Durante l’Overlook 2014 Cinemavvenire Film Festival, che sista svolgendo a Roma in questi giorni, si terrà il 16 dicembre un omaggio a Gillo Pontecorvo con una rassegna e una tavola rotonda all’interno del festival.
Si tiene
a Roma, nel quartiere di San Lorenzo dal 12 al 21 dicembre
2014, Overlook 2014, la quinta edizione del Cinemavvenire
FilmFestival, rassegna itinerante per il quartiere romano di san
Lorenzo, che presenta – a ingresso gratuito – oltre 300
titoli, di cui 93 lungometraggi, giunti da tutto il mondo.
All’interno del festival, una retrospettiva dal
titolo Gillo Pontecorvo, tra cinema e
vita, rassegna sul grande regista, fondatore e
presidente onorario di CinemAvvenire, che dura fino al 18
dicembre con la proiezione dei suoi film e di alcuni cortometraggi
e documentari da lui realizzati e una tavola rotonda che si tiene
domani – martedì 16 dicembre – cui parteciperanno tra gli
altri Picci Pontecorvo (moglie del regista), Giorgio Arlorio (suo
storico sceneggiatore) e Massimo Calanca (Presidente di
CinemAvvenire).
La rassegna su Pontecorvo si svolge nella sala del Centro Culturale CinemAvvenire in Viale dello Scalo San Lorenzo 51 (mentre Overlook 2014 si svolge anche in altre sale: Sala Teatro Pier Paolo Pasolini – Via Cesare De Lollis 20 – e due sale nel Roma Meeting Center – Largo dello Scautismo, 1) e prevede per domani – martedì 16 dicembre, alle ore 15, la proiezione di Queimada; a seguire (ore 17,30), Giovanna, Pane e zolfo, Sciopero a rovescio e Un controtipo. Appunti su Gillo Pontecorvo, di Hendrick Wijmans. A seguire, la tavola rotonda Pontecorvo tra cinema e vita, cui parteciperanno tra gli altri Picci Pontecorvo (moglie del regista), Giorgio Arlorio (suo storico sceneggiatore) e Massimo Calanca (Presidente di CinemAvvenire). La rassegna continua mercoledì 17 dicembre alle ore 15:00 con la proiezione del lungometraggio Ogro e giovedì 18 dicembre, sempre alle ore 15 con Un altro mondo è possibile, film collettivo sul G8 di Genova.