Elizabeth Mitchell: 10 cose che non sai sull’attrice

-

Attiva tra cinema e televisione, l’attrice Elizabeth Mitchell si è resa celebre grazie ad alcune interpretazioni in opere di particolare importanza. Negli anni è dunque divenuta un’interprete particolarmente apprezzata, capace di donare intensità e carisma ad ognuno dei suoi personaggi.

Ecco 10 cose che non sai di Elizabeth Mitchell.

Elizabeth Mitchell: i suoi film e le serie TV

1. Ha preso parte a noti film. Pur avendo recitato più per la televisione che per il cinema, l’attrice ha avuto modo di prendere parte ad alcuni importanti film per il grande schermo. Tra i principali si annoverano Gia – Una donna oltre ogni limite (1998), con Angelina JolieFrequency – Il futuro è in ascolto (2000), Che fine ha fatto Santa Claus? (2002), Running (2006), con Paul Walker, e La notte del giudizio – Election Year (2016), terzo capitolo della saga di La notte del giudizio e con protagonista Frank Grillo. Nel 2021 ha invece recitato in Queen Bees, con Ellen Burstyn Christopher Lloyd.

2. Ha recitato in celebri serie TV. Al di là del cinema, l’attrice è divenuta particolarmente celebre grazie alle numerose serie TV in cui ha recitato. Tra le più importanti si annoverano Codice d’emergenza (1996), Cenerentola a New York (1999-2000), E.R. – Medici in prima linea (2000-2001), Law & Order – Unità vittime speciali (2003-2011), The Lyon’s Den (2003) e Dr. House – Medical Division (2004). Grande popolarità l’ha però ottenuta grazie a Lost (2006-2010), dove ha recitato accanto a Matthew Fox. In seguito ha preso parte a serie come V (2009-2011), Revolution (2012-2014), C’era una volta (2014), con Ginnifer Goodwin, Crossing Lines (2015), Dead of Summer (2016), The Expanse (2018-2021), Outer Banks (2021), First Kill (2022) e Nuovo Santa Clause cercasi (2022), con Tim Allen.

Elizabeth-Mitchell-C-era-una-volta

Elizabeth Mitchell in Lost

3. È entrata a far parte della seria dalla terza stagione. Dalla terza sino alla sesta e ultima stagione di Lost, l’attrice ha interpretato il ruolo della dottoressa Juliet Burke, che l’ha resa particolarmente celebre. Il suo personaggio acquisisce sempre più importanza nel corso delle stagioni, arrivando infine ad essere uno dei più decisivi nella risoluzione finale. L’attrice, però, ha raccontato di non essersi mai sentita realmente parte della serie, quanto piuttosto un ospite. Nonostante questa sua sensazione, sono molti i fan che la ritengono tra i volti più importanti della serie.

4. È soddisfatta del finale. Parlando di Lost, l’attrice si è detta soddisfatta dal finale pensato e scritto dagli sceneggiatori, ritrovando coerenza tra quanto mostrato sino al finale e il modo in cui poi il tutto si concludo. La Mitchell non ha nascosto di aver desiderato che la serie durasse più delle 6 stagioni che la compongono,  cosa che avrebbe permesso di esplorare meglio alcuni personaggi, tra cui la sua Juliet, ma è consapevole che il finale è arrivato al momento giusto e che è proprio così che il tutto doveva concludersi.

Elizabeth Mitchell in C’era una volta

5. È stata una delle antagoniste della serie. A partire dalla quarta stagione di C’era una volta, l’attrice ha interpretato il ruolo della Regina delle Nevi, antagonista principale della prima parte di quella stagione. Il personaggio si rivela da subito molto temibile, essendo dotato di straordinari poteri. La sua storia si stringe poi a quella delle sorelle Elsa e Anna, di cui afferma di essere la zia. Tra i tanti antagonisti presenti nella serie, la Regina delle Nevi interpretata dalla Mitchell si è affermata come uno dei personaggi più apprezzati dai fan.

6. Ha avuto difficoltà a girare alcune scene. Come raccontato in seguito dalla Mitchell, interpretare la Regina delle Nevi non è stato affatto semplice. Tra le cose più complesse che le sono state chieste di fare vi è il camminare con i tacchi alti nel bosco. Una cosa che, dopo alcuni tentativi, l’attrice ha giudicato rischiosa e impraticabile. Per questo motivo ha chiesto e ottenuto di poter girare tali scene da scalza. Così facendo, ha inoltre potuto sottolineare il rapporto tra il suo personaggio e l’ambiente circostante.

Elizabeth-Mitchell-Santa-Clause

Elizabeth Mitchell e Santa Clause

7. È stata la sposa di Babbo Natale. Ad aver reso l’attrice celebre al cinema ci hanno pensato i film Che fine ha fatto Santa Clause? e Santa Clause è nei guai, dove l’attrice recita nei panni di Carol Calvin, che diventa poi la sposa di Babbo Natale. Molto legata a tale ruolo, la Mitchell ha accettato di riprenderlo a distanza di molti anni per la serie Nuovo Santa Clause cercasi, disponibile su Disney+. Già rinnovata per una seconda stagione, la Mitchell si è detta aperta alla possibilità di interpretare la signora Clause anche in futuro.

Elizabeth Mitchell ha un figlio

8. Ha avuto un figlio dall’ex marito. Della vita privata dell’attrice non si sa molto, poiché la Mitchell è attenta a non condividere particolari informazioni a riguardo. Si sa però che nel 2004 ha sposato l’attore Chris Soldevilla, con cui è stata legata fino al 2013, anno del loro divorzio. Nel 2005, dalla loro unione, è nato l’unico figlio dell’attrice, chiamato Christopher Joseph Soldevilla Jr.. Come mamma, la Mitchell si guarda bene dal condividere troppe immagini o notizie sul bambino, che ad ogni modo è oggi un adolescente.

Elizabeth Mitchell è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da 153 mila persone e dove attualmente si possono ritrovare 76 post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi lavori da attrice, ma non mancano anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e altre situazioni ancora. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.

Elizabeth Mitchell: età e altezza dell’attrice

10. Elizabeth Mitchell è nata il 27 marzo del 1970 a Los Angeles, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1,74 metri.

Fonte: IMDb, Etonline

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -