Benedict Cumberbatch: “Lavorerò solo in film dove le donne verranno pagate come gli uomini”

-

Benedict Cumberbatch si schiera a favore dei movimenti che promuovono la parità di genere sul lavoro, affermando che ogni collega dovrebbe rifiutare progetti in cui le donne non siano pagate ugualmente.

Intervistato durante la promozione di Patrick Melrose, serie televisiva targata Showtime che lo vede protagonista, l’attore ha chiarito la sua posizione in merito:

La parità di retribuzione e una posizione di rilievo al tavolo delle decisioni sono i punti cardine del femminismo. Dunque ai miei colleghi dico di dare un’occhiata alle quote e di chiedere quanto vengono pagate le donne: se i numeri non sono gli stessi, io non lavorerò mai più a progetti del genere“.

Benedict Cumberbatch non sa ancora nulla del sequel di Doctor Strange

Riferendosi a Patrick Melrose invece, serie co-finanziata dalla sua società di produzione SunnyMarch, Cumberbatch ha raccontato di essere “orgoglioso del fatto che io sia l’unico uomo, insieme a Adam Ackland, nel team e che il nostro prossimo progetto sarà una storia femminile sul tema della maternità“.

Vi ricordiamo che Benedict Cumberbatch è attualmente nelle sale con Avengers: Infinity War, diretto da Anthony e Joe Russo, e prodotto da Kevin FeigeDi seguit la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, intervista a Benedict Cumberbatch

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -