Si apre oggi, mercoledì 15 maggio la 66esima edizione del
Festival di Cannes, la
kermesse più importante nel panorama dei festival europei che si
chiuderà ben dieci giorni dopo,
domenica 26 maggio. In questo lasso di tempo attesi sulla croisette
tantissime star di primissimo piano e molti film. Una sfilata di
stelle a cominciare con la giuria che quest’anno ha come presidente
la leggenda vivente Steven Spielberg, la musa di sempre
Nicole Kidman, il regista pluripremiato Ang Lee e tanti altri.
Ma parliamo di film,
saranno ben 20 i concorrenti che si sfideranno nella selezione
ufficiale che prenderà il via con il messicano Escalante
(storia di un amore tra una 12enne e un giovane
poliziotto) per poi passare ad un altro amore quello del film
Adèle del
franco-tunisino Abdellatif Kechiche. La
Francia invece quest’anno sarà rappresentata dal
cineasta François Ozon e il
suo Jeune & Jolie con una
giovane protagonista Marine Vacth già
volto per Yves Saint Laurent dopo
Kate Moss. C’è anche la Cina con Jia
Zhangke (A Touch of Sin) e
l’ormai scontata presenza di Nicolas Winding
Refn con il suo Only God Forgives che
vede protagonista Ryan Gosling. Presente
anche l’America con i due film The
Immigrant del talentuoso James
Gray e Behind the
Candelabra del prolifico Steven Soderbergh che racconta
i tormenti del pianista Liberace, tanto scandalosi che il film
sarà solo visibile in tv sulla HBO. C’è anche Valeria Bruni
Tedeschi, italiana di nascita ma ormai francese in tutto e
per tutto, che porta il suo Un chateau en
Italie. Ma ci sono anche i
fratelli Coen con Inside
Llewyn Davis, il nostro
Paolo Sorrentino con La grande
bellezza, Ashgar
Fahradi con Le
passé e Roman
Polanski con La vénus à la
fourrure. A chiudere questo folto e variegato
programma ci sono Alexander
Payne (Nebraska) e il
giapponese Kore-eda
Hirokazu (Like Father, Like
Son).
Ad aprire Un Certain Regard invece ci sarà l’atteso The Bling Ring di Sofia Coppola e l’arrivo sul red di Emma Watson, che certamente scalderà le folle di fan che accorreranno a milioni per vederla. Tuttavia l’attesa è tutta per il film d’apertura, Il Grande Gatsby dell’australiano Baz Luhrmann, e con protagonisti Leonardo DiCaprio, Tobye Mcguire e Carey Mulligan.
Non resta che rimanere incollati al nostro speciale (Festival di Cannes) e seguire insieme a noi l’evento più importante nel panorama festivaliero cinematografico. Inoltre vi segnaliamo a seguire la nostra galleria completa ed aggiornata con i primi arrivi da Cannes:
[nggallery id=248]