Thor: Ragnarok, l’opening nello stile di Guardiani della Galassia Vol.2

-

L’inedito e più autoironico approccio di Taika Waititi ha drasticamente ridimensionato l’identità seriosa dei film legati al personaggio di Thor, ed è con il terzo capitolo che il Dio del Tuono sembra aver trovato un ottimo consenso sia da parte della critica che del pubblico. Tutti insomma sono apparsi entusiasti della nuova veste ammirata in Thor: Ragnarok, sicuramente meno d’impatto e in ritardo rispetto all’umorismo introdotto da James Gunn in Guardiani della Galassia, ma fa comunque sorridere questo fan video (che trovate di seguito) in cui viene ri-montato l’opening di Thor Ragnarok nello stile di Guardiani della Galassia Vol.2.

Il risultato finale è sorprendentemente riuscito. Voi cosa ne pensate?

Thor: Ragnarok Opening (Guardians Vol.2 Style)
byu/TheDocOfWho inmarvelstudios

Thor: Ragnarok, ecco come sarebbe dovuto finire

Thor: Ragnarok è stato diretto da Taika Waititi. Nel cast del film figurano Chris Hemsworth,  Tom Hiddleston, Idris Elba Anthony Hopkins.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue JasmineCenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum(Jurassic ParkIndependence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (CreedSelma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Thor: Ragnarok, l’astronave del finale è di Thanos. La conferma dalla sceneggiatura

Fonte: Comicbook

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -