Home Blog Pagina 1870

Il Gladiatore II: al Mercato di Traiano una video mapping con alcune immagini del film

0

In vista dell’attesissima uscita nelle sale italiane de Il Gladiatore II, prevista per il 14 novembre 2024 e distribuito da Eagle Pictures, il cuore di Roma si prepara a vivere un evento straordinario: Domenica 10 novembre, nello storico Mercato di Traiano sarà realizzato un video mapping con alcune delle immagini più spettacolari ed emozionanti tratte dall’epico film diretto da Ridley Scott.

Un’esperienza immersiva e unica:

Le monumentali rovine del Mercato di Traiano, un simbolo della Roma imperiale, diventeranno per una sera il palcoscenico perfetto per accogliere il pubblico in un’atmosfera suggestiva, dove storia e cinema si incontrano.

Grazie a un allestimento tecnologico d’avanguardia, verrà realizzato un videomapping con le sequenze esclusive del film che si animeranno e prenderanno vita su uno sfondo che richiama direttamente le ambientazioni della pellicola, amplificando l’impatto visivo ed emozionale delle scene.

Il Gladiatore II segna il ritorno sul grande schermo di una delle saghe cinematografiche più amate, con una narrazione epica e una fotografia mozzafiato che promettono di affascinare e coinvolgere lo spettatore, riportandolo nell’universo dei giochi gladiatori e degli intrighi imperiali.

Dettagli dell’Evento:

    • Data: Domenica 10 novembre 2024
    • Luogo: Mercato di Traiano, Roma
    • Orario: Dalle ore 19.30 alle 21
    • La proiezione sarà visibile da via dei Fori Imperiali ed è aperta al pubblico, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Un’occasione imperdibile per immergersi, in anteprima, nelle atmosfere del film che sta già facendo parlare di sé come uno dei capolavori cinematografici dell’anno.

In occasione della proiezione Speciale del film il 14 novembre in Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ci sarà un red carpet arricchito da video proiezioni sulle cupole. La proiezione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma ed Alice nella città che metteranno a disposizione attraverso i loro canali alcuni ingressi omaggio per il pubblico e i giovani delle scuole di cinema e musica.

I due eventi rientrano nel progetto ROMA SI ACCENDE CON IL GLADIATORE II promosso da Roma Capitale, Fondazione Musica per Roma e Alice nella città per promuovere l’immagine della capitale ed il suo patrimonio artistico e culturale attraverso il cinema e l’audiovisivo in Italia e all’estero

Il Gladiatore II, spiegazione della linea temporale: Quando è ambientato il sequel e quanto tempo dopo il primo film

A oltre 20 anni dall’uscita dell’epopea storica originale, Il Gladiatore II riprenderà anni dopo la morte del Massimo Decimo Meridio di Russell Crowe nel Colosseo. Lucius, il personaggio di Paul Mescal, era presente nel primo Gladiatore, anche se appariva come un bambino. Poiché Lucius è chiaramente diventato adulto tra un film e l’altro, sembra che Il Gladiatore II sarà caratterizzato da un significativo salto temporale. Con l’avvicinarsi della data di uscita del Il Gladiatore II (il 14 novembre), sono stati rivelati altri dettagli sul film, che danno un’idea di come il Gladiatore II si inserisca nella linea temporale stabilita dal Gladiatore originale.

Un nuovo trailer del Gladiatore II ha fornito alcune nuove informazioni sul film in uscita e su come si inserisce nella linea temporale del Gladiatore originale. Il trailer ha messo in evidenza il cast principale del Gladiatore II e ne ha delineato abbastanza bene la storia, con alcune importanti rivelazioni sul sequel. Una di queste rivelazioni è stata la stretta connessione di Lucius con Maximus, il personaggio principale del Gladiatore originale. Anche se non è ancora chiaro come i due siano collegati, ci sono alcuni indizi che rivelano quanto tempo sia passato dalla morte di Maximus alla fine del Gladiatore.

Il Gladiatore II è probabilmente ambientato nel 211 d.C.

Il Gladiatore II
Il Gladiatore II – Paul Mescal

Il trailer del Gladiatore II ha mostrato gli imperatori romani che sono saliti al potere dopo la morte di Commodo alla fine del Gladiatore. Nella vita reale, l’assassinio di Commodo portò all’Anno dei Cinque Imperatori, un periodo di instabilità politica a Roma. Sebbene Il gladiatore non sia molto accurato dal punto di vista storico, il sequel sembra seguire la vera linea temporale dell’Antica Roma. Dopo l’Anno dei Cinque Imperatori, Settimio Severo divenne imperatore e alla fine cedette il trono ai suoi figli, Caracalla e Geta. I due governarono insieme come co-imperatori dal 209 al 211 d.C., quando Caracalla assassinò Geta.

Poiché Caracalla e Geta sono gli imperatori del Gladiatore II, sembra che il Gladiatore II sia ambientato nel 211 d.C., anno in cui Geta fu assassinato. Lucius è determinato a vendicarsi di Roma nel Gladiatore II e, poiché probabilmente assumerà lo stesso ruolo di Maximus nel film originale, Lucius finirà probabilmente per uccidere uno o entrambi gli imperatori. Se ciò accadesse, il Gladiatore II dovrebbe svolgersi nel 211, anno in cui Geta morì nella vita reale. Questo aiuterebbe anche il sequel a rientrare nella linea temporale del Gladiatore originale, basata sulla morte di Commodo.

Quanto tempo dopo Il Gladiatore è ambientato Il Gladiatore 2?

Russell Crowe Massimo Decimo Meridio Il Gladiatore
© 2000 – Dreamworks LLC & Universal Pictures – All Rights Reserved

In base alla reale cronologia degli imperatori romani, sembra che Il gladiatore II si svolga diversi anni dopo l’originale. L’imperatore Commodo, interpretato da Joaquin Phoenix nel film originale, regnò dal 177 al 192 d.C., quando fu assassinato. Poiché Commodo morì nel 192 e il Gladiatore II si svolgerà probabilmente verso la fine del 211, ci sono quasi 20 anni tra il Gladiatore e il suo sequel. È un tempo più che sufficiente perché Lucius sia cresciuto tra un film e l’altro, e aiuta anche a spiegare l’enorme quantità di sviluppi tra Il Gladiatore e Il Gladiatore II.

Cronologia storica dell’antica Roma

  • Morte di Marco Aurelio – 180 D.C.
  • Regno dell’imperatore Commodo – 172-192 D.C.
  • Morte di Commodo – 192 D.C.
  • Regno dell’imperatore Caracalla – 198-217 D.C.
  • Regno dell’imperatore Geta – 209-211 D.C.
  • Morte di Geta – 211 D.C.

Cosa succede tra Il gladiatore e Il gladiatore 2

Pedro Pascal Marco Acacio Il Gladiatore II
Foto di Photo Credit: Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

Avrebbe senso che Il Gladiatore II si svolgesse 20 anni dopo il film originale, semplicemente perché sono successe molte cose tra i due. In base ad alcuni dettagli sul Lucius di Paul Mescal, il personaggio ha passato un bel po’ di tempo tra un film e l’altro. Lucio fu mandato via da Roma dalla madre Lucilla e crebbe in una regione dell’Africa settentrionale nota come Numidia. Lucius si fece anche una famiglia e divenne un guerriero prima che il generale Acacius di Pedro Pascal lo catturasse e lo rendesse schiavo. Anche il Macrinus di Denzel Washington è salito al potere in quel periodo, quindi 20 anni sembrano una linea temporale realistica per tante cose che sono accadute.

Oltre al viaggio di Lucio tra un film e l’altro, sono successe molte cose a Roma durante la sua assenza. Poiché Il Gladiatore II si concentrerà sul regno di Caracalla e Geta, ciò significa che tra Il Gladiatore e il suo sequel si sono verificati una notevole instabilità politica e molti cambiamenti di potere . Anche Roma sembra essere decaduta parecchio tra un film e l’altro, poiché il trailer indica che Caracalla e Geta non si preoccupavano di apparire come governanti benevoli come lo era Commodo. La corruzione sembra essersi diffusa in lungo e in largo in tutto l’Impero Romano durante l’assenza di Lucio, e 20 anni sarebbero più che sufficienti per far insediare questo tipo di marciume.

Perché Il gladiatore 2 potrebbe utilizzare una linea temporale diversa

Il Gladiatore II - Paul Mescal
Il Gladiatore II – Paul Mescal

Sebbene Il Gladiatore II sia probabilmente ambientato nel 211 d.C., non è detto che segua effettivamente la linea temporale storica. Ridley Scott, che ha diretto entrambi i film del Gladiatore, si è preso alcune libertà creative con la cronologia storica dell’Antica Roma per raccontare una storia più avvincente nel film originale, e potrebbe facilmente farlo di nuovo per Il Gladiatore II. Nella vita reale, Commodo regnò per circa 15 anni, dal 177 al 192 d.C., ma Il Gladiatore ha condensato il suo regno in circa un anno. Questo spostamento temporale ha aiutato Il Gladiatore a rendere Commodo un cattivo più convincente, e Scott potrebbe usare lo stesso trucco per Il Gladiatore II.

Tuttavia, ci sono già un paio di indizi che indicano che Il Gladiatore II potrebbe avere una linea temporale più realistica rispetto all’originale. Il trailer del Gladiatore II ha indicato che il film riprenderà nel bel mezzo del regno di Caracalla e Geta, invece di mostrarlo dall’inizio alla fine come il Gladiatore ha fatto con Commodo. L’Acacio di Pedro Pascal ha detto di non voler mandare altri soldati a morire per ordine degli imperatori e sembra che abbia un passato oscuro di servizio sotto il loro governo. Se così fosse, la storia di Gladiator II potrebbe coincidere con la cronologia storica del governo di Caracalla e Geta.

Tuttavia, anche se Il gladiatore II dovesse giocare con la cronologia storica, probabilmente funzionerebbe bene. Scott non ha lasciato che l’accuratezza storica intralciasse il Gladiatore originale e questo ha dato i suoi frutti. Poiché ha cambiato la linea temporale del governo di Commodo, Il Gladiatore ha potuto mostrare la sua completa trasformazione in tiranno, piuttosto che preoccuparsi di adattarsi alla storia. Queste libertà creative hanno contribuito a rendere Commodo un cattivo davvero diabolico, e Scott potrebbe fare lo stesso per il sequel. Qualunque cosa Ridley Scott decida di cambiare sulla linea temporale del Gladiatore II sarà quasi sicuramente per il meglio.

Il Gladiatore II, la storia vera di chi sono gli imperatori romani che appaiono nel film

Sta finalmente er debuttare al cinema Il Gladiatore II, con il Lucius di Paul Mescal che va a caccia di gloria sulle sabbie del Colosseo. Tutto dipende dal fatto che i due imperatori, Caracalla (Fred Hechinger) e Geta (Joseph Quinn), glielo permetteranno. Sì, questa volta ce ne sono due, ed entrambi sembrano altrettanto scapestrati del Commodo del Gladiatore (Joaquin Phoenix), se non di più. Caracalla e Geta hanno governato in un momento cruciale della storia di Roma e, come sempre, la storia potrebbe fornirci le risposte al perché il sequel abbia deciso di scegliere proprio loro come sovrani.

Perché ci sono due co-imperatori nel Il Gladiatore II?

Connie Nielsen Lucilla Il Gladiatore II
Foto di Photo Credit: Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

L’idea che Roma sia guidata da più di un individuo non è poi così strana. Durante la Repubblica Romana, ad esempio, ci furono due casi di triumvirato. Il primo era costituito da Cesare, Pompeo e Crasso, mentre, più tardi, Ottaviano (che forse conoscete come Augusto), Marco Antonio e Lepido governarono insieme. In epoca imperiale, tuttavia, i co-imperatori divennero qualcosa di ricorrente quando l’impero si avvicinò al suo declino. In questo senso, Caracalla e Geta sono più che leader per chi pensa all’Impero Romano ogni giorno; sono anche simboli della sua decadenza.

Non è una novità che Il Gladiatore originale non sia molto accurato dal punto di vista storico. L’eroe del primo film, Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe), ad esempio, è completamente inventato, ma l’imperatore Commodo è esistito. Il suo assassinio, avvenuto l’ultimo giorno del 192 d.C., diede inizio a un periodo di instabilità a Roma noto come l’Anno dei Cinque Imperatori. Nel 193 d.C., Pertinax succedette a Commodo, ma le sue scarse capacità politiche e la sua volontà di attuare riforme lo portarono ad essere assassinato mesi dopo. Didius Julianus acquistò letteralmente il titolo di imperatore dalle guardie pretoriane, ma anche lui non durò a lungo, venendo deposto e ucciso da Septimius Severus, che il Senato incoronò come Cesare. Il suo rivale politico, Pescennius Niger, si autoproclamò imperatore e ne seguì una guerra civile. Per poter dedicare tutta la sua attenzione alla guerra, Severo fece di Clodio Albino il suo co-imperatore. Cinque imperatori in un anno, molto stabili.

Severo riuscì comunque a pacificare l’impero e, nel 198 d.C., nominò suo co-imperatore il figlio maggiore, Caracalla. Pochi anni dopo, nel 209 d.C., anche Geta fu nominato co-imperatore. Questo diede inizio alla cosiddetta dinastia dei Severi. Poiché Caracalla e Geta non andavano affatto d’accordo e le loro storie finirono piuttosto tragicamente, la maggior parte dei membri della dinastia dei Severi erano in realtà membri della famiglia di Giulia Domna, moglie di Severo e madre di Caracalla e Geta.

Caracalla e Geta governarono insieme per meno di un anno

Fred Hechinger Imperatore Caracalla Il Gladiatore II
Foto di Photo Credit: Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

Il trailer de Il Gladiatore II mostra Caracalla e Geta che si scambiano risate, urlano dalle tribune del Colosseo e accolgono il generale Marco Acacio (Pedro Pascal) – che tra l’altro è completamente inventato – al suo arrivo a Roma. Nella realtà, però, i due non andavano d’accordo nonostante fossero fratelli e avessero governato con il padre fino alla sua morte, quindi gli eventi del nuovo film potrebbero essere accaduti solo nell’anno 211 d.C., quando governarono insieme per meno di un anno intero.

I resoconti storici affermano che, alla morte di Severo, Caracalla e Geta non condivisero mai una stanza senza la presenza della madre, Giulia Domna, o delle loro stesse guardie. Vivevano nel costante timore che l’uno facesse assassinare l’altro e persino il palazzo imperiale dovette essere diviso in due sezioni per evitare che si vedessero o interagissero l’uno con l’altro. Si racconta anche che i due decisero di dividere l’impero in due, ma furono convinti diversamente dalla madre. L’Impero romano sarebbe stato diviso, ma non per un altro secolo. Non si trattava di fratelli che non si sopportavano come imperatori, ma del fatto che l’impero era diventato così grande e instabile da non riuscire più a stare insieme.

Alla fine, nel dicembre di quell’anno, Caracalla chiese alla madre di organizzare un colloquio di pace tra lui e Geta nel suo appartamento. Era l’unico modo per vedere Geta senza le loro guardie. Non si sa con certezza se Caracalla uccise Geta di persona o se lo fece uccidere da qualcun altro presente, ma l’unico comune denominatore in tutti i resoconti è che Geta morì tra le braccia della madre, una scena che è stata ritratta in dipinti di artisti iconici come Jacques Louis David e Edward Francis Burney. Caracalla, tuttavia, non si fermò lì. Dopo aver ucciso Geta, ordinò anche una damnatio memoriae contro Geta, vale a dire che tutti i documenti relativi a Geta dovevano essere cancellati. Migliaia di soldati, politici e persino civili legati a Geta furono massacrati e il suo volto fu persino cancellato dal Tondo dei Severi, una famosa rappresentazione della famiglia dei Severi.

https://youtu.be/Zj5nwPQL85U

Ne Il Gladiatore II potrebbe esserci un altro imperatore

Uno degli elementi più enigmatici del trailer de Il Gladiatore II è il personaggio di Denzel Washington, Macrinus. “Sarai il mio strumento”, dice a Lucio con un’espressione piuttosto minacciosa. Nella sinossi viene descritto come un trafficante di armi per gli eserciti romani, che fornisce i gladiatori per i combattimenti al Colosseo. Sembra anche che abbia un proprio rancore nei confronti degli imperatori. Ancora una volta, la storia può fornire indizi sulla direzione che prenderà questa nuova storia.

Macrino è in realtà l’imperatore che succedette a Caracalla nel 217 d.C.. Sotto Severo prestò servizio come burocrate e, in seguito, sotto Caracalla fu a capo delle Guardie Pretoriane. Alla fine, però, Macrino iniziò a raccogliere attenzione e sostegno, al punto che iniziò a circolare una profezia secondo cui avrebbe deposto l’imperatore. All’epoca, Caracalla stava conducendo una guerra contro l’Impero Partico, nell’odierna Turchia, ma, quando ne venne a conoscenza, decise di far uccidere Macrino. Nel frattempo, Macrino, temendo proprio questo, iniziò ad agire per impedirlo e fece in modo che un soldato scontento, suo amico, di nome Martialis, uccidesse Caracalla. L’imperatore aveva negato a Martialis il grado di centurione, e il soldato approfittò di una sosta di Caracalla durante un viaggio per fare i suoi bisogni, e uccise l’imperatore su ordine di Macrino.

Per poco più di un anno, Macrino governò con il figlio Diadumeniano come co-imperatore. Cercò la pace con i numerosi regni stranieri che minacciavano Roma in quel periodo. Tuttavia, il costo finanziario di questa iniziativa provocò disordini tra gli eserciti romani, che del resto dipendevano dalla guerra per sopravvivere. In mezzo all’instabilità, sia lui che Diadumeniano furono catturati dalle forze avversarie e giustiziati, lasciando spazio all’ascesa al potere di un parente più giovane di Caracalla, Elagabalo.

Ridley Scott non è noto per cercare di essere fedele agli eventi storici, e ci sono molti anni tra la maggior parte degli eventi citati. Difficilmente potrebbero essere inseriti in un film se raccontati fedelmente e cronologicamente; poiché il primo Gladiatore non era incentrato sull’imperatore romano, non lo sarà sicuramente nemmeno il suo sequel, che si concentrerà invece sul Lucio di Paul Mescal. Tuttavia, non si può negare che una storia incentrata sulla transizione del potere nell’Antica Roma sia destinata a essere piena di drammi e intrighi – e anche di sangue.

Il Gladiatore II uscirà nelle sale il 14 novembre 2024.

Il Gladiatore II, la spiegazione del finale del film: cosa succede a Lucio?

A 24 anni dall’originale, Il Gladiatore II (qui la recensione) è finalmente arrivato sui nostri schermi. Questa volta il film di Ridley Scott segue il figlio di Massimo (Russell Crowe), Lucio (Paul Mescal), che incontriamo per la prima volta mentre vive in Numidia. In seguito a un’invasione dell’Impero Romano, viene portato a Roma dove si allena per diventare un gladiatore e seguire le orme del padre. Tradimenti e segreti si nascondono dietro ogni angolo della capitale, mentre Lucio deve cercare di sopravvivere in una missione di vendetta.

L’epica saga storica giunge a una conclusione particolarmente caotica e violenta, da cui non tutti escono vivi. Tuttavia, sarete perdonati se alla fine delle due ore e mezza di film avrete qualche domanda in sospeso. È qui che entriamo in gioco noi. Abbiamo analizzato tutto quello che c’è da sapere sul terzo atto dell’ultimo film di Scott, compreso un resoconto su chi sopravvive e su cosa riserva il futuro al mondo del Gladiatore. Naturalmente, qui di seguito forniremo enormi spoiler su Il Gladiatore II.

LEGGI ANCHE:

La spiegazione del finale di Il Gladiatore II

Dopo la perdita della moglie, Lucio (Paul Mescal) viene portato ad allenarsi come gladiatore sotto l’occhio vigile di Macrino (Denzel Washington), che intende usarlo come pedina per il potere. Dopo che Lucio ha dato prova di sé in una serie di battaglie, la sua estranea madre Lucilla (Connie Nielsen) fa la straziante scoperta che egli è in realtà suo figlio, che aveva mandato via molti anni prima per la sua sicurezza. Lo affronta con questa notizia, ma Lucio non riesce a perdonarla per quello che ha fatto.

Nel frattempo, Lucilla decide di rischiare tutto per salvare suo figlio. Insieme al nuovo marito, Marco Acacio (Pedro Pascal), aveva preparato un piano per far cadere gli imperatori Geta (Joseph Quinn) e Caracalla (Fred Hechinger) usando la forza del suo esercito. Tuttavia, decidono di rimandare il tutto per salvare Lucio. Sfortunatamente, una delle loro cameriere li ascolta e condivide il loro tradimento. La notte in cui cercano di liberare Lucius, entrambi vengono arrestati.

Joseph Quinn Imperatore Geta Il Gladiatore II
Joseph Quinn è l’Imperatore Geta in Il Gladiatore II. Photo Credit: Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

Viene deciso che Lucio e Acacio si incontreranno nel Colosseo, cosa che Lucio spera da quando Acacio ha invaso la sua casa. Tuttavia, il momento dell’incontro non va come previsto. Acacio si appella a Lucio dicendo che ama sua madre e che stava cercando di salvarlo. Lucio decide di risparmiarlo, ma gli imperatori hanno altri piani. Dopo aver invocato “gli dei”, Geta punta il pollice verso il basso e ordina la sua esecuzione.

Questo è un punto di svolta per Lucio, che inizia a vedere sempre più la manipolazione di Macrino. È anche un punto di svolta per gli imperatori, poiché i cittadini di Roma imparano che “è così che Roma tratta i suoi eroi”. Iniziano le rivolte per le strade, chiedendo la testa dei leader. Macrino ne approfitta per salire di grado. Manipola Caracalla, che non è in sé, dicendogli che deve uccidere il suo gemello per salvare la sua scimmia. Sorprendentemente, la cosa funziona: Caracalla uccide Geta con l’aiuto di Macrino, che gli taglia la testa.

Ora che Caracalla è al comando, promuove la sua scimmia e Macrino come suoi consiglieri. Il primo ordine del giorno di Macrino è uccidere Lucilla pubblicamente nel Colosseo. Consiglia anche che sia il figlio Lucio a farlo. Fortunatamente, Lucio viene a conoscenza del piano in anticipo e usa le sue conoscenze per aiutarlo. Dice al medico Ravi (Alexander Karim) chi è veramente e gli ordina di andare in prima linea dove l’esercito di Acacio sta aspettando e di dire loro di marciare per lui. Prende anche le sue chiavi e si dirige verso i sotterranei dove si trova la tomba di Massimo.

Lì prende la sua corazza da indossare per onorare il padre e sblocca le celle degli altri gladiatori. Quando arriva il momento di chiamarli a raccolta, uccide la guardia e porta i suoi uomini nel Colosseo per salvare sua madre. Purtroppo, pur avendo la meglio, non riesce a salvarla dalla freccia di Macrino che la colpisce al cuore. In seguito alla carneficina, Lucio si reca in prima linea fuori Roma per guidare l’esercito all’interno, ma viene raggiunto da Macrino e dai suoi uomini.

Il Gladiatore II
Paul Mescal e Pedro Pascal in Il Gladiatore II. Foto di Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

I due combattono nel torrente fuori Roma, dove Lucio ha la meglio, uccidendolo e consigliando ai suoi uomini – e all’esercito avversario – di non rinunciare al sogno di Roma. Dopo averli conquistati al suo fianco, cavalcano verso la città, prendendola per sé. Gli ultimi minuti del film vedono Lucio tornare al Colosseo dove tocca la sabbia, proprio come aveva fatto suo padre tanti anni prima, e gli chiede di “parlargli”. Il tema de Il Gladiatore risuona mentre vediamo la mano di Massimo toccare i campi di grano nell’aldilà onirico, proprio come si vedeva nel primo film.

Perché Lucilla ha mandato via Lucio?

In un flashback, vediamo i momenti successivi alla fine del primo Gladiatore, quando Massimo chiede a Lucilla se Lucio è al sicuro, poco prima di morire. Tuttavia, Lucilla non ne è così sicura e pensa che ora ci sia un enorme bersaglio sulla schiena di suo figlio. Per evitare che si faccia del male, lo manda a cavallo fuori dalla città, affinché cresca in un luogo dove non ci siano persone che cercano di ucciderlo in ogni momento. Tuttavia, non è al sicuro nemmeno lì, ed è per questo che finisce per vagare da solo vicino alla Numidia e viene accolto dai suoi cittadini.

Chi muore nel film?

Il Gladiatore II ha un numero molto alto di morti, con quasi nessuno dei personaggi principali che riesce ad arrivare fino alla fine. La prima morte arriva molto presto nel film, quando la moglie di Lucio, Arishat, viene uccisa durante l’invasione della Numidia. Un altro dei suoi cari a morire è Jugurtha, che si lascia uccidere dai babbuini piuttosto che andare a Roma e diventare uno schiavo. Marco Acacio (Pedro Pascal) viene ucciso dopo la rivelazione del suo tradimento. Viene portato nel Colosseo per affrontare Lucio, che gli risparmia la vita, ma gli imperatori ordinano comunque la sua esecuzione.

In seguito alla sua morte, Caracalla (Fred Hechinger) si rivolta contro il fratello Geta (Joseph Quinn), uccidendolo sotto l’influenza di Macrino (Denzel Washington). Durante la battaglia finale nel Colosseo, diversi personaggi vengono uccisi, tra cui Lucilla (Connie Nielsen) e Gracco (Derek Jacobi) nell’arena, prima che Macrino pugnali Geta tra la folla. Dopo aver ucciso la maggior parte dei personaggi principali, l’ultima vittima è Macrino, che viene ucciso da Lucio nel loro scontro finale fuori dalle porte di Roma.

Il Gladiatore II Denzel Washington
Denzel Washington in Il Gladiatore II. Foto di Cuba Scott/Cuba Scott – © 2024 Paramount Pictures.

Cosa succede a Lucius?

Alla fine di Il Gladiatore II, Lucio è vittorioso e guida le sue truppe a Roma. Tuttavia, non è del tutto chiaro se diventerà il nuovo imperatore – essendo nipote di Marco Aurelio – o se spingerà per ulteriori riforme nella capitale, sotto il “sogno di Roma” di suo nonno. Se si guarda alla storia reale – non sempre seguito da un film di Ridley Scott – dopo Geta e Caracella, Macrino ha governato per un anno. Dopo di lui? Suo figlio, Diadumeniano. Se si scoprisse dell’esistenza di questo figlio, potrebbe esserer uno spunto narrativo per Il Gladiatore III.

Di chi è la mano nel finale? È Russell Crowe nel Gladiatore?

Proprio alla fine del film, Lucio chiede al padre di parlargli. È lui che vediamo nei momenti finali, con la sua mano inanellata che tocca i campi di grano. Tuttavia, non è ancora chiaro se si tratti o meno di Russell Crowe, se sia un’immagine di repertorio presa dal primo film o una nuova scena girata in occasione di questo sequel. Crowe non viene nominato neanche nei titoli di coda e la star originale del Gladiatore è stata molto chiara sui suoi pensieri riguardo al film.

A giugno, in un podcast, aveva dichiarato: “Sono leggermente a disagio per il fatto che ne stiano facendo un altro, perché ovviamente sono morto e non ho voce in capitolo su ciò che viene fatto. Ma un paio di cose che ho sentito mi hanno fatto pensare: ‘Hmm, no no no no no, non rientra nel percorso morale di quel particolare personaggio’. Ma non posso dire nulla, non è il mio posto, sono sotto terra, quindi vedremo cosa succederà”.

Il Gladiatore II ci prepara ad un Gladiatore 3?

A differenza del suo predecessore, Il Gladiatore II termina con il suo eroe ancora vivo. Il regista Ridley Scott ha già confermato di avere idee per un ipotetico Gladiatore III, che presumibilmente continuerebbe le avventure di Lucio Vero. Scott ha dichiarato a Variety a settembre: “Il finale de Il gladiatore II ricorda quello de Il padrino, con Michael Corleone che si ritrova con un lavoro che non voleva e si chiede: ‘Ora, padre, cosa faccio?’. Quindi il prossimo [film] sarà su un uomo che non vuole essere dov’è”. Detto questo,Il Gladiatore II non lascia molti fili evidenti per un sequel, con tutti i cattivi uccisi e, nonostante quanto detto da Scott, il viaggio di Lucio sembra apparentemente finito.

CORRELATE:

Il Gladiatore II avrà una director’s cut? Ridley Scott dà la risposta

0

Forse non c’è nessun altro regista che sia sinonimo di extended o director’s cut come Ridley Scott. Il leggendario regista è noto da tempo per aver tagliato tonnellate della sua visione originale per rendere le cose più concise per la visione nelle sale. Dal Gladiatore originale all’iconico taglio finale di Blade Runner , fino alla versione rivoluzionaria de Le Crociate, Scott ha una storia di tagli alternativi dei suoi film di grande impatto. Prendiamo, ad esempio, il suo film del 2023, Napoleon.

Con Joaquin Phoenix nei panni dell’imperatore di Francia, l’epopea storica era semplicemente traboccante di azione e dramma, mentre Scott tracciava il corso della vita del divisorio leader. In 2 ore e 38 minuti, Scott ha tessuto una storia complessa come l’uomo stesso, eppure, in qualche modo, anche con quasi tre ore di durata, c’era molto da tagliare. Perciò, quando è stato annunciato che Scott avrebbe distribuito il suo director’s cut di tre ore e mezza su Apple TV+, il pubblico non si è certo scandalizzato.

Con l’arrivo dell’ultimo film di Scott, Il Gladiatore II, proprio dietro l’angolo, i fan si chiedono già se ci sarà un director’s cut a seguire. Dopotutto, è stato così per il film originale del 2000, con 15 minuti in più aggiunti al montaggio speciale. Fortunatamente Collider aveva questa domanda in mente quando si è seduto a parlare con Scott e con la star del sequel, Paul Mescal. Rivelando che nella sua carriera è arrivato al punto in cui non si può più scherzare, Scott ha detto:

“No, mi sono guadagnato il diritto di avere il mio final cut. Ho il montaggio finale in ogni caso, quindi il taglio che esce di solito è colpa mia. È il mio taglio. Girerò in tondo. Non mi agiterò perché ho tagliato durante il film. Non arrivo alla fine e poi inizio il taglio – Dio sa che ci vorrebbe troppo tempo. Taglio mentre vado avanti, e penso che sia valido tagliare mentre si va avanti perché bisogna vedere come si sta facendo e come stanno facendo tutti”.

Paul Mescal non si arrabbierebbe se ci fosse una director’s cut de Il gladiatore II

Stringendo i sandali ed entrando nel Colosseo, Mescal interpreta nel Gladiatore II Lucius, il personaggio interpretato per la prima volta da Spencer Treat Clark nel film originale. Presentato al pubblico come il figlio di Lucilla (Connie Nielsen) e Lucius Verus, i recenti trailer hanno rivelato che Lucius è in realtà il figlio di Lucilla e Maximus (Russell Crowe), il che va bene perché la sua ossessione per gli sforzi di quest’ultimo come gladiatore è stata a lungo evidente e continuerà a essere un elemento trainante della sua storia nel sequel. Appassionato del lavoro di Scott come tutti noi, Mescal ha detto chiaramente che gli piacerebbe vedere una versione più lunga del film, se fosse disponibile. Il Gladiatore II arriverà nei cinema il 22 novembre.

Il Gladiatore II anticipa l’uscita nelle sale europee

0
Il Gladiatore II anticipa l’uscita nelle sale europee

I fan internazionali che attendono di vedere sul grande schermo Il Gladiatore II di Ridley Scott avranno la possibilità di farlo con un po’ di anticipo rispetto agli abitanti del Nord America. L’atteso sequel arriverà nelle sale il 15 novembre in tutto il mondo, mentre i fan di Stati Uniti e Canada dovranno aspettare fino al 22 novembre. Il sequel ha come nuovo protagonista Paul Mescal, che interpreta la versione adulta di Lucius, il giovane nipote di Commodo (interpretato da Joaquin Phoenix nel film originale).

Paul Mescal, che ha raggiunto la notorietà grazie al suo ruolo in Normal People, ha ammesso che entrare nel ruolo e raccogliere l’eredità del Gladiatore è una sfida scoraggiante. “Sono molto emozionato, ma è difficile allontanarsi un po’ dall’eredità del film“, ha dichiarato Paul Mescal a Esquire lo scorso anno. “Penso che sia davvero ben scritto e che renda omaggio al primo, ma è qualcosa in cui penso di poter entrare e fare comodamente da solo”.

Oltre a Paul Mescal, il cast de Il Gladiatore 2 comprende anche Denzel Washington, che si è unito al cast nel ruolo di un ex schiavo, poi trasformato in un ricco mercante. Connie Nielsen e Derek Jacobi riprendono i loro ruoli rispettivamente di Lucilla e del senatore Gracco. Inoltre, Joseph Quinn interpreterà l’imperatore Caracalla e Pedro Pascal vestirà i panni di un ex comandante militare che, in seguito a un incidente in cui disobbedisce a ordini diretti, è costretto a combattere come gladiatore, insieme a May Calamawy di Moon Knight, che ha firmato anche lui.

Cosa raccontava Il gladiatore?

Connie-Nielsen-Il-gladiatore

Il Gladiatore è uscito nel 2000 ed è diventato subito un successo sia di critica che commerciale. Il film ha ottenuto un notevole incasso al botteghino, con oltre 460 milioni di dollari in tutto il mondo, ed è stato anche molto apprezzato nel circuito dei premi, vincendo cinque Academy Awards, tra cui quello per il miglior film e quello per il miglior attore per Russell Crowe, su un totale di dodici nomination. Crowe, da parte sua, non è molto entusiasta della realizzazione del film, come ha dichiarato la scorsa settimana.

“Sono leggermente a disagio per il fatto che ne stiano facendo un altro – perché, ovviamente, sono morto e non ho voce in capitolo su ciò che viene fatto”, ha ammesso Crowe. “Un paio di cose che ho sentito dire mi fanno pensare: ‘No, no, no, non rientra nel percorso morale di quel particolare personaggio’. Ma non posso dire nulla, non è il mio posto, sono sotto terra. Quindi vedremo come sarà“.

Il Gladiatore II arriverà nelle sale il 15 novembre a livello internazionale e il 22 novembre in Nord America.

Il gladiatore 2: video e foto dal set offrono uno sguardo ad una maestosa città

0

Arrivano dai social i primi video e foto del film Il gladiatore 2, offrendo un primo sguardo approfondito alla pellicola diretta da Ridley Scott, seguito del suo epico film pluripremiato del 2000. Ambientato decenni dopo l’originale, questo segue Lucius, figlio di Lucilla e nipote di Commodo, da adulto. Lucius è interpretato dal candidato all’Oscar Paul Mescal con il cast del sequel che include anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla, Derek Jacobi nei panni del senatore Gracchus e Djimon Hounsou nei panni di Juba. I nuovi arrivati includono Joseph Quinn nei panni dell’imperatore Caracalla, Fred Hechinger nei panni dell’imperatore Geta, Pedro Pascal e Denzel Washington.

Mentre continua le riprese di questo sequel, che ha una data di uscita prevista per il novembre 2024, un video e delle foto sono emersi online rivelando uno sguardo approfondito al set di un’antica città. Il video e le foto vedono il ministro della Cultura del Marocco, Mohammed Mehdi Bensaid, visitare e passeggiare per l’enorme set cittadino del sequel, incontrare il regista Ridley Scott per una chiacchierata e posare per una foto con le comparse vestite con l’armatura. Prima che iniziassero le riprese del sequel, la costruzione del set era iniziata il mese precedente, con le prime foto che rivelano la realizzazione di un Colosseo.

Le nuove foto e il video sembrano invece provenire ora da un set cittadino diverso ma altrettanto elaborato. Con le truppe corazzate che montano una difesa all’interno delle mura della città, lasciando presagire un potenziale assedio che potrebbe rivaleggiare con la battaglia di apertura del film originale, dove il generale Massimo guidava l’esercito romano alla vittoria contro le tribù germaniche. Sulla base del nuovo look, il valore di produzione di Il gladiatore 2 sembra essere alla pari e potrebbe persino superare l’originale. Ecco di seguito il post con le foto e il video fin qui descritti:

Il gladiatore 2: un incidente sul set ha causato numerosi feriti

0
Il gladiatore 2: un incidente sul set ha causato numerosi feriti

Si è verificato un incidente sul set del film Il gladiatore 2 che ha causato diversi feriti tra i presenti sul set. Secondo Variety, sei membri della crew hanno dovuto ricevere trattamenti medici, mentre altri quattro sono stati ricoverati in ospedale. In una dichiarazione, un portavoce della Paramount Pictures ha sottolineato che in ogni caso nessuno ha “subito ferite mortali“, dopo che una sequenza di acrobazie non è andata a buon fine. La dichiarazione continua poi con: “I team di sicurezza e servizi medici completi in loco sono stati in grado di agire rapidamente in modo che coloro che sono stati colpiti ricevessero immediatamente le cure necessarie“, prima di promettere che “sono tutti in condizioni stabili e continuano a ricevere le cure“.

Tutti i membri dell’equipaggio colpiti dalla cosa sarebbero stati curati per ustioni, secondo un individuo a conoscenza della produzione. Altri due membri dell’equipaggio sono invece stati curati localmente e poi dimessi. L’incidente, sempre secondo tale fonte, è avvenuto verso la fine della giornata di riprese. Nessun membro del cast è invece rimasto coinvolto  nella cosa. Il portavoce della Paramount ha aggiunto: “Il benessere del cast e della troupe è della massima importanza per noi e abbiamo rigorose procedure di salute e sicurezza in tutte le nostre produzioni. Continueremo a monitorare la situazione e a prendere tutte le precauzioni necessarie mentre riprendiamo la produzione”.

Il gladiatore 2, tutto quello che sappiamo sul film

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il Gladiatore 2: si sono concluse le riprese del film di Ridley Scott

0

Paul Mescal ha condiviso una storia sul suo account personale di Instagram in cui comunica ai suoi follower che le riprese de Il gladiatore 2, in cui è stato diretto da Ridley Scott, si sono concluse.

Come seguito del pluripremiato film del 2000 sempre di Ridley Scott, il sequel sarà la storia di Lucius Verus (Paul Mescal) molti anni dopo la morte di Massimo di Russell Crowe. Sebbene sia uno dei film più attesi del 2024, l’epico sequel ha dovuto affrontare ritardi nelle riprese a causa del doppio sciopero di Hollywood che ha costretto la produzione a fermarsi. Il gladiatore 2 ha ripreso la produzione nel dicembre 2023 dopo la fine degli scioperi, a quel punto Scott ha rivelato che il film necessitava ancora di circa 90 minuti in più di riprese.

In una conversazione con IndieWire, Scott ha rivelato di aver “finito quasi l’85% de Il Gladiatore 2”. Ha detto che aveva bisogno di altri dieci giorni di produzione prima di poter finire il sequel. E infatti adesso arriva la conferma che il set si è chiuso.

Intanto, Paul Mescal se pure emozionato all’idea di un film di così grande portata, ha espresso delle preoccupazioni in merito alla fama che questo film, che sarà visto da moltissimi presumibilmente, gli darà.

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: Russell Crowe sulla “resurrezione” di Massimo

0
Il Gladiatore 2: Russell Crowe sulla “resurrezione” di Massimo

È da tempo ormai che si parla di un possibile sequel de Il Gladiatore, l’ormai classico film di Ridley Scott che vedeva contrapporsi il gladiatore Russell Crowe contro l’imperatore Joaquin Phoenix. Essendo il personaggio di Massimo Decimo Meridio morto alla fine della pellicola originale, in molti hanno cominciato a chiedere in che modo l’ipotetico sequel avrebbe fatto i conti con il destino dell’iconico personaggio.

Le ultime news in merito ad un sequel de Il Gladiatore risalgono al 2018, quando Ridley Scott in persona aveva dichiarato che sarebbe tornato dietro la macchina da presa e che stava lavorando alla sceneggiatura con Peter Craig. Secondo le primissime indiscrezioni, la storia del sequel dovrebbe raccontare di Lucio, il figlio di Lucilla che fu interpretata da Connie Nielsen nel film del 2000: sarà ambientata 25 anni dopo, quando Lucio sarà ormai adulto ma avrà ancora come punto di riferimento il sacrificio di Massimo.

Lo scorso giugno, il produttore Doug Wick aveva spiegato che per il team al lavoro sul sequel, la più grande sfida è rappresentata proprio dal fatto di dover riportare il personaggio di Massimo Decimo Meridio in vita: “A Ridley piacerebbe farlo”, aveva dichiarato Wick. “Tutti quelli che sono stati coinvolti nell’originale, adorano troppo il film per considerare uno sfruttamento economico. L’unico problema è puramente creativo e riguarda il lavoro sulla sceneggiatura. Ridley ci sta lavorando: davvero, è soltanto una questione relativa alla maniera più degna per poterlo realizzare… e, naturalmente, bisogna considerare anche che il protagonista è morto.” 

Adesso, in occasione della promozione del film Il giorno sbagliato, è stato proprio Russell Crowe ha parlato per la prima volta dell’ardito progetto, rivelando però di non saperne nulla e di non essere mai stato coinvolto in nessuna delle discussioni che si sono susseguite nel corso di questi anni. Intervistato da Screen Rant, l’attore premio Oscar ha spiegato: “Se stanno avendo conversazioni circa un sequel, si tratta di conversazioni che non mi hanno mai incluso. Non sono sicuro di cosa abbiano in mente. Posso solo dire che, in buona sostanza, stanno parlando delle stesse cose dal 2000.”

Come sarebbe dovuto tornare in vita Massimo in un possibile sequel de Il Gladiatore

Sempre nel corso della medesima intervista con Screen Rant, Crowe ha poi commentato le precedenti dichiarazioni di Wick: “Non parlo con Doug da tempo. L’ultima volta mi raccontò di aver avuto questa grande idea che vedeva Massimo portato via dall’arena per poi essere deposto, ricoperto di oli e unguenti, in questa caverna a cui si aveva accesso spostando una grande roccia. Poi la roccia si apriva e lui usciva. Gli dissi che non avevamo i diritti per quella storia. Ma è una cosa accaduta anni fa e non so ancora se abbia apprezzato o meno il mio senso dell’umorismo.”

Il gladiatore 2: Russell Crowe dice la sua sul mancato coinvolgimento nel sequel

0

L’attore Russell Crowe ha finalmente espresso il proprio parere sul fatto che non gli è stato chiesto di tornare in Il gladiatore 2, sequel di quel film che lo ha visto interpretare Maximus Decimus Meridius e gli ha permesso di vincere l’Oscar per la sua interpretazione del generale romano diventato gladiatore. Dopo molti anni di sviluppo, un sequel con Ridley Scott che torna come regista ha dunque iniziato a fare progressi, con la star di Normal People e Aftesun Paul Mescal scelto per il ruolo principale di Lucius adulto, il figlio della Lucilla di Connie Nielsen.

Durante una recente intervista al The Ryan Tubridy Show su RTÉ Radio One per promuovere il suo nuovo film, L’esorcista del papa, Crowe ha dunque risposto ad alcune domande su Il gladiatore 2, ribadendo che non tornerà nel sequel e ammettendo di essere leggermente geloso di Mescal. “Sono sicuro che prima o poi vorranno chiedermi qualcosa, ma è da un po’ che non ho notizie. – afferma Crowe – È un’estensione della narrazione, ma è molto oltre la morte di Massimo, quindi non mi coinvolge affatto. Ho sentito che il giovane Paul è un bravo ragazzo e gli auguro buona fortuna. Penso che, dove stanno riprendendo la storia, sia un’idea molto intelligente nel mondo del film che abbiamo creato”.

“Non voglio soffermarmici troppo, perché mi riporta a un periodo in cui ovviamente ero significativamente più giovane. […] C’è una leggera punta di gelosia per il fatto che le persone abbiano quell’esperienza che ho avuto io una volta”, rivela poi l’attore. Allo stato attuale delle cose, dunque, sembra che Massimo Decimo Meridio non verrà riportato in vita come precedentemente ideato. È possibile che Crowe appaia in Il gladiatore 2 tramite un flashback o una sequenza onirica, specialmente se è il padre di Lucius, come alcuni hanno ipotizzato. Tuttavia, Crowe ha lasciato intendere che attualmente questa non è una possibilità.

Fonte: ScreenRant

Il Gladiatore 2: Ridley Scott rivela perché ha scelto Paul Mescal

0

In un’intervista con Total Film, il regista di Il gladiatore 2 Ridley Scott ha spiegato il motivo per cui ha scelto il candidato all’Oscar Paul Mescal per il ruolo principale nell’imminente epopea d’azione. Ridley Scott ha rivelato di essere diventato un fan del talento di Mescal dopo averlo visto nella serie drammatica della BBC Normal People, che è stata il progetto di successo dell’attore irlandese.

Ho guardato Normal People. Non è il mio genere di show, ma ho visto quattro episodi di seguito: boom, boom, boom. Stavo pensando: ‘Chi diavolo è questo Paul Mescall’“, ha ricordato Scott. “E poi ho guardato tutta la serie. E poi, all’improvviso, è uscito Il Gladiatore 2, perché la sceneggiatura funzionava piuttosto bene. E continuavo a pensare a Paul. E questo è tutto.

Cosa sappiamo de Il Gladiatore 2?

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il gladiatore 2: Ridley Scott rivela come avrebbe riportato in scena Massimo Decimo Meridio

0

Nel finale di Il gladiatore, il Massimo Decimo Meridio di Russell Crowe subisce ferite mortali nel tentativo di sconfiggere il Commodo di Joaquin Phoenix, morendo dunque nelle scene conclusive. Nonostante quest’uscita di scena, il regista Ridley Scott ha recentemente confermato che lui e Crowe avevano contattato il musicista Nick Cave per scrivere un sequel in cui Massimo avrebbe trovato il modo di tornare dall’aldilà per continuare la sua ricerca di vendetta. Pur confermando la veridicità di queste notizie, Scott ha poi deciso di scartare quelle idee per concentrarsi su un racconto inedito per il sequel Il gladiatore 2, attualmente in fase di riprese.

Nick Cave ha scritto la sceneggiatura, ma io avevo l’idea. Sapevo come riportarlo attraverso un portale, nel mondo reale“, ha spiegato Scott al podcast ReelBlend. “Non vi dirò qual è, perché qualcuno potrebbe rubarmi l’idea… ma ho parlato con Nick ogni due giorni per circa un mese mentre lo scriveva. E così ho detto: ‘Possiamo riportarlo indietro in questo modo’. E quello che voglio fare è iniziare il film lungo il fiume Stige, e vedere questo guerriero che vaga con l’armatura, ed è Massimo, che cerca la sua prossima meta. Questa è la prima scena“.

Scott ha poi continuato rivelando un’altra idea avuta, secondo la quale Massimo “ha ucciso troppe persone per andare in Paradiso, ma è un uomo troppo buono per essere gettato all’Inferno. Così incontriamo Massimo in una sorta campo profughi al confine con la Somalia. Quando lo incontriamo ci rendiamo conto che è nel Limbo, è bloccato tra i mondi. L’idea che avevamo, per riportarlo sulla Terra, era quella di palle di fuoco e era forte e avremmo potuto farlo, ma queste cose richiedono che un sacco di persone sulla stessa lunghezza d’onda. Ero molto, molto impegnato e quindi non ho dedicato a questo progetto il tempo che avrei dovuto“.

Cosa sappiamo de Il gladiatore 2?

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il Gladiatore 2: Ridley Scott pronto per il sequel, Peter Craig scriverà il film

0

Il Gladiatore 2 si farà e Ridley Scott è pronto per tornare dietro la macchina da presa del sequel: a rivelarlo è Deadline, confermando i piani del regista e Peter Craig (The Town, Hunger Games, 12 Soldiers) alla sceneggiatura.

L’uscita del primo film nel 2000 generò un enorme successo sia di critica che di pubblico, oltre che dodici nomination agli Oscar e quattro statuette vinte nelle categorie Miglior Film, Miglior Attore Protagonista, Migliori Costumi, Miglior Sonoro e Migliori Effetti Speciali.

Sulla presenza o meno del cast originale e sul ritorno di Russell Crowe nei panni del generale ispanico romano Massimo Decimo Meridio non abbiamo ancora conferme ufficiali (anche perché il personaggio muore alla fine del film), ma a quanto pare il sequel dovrebbe concentrarsi su Lucio, il figlio nato dal matrimonio con Lucilla (Connie Nielsen).

Fonte: Deadline

Il Gladiatore 2: Pedro Pascal ha svelato per sbaglio il suo costume

0

Da quando è stato annunciato che Pedro Pascal (The Last of Us) è stato selezionato per unirsi al cast dell’attesissimo epico Il Gladiatore 2, i fan sono stati alla ricerca di ogni piccola informazione che potesse offrire qualche indizio su quale ruolo ricoprirà. Dato che il team di produzione e il regista Ridley Scott (Napoleon) non lasciano trapelare informazioni, non ci resta altra scelta se non quella di esaminare alcune foto che potrebbero aver inavvertitamente svelato il tipo di costume che Pascal indosserà nel film.

Le foto sono state originariamente pubblicate da un membro della troupe de Il Gladiatore 2 di nome Mark Gauci, che potrebbe essere un amico di Pascal, e sembrano foto di un soleggiato fine settimana a Malta. A quanto pare, il gruppo ha deciso di celebrare la fine della lavorazione – le riprese del film si sono concluse la scorsa settimana – e una delle immagini dei BTS mostra Pascal con capelli diversi e mentre indossa ancora un costume.

È abbastanza chiaro che il mantello grigio che indossa è del tipo che vediamo nei pezzi d’epoca, e potrebbe suggerire che il personaggio di Pedro Pascal in Il Gladiatore 2 sia qualcuno della classe nobiliare, dal momento che non sembra logoro. Sotto il mantello non c’è molto da vedere tranne un pezzo di camicia bianca, quindi dobbiamo ancora scoprire che tipo di posizione sociale occupa il suo personaggio nella storia.

https://twitter.com/pascalarchive/status/1751966403165319579?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1751966403165319579%7Ctwgr%5E25bf13ffc201823adf628f46ec37285d0f3317de%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcollider.com%2Fgladiator-2-pedro-pascal-costume-image%2F

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: Paul Mescal in trattative per Ridley Scott

0
Il Gladiatore 2: Paul Mescal in trattative per Ridley Scott

Ridley Scott si sta avvicinando al sogno di realizzare Il Gladiatore 2, sequel tanto chiacchierato di uno dei suoi film di maggior successo con Russell Crowe. Stando a quanto riporta Variety, infatti, il regista avrebbe scelto il suo protagonista: Paul Mescal, rivelazione di Normal People, sarebbe in trattative per interpretare il protagonista del film. Scott produrrà anche, insieme al presidente di Scott Free Michael Pruss, Doug Wick e Lucy Fisher tramite Red Wagon Entertainment. David Scarpa ha scritto la sceneggiatura.

Dal film originale tornano anche Janty Yates (Costumista) e Arthur Max (Scenografo). Il primo film è stato una coproduzione tra Universal e DreamWorks e mentre DreamWorks non sarà più coinvolta, Universal ha il diritto di collaborare nuovamente al progetto.

Il nuovo film segue l’acclamato blockbuster del 2002 Il Gladiatore, che ha incassato oltre 460 milioni di dollari al botteghino mondiale ed è stato candidato a dodici premi Oscar, vincendone cinque, incluso quello per il miglior film. Il ruolo di Massimo Decimo Meridio, il generale romano diventato gladiatore, è stato un punto di svolta per la carriera di Russell Crowe nel 2000.

Sembra che Ridley Scott abbia incontrato l’attore in una fase molto precoce del processo di casting e, sebbene stia ancora svolgendo i colloqui, Paul Mescal è tra coloro che maggiormente hanno incontrato il favore del regista. Per Mescal potrebbe essere un vero e proprio salto per la sua carriera, dal momento che uscirebbe dalla cerchia di produzioni indie per affacciarsi nel mondo del cinema industriale.

De Il Gladiatore 2 sappiamo molto poco, ma il protagonista sarà Lucio, il giovane figlio di Lucilla (Connie Nielsen), che ora è un uomo adulto dato che la storia si svolge anni dopo il primo film. Nella storia del primo film, Lucio e sua madre vennero salvati dalle ire di Commodo (Joaquin Phoenix) dall’intervento di Massimo. Imperatore e gladiatore hanno poi trovato la morte nell’arena, alla fine del film.

Ridley Scott è al momento al lavoro sul set di Napoleon proprio con Phoenix, mentre Paul Mescal è approdato il 6 gennaio su MUBI con Aftersun.

Il gladiatore 2: Paul Mescal conferma che il film renderà omaggio all’originale e a Russell Crowe

0

L’attesissimo Il gladiatore 2 di Ridley Scott è una delle tante produzioni attualmente sospese a causa degli scioperi di WGA e SAG. Il film avrà come protagonista Paul Mescal, che assumerà il ruolo di Lucius, mentre gli attori originali di Il gladiatore Connie Nielsen (Lucilla) e Djimon Hounsou (Juba) riprenderanno i rispettivi ruoli. Naturalmente, in quanto morto alla fine del precedente film il Massimo di Russell Crowe non farà parte del film. Tuttavia, Mescal ha recentemente parlato con Esquire e ha anticipato che il film renderà omaggio al primo film e all’attore nonostante non abbia ancora avuto modo di parlare con Crowe.

Non so di cosa parleremmo. Ad esempio, mi piacerebbe ascoltare le sue storie dalle riprese, ma il personaggio è, come, totalmente separato“, ha spiegato Mescal. “Non posso parlarne”, ha poi risposto Mescal quando gli è stato chiesto se Lucius fosse un gladiatore nel film. “Non posso dirvi quanto sia stressante parlare di quel film in particolare, perché è sicuramente il più grande che abbia mai fatto. Mi sento davvero emozionato, ma è difficile allontanarsi un po’ dall’eredità del film originale. Penso che sia davvero ben scritto e renda omaggio al primo, ma è davvero qualcosa in cui penso di poter entrare e sentirmi a mio agio“.

Il gladiatore 2, tutto quello che sappiamo sul film

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il Gladiatore 2: Paul Mescal affronta i fantasmi della storia romana nel nuovo trailer

0

La Paramount ha appena rilasciato un altro sguardo all’attesissimo sequel del Gladiatore di Ridley Scott, Il Gladiatore II, in uscita il 22 novembre, e promette di essere uno dei film dell’anno. E questo trailer ha anche rivelato un vero e proprio shock… Paul Mescal interpreta il figlio del Massimo di Russell Crowe.

Mescal, come sappiamo, interpreta Lucio, il figlio di Massimo e il nipote di Commodo dell’originale del 2000, mentre Pedro Pascal interpreta un generale che è stato scacciato. Denzel Washington veste i panni di Macrinus, un ex schiavo diventato mercante che cerca di vendicarsi su larga scala. Joseph Quinn e Fred Hechinger interpretano i due imperatori gemelli Gata e Caracalla. Derek Jacobi e Connie Nielsen riprenderanno i loro ruoli dall’originale.

L’azione sbalorditiva del trailer è di un’altra scala e di un altro livello rispetto all’originale, con i gladiatori che ora affrontano squali e rinoceronti, oltre che tra di loro. Lucius deve lottare per rivendicare il suo nome e per tenersi stretta la sua vita, con il tema dell’eredità che lo attraversa. Lucius dichiara che non sarà mai uno strumento, ma avrà la sua vendetta.

Il Gladiatore 2 sarà la fine della storia?

Beh, se Scott ha la sua strada, non sembra probabile. Sebbene il film sia in lavorazione da oltre due decenni, Scott ha già messo gli occhi su un terzo capitolo del franchise e la scorsa settimana ha condiviso i suoi piani durante un’intervista con Premiere in Francia. Le citazioni sono state tradotte dal francese, in cui sono state originariamente pubblicate.

“Per questo motivo, sto già giocando con l’idea del Gladiatore 3. No, sul serio! Ho acceso lo stoppino… La fine del Gladiatore II evoca quella del Padrino, con Michael Corleone che si ritrova con un lavoro che non voleva e che si chiede: “E ora, padre, cosa sto facendo?”. Il prossimo [film] sarà quindi su un uomo che non vuole essere dov’è”.

Quando, una settimana dopo, Mescal ha parlato con la pubblicazione a sostegno del film all’inizio del suo percorso pubblicitario, gli è stato chiesto cosa ne pensasse dei piani di Scott. Con grande sorpresa di tutti, Mescal si è detto interessato a tornare, ma ha avvertito con cautela che la storia doveva avere un senso. “Sì, Ridley me ne ha parlato, ma solo ieri”, ha detto. “Quindi sto aspettando di vedere cosa succede, ma sono interessato, ovviamente. Ma non possiamo affrettare nulla: la storia deve reggere”. L’uscita del Gladiatore II è prevista per il 22 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: le riprese sono state interrotte a metà del lavoro

0

Qualche mese fa vi avevamo dato la notizia che uno dei primi set ad essere caduto in un blocco a causa dello sciopero degli attori era il set del chiacchieratissimo Il gladiatore 2, sequel del film di enorme successo Il gladiatore, che vedrà Ridley Scott di nuovo sul set dietro la macchina da presa, in questa nuova epica avventura. Oggi arrivano nuove notizie in merito allo stato della produzione del film.

Secondo quanto apprendiamo da Variety, le riprese de Il gladiatore 2 erano “poco più che a metà” quando la Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA) ha dato il via allo sciopero il 14 luglio 2023. Lo sciopero della Writers Guild of America (WGA) si è concluso il 27 settembre 2023, mentre SAG-AFTRA riprenderà i negoziati con l’Alleanza dei produttori cinematografici e televisivi (AMPTP) il 2 ottobre. Ciò significa che la produzione di Gladiatore 2 potrebbe potenzialmente riprendere nel prossimo futuro, l’AMPTP dovrebbe offrire a SAG-AFTRA un accordo equo per gli attori.

Cosa sappiamo de Il Gladiatore 2?

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il Gladiatore 2: le prime scene avrebbero lasciato a bocca aperta i dirigenti della Paramount

0

Secondo un recente rapporto, i dirigenti dello studio sono rimasti incredibilmente impressionati dalle prime scene mostrate de Il Gladiatore 2 di Ridley Scott.

Secondo Deadline, i dirigenti della Paramount hanno visto in anteprima alcune scene delIl Gladiatore 2, la cui produzione è terminata nel gennaio 2024. “Secondo le fonti, i primi filmati hanno lasciato a bocca aperta i dirigenti“, si legge nell’articolo.

Lo studio è tutt’ora in trattative con il regista Ridley Scott per dirigere il film senza titolo Bee Gees dello studio. Scott produrrà insieme al partner di produzione Michael Pruss di Scott Free, Graham King attraverso la sua GK Films e Stacey Snider.  La Paramount distribuirà il film in tutto il mondo, con Amblin e Sister che hanno il diritto di cofinanziarlo. Barry Gibb è il produttore esecutivo. John Logan ha scritto la sceneggiatura.

Cosa sappiamo del Gladiatore 2?

L’imminente sequel del Gladiatore Il Gladiatore 2 è diretto ancora una volta da Ridley Scott, che ha anche diretto il film originale con Russell Crowe, uscito nel 2000. La sceneggiatura è stata scritta da David Scarpa, che ha già collaborato con Ridley Scott per Tutti i soldi del mondo (2017) e Napoleon (2023).

Paul Mescal interpreterà Lucius Verus, il figlio del personaggio di Connie Nielsen (interpretato da Spencer Treat Clark nel film originale), ne Il Gladiatore 2. La Nielsen riprenderà anche il ruolo di Lucilla.

[Lucius] è stato nelle terre selvagge per, vediamo, l’ultima volta l’abbiamo visto quando aveva 12 anni“, ha detto Ridley Scott in precedenza a Rotten Tomatoes a proposito del personaggio di Mescal. “Ora sono passati circa 12 o 15 anni. È stato nella natura selvaggia e ha perso i contatti con sua madre. Sua madre ha perso i contatti con lui, non sa dove sia. Pensa che possa essere morto“.

Il Gladiatore 2 è interpretato anche da Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Derek Jacobi, Lior Raz, Peter Mensah, Matt Lucas e Tim McInnerny.

La produzione de Il Gladiatore 2 è iniziata nel giugno 2023, ma è stata sospesa circa un mese dopo a causa dello sciopero della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA). Le riprese sono riprese nel dicembre 2024 e la produzione è terminata ufficialmente il 17 gennaio 2024.

Ridley Scott produce Il Gladiatore 2 insieme a Michael Pruss, Douglas Wick, Lucy Fisher e David Franzoni. Il Gladiatore 2 arriverà nelle sale statunitensi il 22 novembre 2024, distribuito da Paramount Pictures. Il Gladiatore è attualmente disponibile in streaming su Paramount+.

Il Gladiatore 2: la produzione riprenderà a inizio dicembre a Malta

0

Mentre il suo Napoleon infuria in sala, Ridley Scott è pronto a tornare nell’arena. Le riprese de Il Gladiatore 2 riprenderanno infatti a Malta il 4 dicembre, secondo Variety. Le riprese del film epico storico sono state sospese a causa dello sciopero degli attori, che è durato da luglio 2023 all’inizio di novembre. Ma l’annuncio dell’8 novembre secondo cui SAG-AFTRA, il sindacato degli attori, aveva raggiunto un accordo provvisorio su un nuovo contratto triennale ha consentito agli studios di andare avanti su diverse produzioni. Lo sciopero degli attori è durato 118 giorni ed è stato risolto dopo che gli studi cinematografici hanno concesso al sindacato la prima protezione in assoluto per l’uso dell’intelligenza artificiale nei film e nelle serie televisive, insieme a uno storico aumento di stipendio.

Il Gladiatore 2 vede protagonisti Paul Mescal, nominato all’Oscar per Aftersun, al fianco di Denzel Washington e Pedro Pascal. Connie Nielsen e Derek Jacobi, apparsi nell’originale del 2000, riprendono i loro ruoli. Russell Crowe, che è stato il protagonista del primo Il Gladiatore, non parteciperà al progetto neanche in veste di visione dai Campi Elisi. Il film gli valse l’Oscar per la migliore interpretazione da protagonista.

Durante un’intervista nel corso del tour promozionale di Napoleon, Ridley Scott ha detto di aver trascorso lo sciopero degli attori montando 90 minuti di riprese per Il Gladiatore 2. Questo pre-montaggio sembra includerà “… una scena in cui l’eroe combatte un branco di babbuini”. Scott ha raccontato di aver avuto l’idea per la sequenza dopo aver visto un video di babbuini che attaccavano i turisti in Sud Africa.

Paramount Pictures distribuirà il sequel di Il Gladiatore a livello globale. Il film uscirà il 22 novembre 2024 negli USA.

Il gladiatore 2: il film perde Barry Keoghan ma aggiunge nuovi attori al cast

0

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Un altro grande nome inizialmente annunciato come parte del cast, nel ruolo dello spietato imperatore Gela, era l’attore Barry Keoghan, che ha però ora dovuto rinunciare al ruolo per via di conflitti con altri progetti.

Con la sua uscita, vi sono però altri attori pronti ad entrare nel cast. Il ruolo di Gela è infatti ora andato a Fred Hechinger (The White Lotus). Si sono poi aggiunte al film anche la star di Moon Knight, May Calamawy, Lior Raz (6 Underground), Peter Mensah (Avatar) e Matt Lucas (Bridesmaids). Anche Derek Jacobi è stato incluso nella lista del cast e riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film. Il gladiatore 2 continua dunque a preannunciarsi come un film particolarmente epico già solo per il suo ricco e variegato cast, composto da alcuni tra i più talentuosi attori del momento o da vere e proprie leggende della recitazione.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Fonte: ComicBook

Il Gladiatore 2: i primi commenti parlano di un sequel “epico”, si apre la corsa agli Oscar

0

Sembra che le prime reazioni alla proiezione de Il gladiatore 2 siano talmente tanto entusiaste da lanciare il film, con il suo regista, Ridley Scott, e il suo cast tra cui Denzel Washington e Paul Mescal verso la corsa agli Oscar; le prime reazioni definiscono il sequel “epico”.

Il film è letteralmente esploso davanti al pubblico, dopo la sua prima proiezione a Los Angeles di fronte a un pubblico di elettori AMPAS e SAG. L’attesissimo sequel del film da Oscar “Il Gladiatore” (2000) sta accendendo la possibilità per Scott, candidato per tre volte all’Oscar ma mai vincitore, di essere in lizza per vincere il suo ambito premio. Inoltre, le sue star Paul Mescal e Denzel Washington sono ora in gara nelle rispettive categorie di recitazione.

Dopo aver ricevuto la sua prima nomination all’Oscar come miglior attore per Aftersun (2022), Mescal potrebbe ritrovarsi nella categoria per il suo ruolo da protagonista in Il Gladiatore 2. Nel frattempo, Washington, che ha già due Oscar come attore, potrebbe essere in lizza per un terzo, unendosi potenzialmente a una piccola lista di tre volte vincitori di premi come attore, tra cui Frances McDormand, Meryl Streep, Jack Nicholson e Daniel Day-Lewis. Washington gareggerà come attore non protagonista.

Jillian Chilingerian di OffScreenCentral ha scritto: “Incidete il nome di Denzel Washington sull’Oscar come miglior attore non protagonista per “Il gladiatore 2″ proprio in questo momento”. Scott Mantz, collaboratore di KTLA, ha definito il film “un sequel epico”, affermando inoltre che ha “grande azione, effetti visivi sorprendenti, performance stellari su tutta la linea”.‘Il Gladiatore II’ serve il banchetto più ricco nelle scene d’azione epiche e nel tradimento deliziosamente scurrile”, ha scritto il freelance Simon Thompson.

Alexander Karim e Paul Mescal in Il gladiatore II (2024)
Foto di Aidan Monaghan/Aidan Monaghan – © 2024 Paramount Pictures.

Cosa sappiamo de Il Gladiatore 2

Il film si svolge 16 anni dopo gli eventi del primo film. La storia segue Lucio (Mescal), nipote dell’ex imperatore romano Marco Aurelio e figlio di Lucilla (Connie Nielsen) e Massimo (Russell Crowe). Lucio ora vive con la moglie e il figlio in Numidia. Tuttavia, quando i soldati romani guidati dal generale Marco Acacio (Pedro Pascal) invadono, viene costretto alla schiavitù. Deve combattere come un gladiatore per volere degli attuali giovani imperatori, Caracalla e Geta (Joseph Quinn e Fred Hechinger).

La campagna di premi di Scott è un obiettivo importante per la Paramount Pictures, che sta anche promuovendo il film biografico musicale di Robbie WilliamsBetter Man” e la tragedia degli ostaggi delle Olimpiadi di Monaco del 1972 appena acquisita “September 5” in questa stagione dei premi. Delle tre precedenti nomination di Scott per la regia agli Oscar, che includono anche “Thelma & Louise” (1991) e “Black Hawk Down” (2001), “Il gladiatore” è stato il suo tentativo più vicino alla vittoria, perdendo contro Steven Soderbergh, candidato due volte per “Traffic” (la sua altra candidatura era per “Erin Brockovich“).

Sebbene l’accoglienza della critica nei confronti di Scott sia stata incoerente negli ultimi anni (ad esempio, “Robin Hood” e “Exodus: Gods and Kings”), Il Gladiatore 2 potrebbe essere il suo miglior lavoro da “Black Hawk Down“.

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 14 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: girare il film è stato come se fosse teatro, secondo Fred Hechinger

0

Ridley Scott ha appena concluso le riprese del suo prossimo film, il molto atteso Il gladiatore 2. Il regista, che ha raggiunto uno status di maestro dell’arte della regia sul campo, ha impiegato uno stile molto particolare per le riprese di questo film, tecniche di ripresa che, secondo lui, contribuiscono enormemente all’esperienza cinematografica dei suoi film, oltre a dargli più scelta e varietà nel processo di montaggio. Un aspetto notevole del suo approccio è l’uso di più macchine da presa durante le riprese.

Scott utilizza spesso più camere, fino a otto, contemporaneamente per catturare vari angoli e prospettive, migliorando la narrazione visiva. Questa tecnica consente una maggiore copertura di una scena, fornendo una ricca gamma di inquadrature tra cui scegliere durante il montaggio, e contribuisce alla qualità dinamica e coinvolgente dei suoi film. Questo approccio è stato utilizzato ne Il gladiatore 2.

Uno degli attori del film, Fred Hechinger, ha parlato della recitazione per Scott e della sua esperienza complessiva in Il Gladiatore 2 durante un’intervista con Steve Weintraub di Collider, durante il percorso promozionale per il suo nuovo progetto, Thelma, insieme a June Squibb e Clark Gregg. Mentre parlava alla première del film al Sundance, Hechinger ha descritto il processo di Scott associandolo a quello teatrale:

“È fantastico. Voglio dire, le otto camere mi hanno ricordato il teatro perché hai un intero ambiente creato nella macchina da presa. Ma devo dire che ciò che è sorprendente è anche che quando qualcosa sembra vivo, sembra vivo in modi unici ma connettivi. Quindi, si crea qualcosa di veramente speciale, quello che stai facendo in quel momento e inizi a trovare un ritmo… se sei fortunato, ti senti connesso a quella sensazione di quando hai iniziato a fare teatro. Dai il nome che preferisci a questa sensazione strana, ma ne avrai solo un’idea.”

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

Il gladiatore 2: Francesco Totti a Lucca Comics & Games 2024 per la grande parata

0

Si è appena conclusa a Lucca Comics & Games 2024 la grande parata de Il gladiatore 2 in collaborazione con Eagle Pictures, un evento dell’Area Movie ideata e organizzata da QMI. Una spettacolare esibizione tra le vie di Lucca, partita a mezzogiorno dal Giardino degli Osservanti e conclusasi nel cuore della kermesse, in Piazza San Michele.

A sorpresa, mimetizzato tra i gladiatori, è comparso il numero uno di Roma, il Capitano Francesco Totti, che si è affacciato dal balcone del loggiato pretorio salutando il pubblico di LC&G. Il Gladiatore 2, sequel del film cinque premi Oscar del 2000, è diretto e co-prodotto da Ridley Scott e uscirà nelle sale italiane il 14 novembre 2024, distribuito da Eagle Pictures.

Il Gladiatore 2 riprende la storia anni dopo, raccontando la storia di Lucio, figlio “illegittimo” di Massimo che avevamo conosciuto bambino nel primo film. Oltre a Pascal, il cast del film vede protagonista Paul Mescal, Denzel Washington, Connie Nielsen e Joseph Quinn. L’uscita è prevista per il 14 novembre, in Italia.

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 14 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: Djimon Hounsou chiarisce il suo coinvolgimento nel sequel con Paul Mescal

0

Nonostante le precedenti notizie sul suo ritorno nel ruolo di Juba, la star originale de Il gladiatore, Djimon Hounsou, ha confermato che non tornerà nell’atteso Il gladiatore 2 di Ridley Scott. Nel corso di una recente intervista con BroBible, l’acclamato attore ha chiarito ufficialmente il suo coinvolgimento nel prossimo sequel che vede protagonista Paul Mescal, dopo che i principali organi di stampa avevano iniziato a parlare di un suo ritorno lo scorso aprile 2023.

Onestamente, no. È stato un puro incidente di percorso“, ha detto Hounsou. “Avrei fatto parte del film. Le circostanze hanno imposto che fosse qualcosa di diverso“. Djimon Hounsou sarà nel cast dell’imminente Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco di Zack Snyder che debutterà su Netflix proprio oggi.

Chi c’è nel cast de Il gladiatore 2?

Il gladiatore 2 è diretto da Ridley Scott e si basa su una sceneggiatura scritta da David Scarpa. A guidare l’atteso sequel è Paul Mescal nel ruolo di Lucio, il figlio di Lucilla e nipote dell’imperatore Commodo del primo capitolo. A Paul Mescal si aggiungono i membri del cast Connie Nielsen nel ruolo di Lucilla e Derek Jacobi in quello di Gracco. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, May Calamawy, Lior Raz e altri ancora.

Il gladiatore 2  è prodotto da Ridley Scott, Michael Pruss, Douglas Wick e Lucy Fisher. Il film è considerato una produzione in joint-venture tra Paramount, Universal Pictures, Scott Free Productions e Parkes/MacDonald Productions. Ricordiamo che Russell Crowe non è coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo muore, appunto, al termine del primo film. La produzione de Il gladiatore 2 è ripresa all’inizio del mese dopo la fine degli scioperi a Hollywood. Attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

Il Gladiatore 2: Denzel Washington e Barry Keoghan in trattative

0
Il Gladiatore 2: Denzel Washington e Barry Keoghan in trattative

La leggenda di Hollywood Denzel Washington e il neo-candidato all’Oscar Barry Keoghan sono in trattative per unirsi a Paul Mescal, che interpreterà il ruolo principale in Il Gladiatore 2,  sequel di Il Gladiatore di Ridley Scott. Il report è di Deadline.

Mescal ricoprirà il ruolo principale di Il Gladiatore 2 che continua gli eventi del kolossal vincitore dell’Oscar, e anche Ridley Scott tornerà a dirigere e produrre. Il Gladiatore ha vinto cinque Academy Awards ed è stato nominato in 12 categorie nel 2000. il ruolo sarà senza dubbio il più importante nella carriera in rapida ascesa di Paul Mescal da quando ha recitato in Normal People nel 2020.

L’attore interpreterà Lucius, il figlio Lucilla nell’originale, poiché il sequel sarà ambientato anni dopo che Maximus Decimus Meridius ha incontrato la sua fine a seguito di una battaglia nel Colosseo contro Commodo (Joaquin Phoenix).

Non è ancora noto quale ruolo occuperà Denzel Washington nella sua prima reunion con Scott dai tempi di American Gangster, ma sembra che le riprese del film cominceranno a giugno, quindi sapremo presto più dettagli sul progetto ancora misterioso.

Barry Keoghan interpreterà invece una versione fittizia del vero imperatore romano Geta, secondo il sito di intrattenimento Giant Freakin Robot. Conosciuto anche come Publio Settimio Geta, l’imperatore governò Roma tra il 209 d.C. e il 211 d.C. ed era noto per il suo temperamento furioso. Si ritiene quindi che Keoghan interpreterà il cattivo del film.

Keoghan deve ancora confermare il suo ruolo nel sequel de Il Gladiatore e, sebbene ci siano pochi dettagli noti sul blockbuster, le riprese dovrebbero iniziare all’inizio di giugno. Il sequel uscirà a un quarto di secolo di distanza dall’originale che ha incassato 460 milioni di dollari al botteghino.

Il gladiatore 2: Barry Keoghan in trattative per un ruolo nel film

0

Il candidato all’Oscar e vincitore del BAFTA Barry Keoghan, reduce dal successo di Gli spiriti dell’isola, sarebbe attualmente in fase di trattative per unirsi al sequel (ancora senza titolo ufficial) Il Gladiatore 2, diretto da Ridley Scott. Se l’accordo dovesse concludersi positivamente, Keoghan si unirebbe al collega candidato all’Oscar 2023 Paul Mescal (candidato invece agli Oscar 2023 come miglior attore per Aftersun).

Come noto, l’originale Il gladiatore vedeva Russell Crowe nei panni di Massimo Decimo Meridio, un soldato romano costretto alla schiavitù che giura vendetta contro Commodo, interpretato da Joaquin Phoenix. Dato che Massimo muore alla fine del film, Mescal andrà ad interpretare Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla (interpretata da Connie Nielsen). Keoghan, invece, sarebbe in trattative per interpretare l’imperatore Geta, co-imperatore romano dal 209 al 211, prima col padre e poi col fratello. È possibile immaginare che tra Lucius e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film.

Keoghan, come anticipato, è reduce da un anno particolarmente importante della sua carriera, caratterizzato dalla sua straziante interpretazione in Gli spiriti dell’isola, oltre a uno scioccante cameo come Joker in The Batman. Prima di questi due film, egli si era fatto notare grazie a pellicole come Il sacrificio del cervo sacro, Dunkirk, Sir Gawain e il Cavaliere Verde e la miniserie Chernobyl. Ha inoltre preso parte al film Eternals della Marvel e se ora dovesse unirsi a Il Gladiatore 2, questo segnerebbe il suo ritorno in un blockbuster. Si attendono dunque ulteriori conferme, ricordando che il film ha attualmente una data d’uscita fissata al 22 novembre 2024.

Fonte: Variety

Il gladiatore 2: 90 minuti del film sono già stati montati

0
Il gladiatore 2: 90 minuti del film sono già stati montati

Prima che gli scioperi dei sindacati SAG-AFTRA e WGA bloccassero Hollywood e la produzione de Il gladiatore 2, il regista Ridley Scott è riuscito a girare 90 minuti del film. Ora, stando a quanto riportato dal New Yorker, quelle scene girate sono già state montate, in previsione di una ripartenza delle riprese che avverrà non appena si concluderà lo sciopero degli attori. Del montaggio del film si occupano Claire Simpson (premio Oscar per Platoon) e Sam Restivo. In questi 90 minuti, sarebbe compresa anche una scena dove il protagonista combatte contro un branco di babbuini. Scott, a quanto pare è rimasto “ossessionato da un video di babbuini che attaccavano i turisti a Johannesburg“.

Scott, il cui nuovo film Napoleon con Joaquin Phoenix arriverà dal 23 novembre al cinema, sembra stia dunque cercando di impiegare al meglio questo tempo di stallo. Non è noto quanto il film finito dovrebbe durare, ma con 90 minuti già montati si può ipotizzare che il progetto non subirà poi un ritardo troppo ampio rispetto alla sua data di uscita prevista. Sappiamo però che c’è ancora poco meno di metà film da girare. Se il sindacato degli attori dovesse raggiungere un accordo a breve, ci sarebbe ancora la possibilità che il film riesca ad essere pronto per una distribuzione in sala nel 2024.

Cosa sappiamo de Il gladiatore 2?

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Il gladiatore 2, Russell Crowe: “dovrebbero pagarmi per tutte le fottute domande sul film”

0

Russell Crowe è semplicemente stufo delle continue domande che riceve su Il gladiatore 2, un film in cui non è presente e con cui non ha alcun tipo di coinvolgimento. Rilasciato nel 2000, Il gladiatore originale ha come noto portato Crowe in cima a Hollywood, facendo guadagnare alla star un Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Massimo, il generale diventato gladiatore. Ora, oltre due decenni dopo che quel film ha dominato sia la stagione dei botteghini che quella dei premi, il regista Ridley Scott sta tornando nel mondo dell’antica Roma per un sequel tanto atteso.

Ma poiché il personaggio di Crowe è morto nel film originale, l’attore non sarà presente in Il gladiatore 2. Nonostante ciò sia stato ribadito più volte, Crowe continua a ricevere domande a riguardo. Apparendo al Karlovy Vary Film Festival (via ScreenDaily), l’attore ha dunque chiarito che quando si tratta di ricevere domande su Il gladiatore 2, non è affatto contento. “Dovrebbero pagarmi per la quantità di fottute domande a cui ho dovuto rispondere su un fottuto film in cui non sono nemmeno presente. Non ha niente a che fare con me; in quel mondo sono morto, sei piedi sotto terra, e basta”, ha sentenziato Crowe.

Ammetto di essere un po’ geloso, perché mi ricorda non solo la mia giovinezza, ma anche quello che ha significato per me nella mia vita“, ha continuato poi l’attore parlando del nuovo e del vecchio film. “Non so nulla del cast o della trama ma chiunque sia coinvolto in quel film, se Ridley ha deciso di fare una seconda parte di quella storia, deve avere delle ragioni davvero valide. È tipico di Ridley, ripensare a tutto ciò che ha fatto e trovare il modo di migliorarlo. Quando uscirà, quel film non sarà mai meno che assolutamente spettacolare“, ha poi concluso Crowe, che spera dunque di non dover ricevere altre domande a riguardo.

Il gladiatore 2, tutto quello che sappiamo sul film

Come ormai noto, un sequel di Il gladiatore (attualmente noto solo come Il gladiatore 2) è a tutti gli effetti in lavorazione, con Ridley Scott che torna alla regia del film che vedrà protagonista Paul Mescal nei panni di Lucius, ma anche il ritorno di Connie Nielsen nei panni di Lucilla e Djimon Hounsou in quelli di Juba. Vi sono però anche gli ingressi del premio Oscar Denzel Washington, la star di The Mandalorian Pedro Pascal e l’attore di Stranger Things Joseph Quinn. Fred Hechinger ricopre invece il ruolo dell’imperatore Gela, ottenuto dopo che Barry Keoghan ha dovuto rinunciarvi per via di altri impegni. Fanno poi parte del cast anche la star di Moon Knight, May Calamawy e Derek Jacobi, che riprenderà il ruolo di Gracchus dal primo film.

Al momento non sono noti dettagli sulla trama, ma è possibile immaginare che tra Lucius, il figlio dell’amante di Massimo, Lucilla, e Geta possa generarsi uno scontro al pari di quello tra Massimo e Commodo visto nel primo film. Non resta dunque che attendere che le riprese di Il gladiatore 2 abbiano inizio, così da poter ricevere maggiori dettagli a riguardo come anche le prime foto in costume dei protagonisti. Ricordiamo che Russell Crowe non sembra essere coinvolto in alcun modo nel progetto, specialmente alla luce del fatto che il suo Massimo moriva al termine del primo film. Ad ora, questo sequel è atteso in sala per il 2024.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità