The Cloverfield Paradox: Netflix ha speso 50 milioni

-

Con un colpo a sorpresa, Netflix ha reso disponibile The Cloverfield Paradox sulla piattaforma a poche ore di distanza dalla diffusione del primo trailer, durante la notte del Super Bowl, lo scorso 4 febbraio.

Il film, all’inizio noto come God Particle, aveva una data d’uscita fissata per il 20 Aprile 2018, ma molti eventi hanno poi portato la produzione ad optare per una distribuzione sulla piattaforma.

Stando a quanto è stato rivelato nelle ultime ore, l’accordo tra Paramount e Netflix è stato finalizzato a Gennaio, e THR riporta che la piattaforma ha sborsato 50 milioni per The Cloverfield Paradox. In questo modo, la Paramount ha guadagnato una cifra che ha ritenuto adeguata, non dovendo spendere altro budget per la promozione del film.

The Cloverfield Paradox, recensione del film di Julius Onah

Per Netflix il tornaconto è immediato: milioni di visualizzazioni e un buzz continuo, nonostante le recensioni prevalentemente negative. La produzione difficile del film avrebbe reso una distribuzione in sala disastrosa, cosa che è stata evitata con questa scelta a sorpresa.

The Cloverfield Paradox è disponibile adesso su Netflix. Diretto da Julius Onah, il film vede nel cast David Oyelowo, Gugu Mbatha-Raw, Chris O’Dowd, Elizabeth Debicki, Daniel Brühl, Zhang Ziyi, Aksel Hennie e John Ortiz.

Fonte

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -