persone. Ovviamente sta per arrivare un’enorme minaccia che richiederà il suo aiuto, quindi lo vedremo intento a conquistare la loro fiducia e a mantenerla.

Sul futuro del personaggio all’interno dell’Universo Marvel, l’attore ha poi dichiarato:

So che molti parlano di cosa potrebbe accadere a Bucky, dove andrebbe e dove non andrebbe. Ma è così difficile da prevedere…Perché dipenderà dai fan e da molte altre cose, tuttavia penso sia stata una benedizione vederlo arrivare così lontano. E come ho detto, sappiamo che almeno sulla carta si possa realizzare un film sul Soldato d’Inverno.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Rivedremo presto Sebastian Stan in Avengers: Infinity War, diretto da Joe e Anthony Russo e in arrivo nei cinema italiani il prossimo 25 aprile. Di seguito trovate la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, il costume di Bucky ricorda quello de Il Primo Vendicatore

Fonte: Hey You Guys

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -