Dwayne Johnson pronto ad un cambio di carriera con The Smashing Machine

-

Gli ultimi anni sono stati piuttosto altalenanti per Dwayne “The Rock” Johnson. Il wrestler professionista diventato star di Hollywood un tempo non sbagliava neanche un film, incassando un successo dietro l’altro e affermandosi come uno degli attori d’azione più pagati di Hollywood. Johnson sperava di conquistare anche l’universo DC con Black Adam, ma è stato rapidamente estromesso dal franchise quando il film è stato un flop. Nello stesso periodo, la serie Young Rock è stata cancellata dalla NBC e anche il recente Uno Rosso non ha goduto degli incassi sperati.

Johnson si è così deciso a reinventarsi come attore serio, assumendo un ruolo di grande rilievo in The Smashing Machine, un film della A24 sul campione UFC Mark Kerr che molti ritengono possa fargli ottenere una nomination all’Oscar. A partire da qui, Johnson, noto per la sua corporatura massiccia e imponente, sta cercando di assumere ruoli molto diversi in futuro – ha persino un film con Martin Scorsese in cantiere – e sembra aver perso molto peso e massa muscolare per andare in questa direzione.

Variety ha ora incontrato Johnson per parlare di The Smashing Machine, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, scoprendo di più sul suo passaggio dai film d’azione a ruoli più seri. “Era da molto tempo che lo desideravo”, ha detto. “Noi tre ne abbiamo parlato a lungo: quando sei a Hollywood, come tutti sappiamo, tutto ruota intorno al botteghino. E tu insegui il botteghino, che può essere molto rumoroso e può diventare molto assordante e può spingerti in una categoria e in un angolo. Questa è la tua strada, questo è quello che fai e questo è quello che Hollywood vuole che tu faccia”.

Avevo solo questo desiderio ardente e una voce che mi diceva: ‘E se ci fosse di più e se potessi farlo?’. A volte è difficile per noi sapere di cosa siamo capaci quando siamo stati incasellati in qualcosa”, ha continuato Dwayne Johnson. “È più difficile sapere di cosa sei capace, e a volte ci vogliono persone che conosci e ami, come Emily e Benny, per dirti che puoi farlo”. “Qualche anno fa mi sono guardato intorno e ho iniziato a pensare: sto vivendo il mio sogno o quello di altre persone?”, racconta l’attore.

“Quando arrivi a questa consapevolezza, puoi scegliere se adeguarti o andare avanti, perché vuoi vivere i tuoi sogni e fare ciò che desideri. Fino ad ora avevo paura di andare in profondità, di essere intenso e genuino, finché non ho avuto questa opportunità”, ha aggiunto. Dwayne Johnson sta indubbiamente correndo un grosso rischio professionale e merita molto credito per questo. Resta da vedere se ne varrà la pena, ma è chiaro che sta puntando tutto sulla reinvenzione di sé stesso per questa nuova fase della sua carriera di attore.

Dwayne Johnson protagonista di The Smashing Machine

Il film The Smashing Machine diretto da Benny Safdie racconta la storia di Mark Kerr, leggendario lottatore di MMA degli anni ’90, soprannominato proprio The Smashing Machine per la sua forza devastante e la sua carriera segnata tanto da vittorie epiche quanto da fragilità personali.

A guidare il cast è Dwayne Johnson nei panni di Mark Kerr, in un ruolo che promette una svolta drammatica nella sua carriera. Al suo fianco Emily Blunt interpreta Dawn Staples, mentre Ryan Bader veste i panni di Mark Coleman. Il film schiera anche volti noti del mondo degli sport da combattimento e interpreti internazionali: Bas Rutten nel ruolo di sé stesso, Oleksandr Usyk come Ihor Vovčančyn, Lyndsey Gavin come Elizabeth Coleman, Satoshi Ishii come Enson Inoue, James Moontasri come Akira Shoji e Yoko Hamamura come Kazuyuki Fujita.

Il film sarà al cinema dal 19 novembre.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -