Christopher Lloyd è uno di quegli attori che vantano una lunga carriera di successi e personaggi divenuti iconici. Su tutti, vi è senza dubbio il dottor Emmett “Doc” Brown della trilogia di Ritorno al futuro, personaggio grazie al quale è stato amato da intere generazioni, ascrivendosi per sempre nella storia del cinema.
Ecco 10 cose che non sai di Christopher Lloyd.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Christopher Lloyd: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in famosissimi film. L’attore esordisce al cinema nel 1975 con il film Qualcuno volò sul nido del cuculo, con Jack Nicholson, e ottiene da subito notorietà. Negli anni successivi arriva a prendere parte a film come Verso il sud (1978), Il postino suona sempre due volte (1981) e Non toccate le ragazze (1984). La fama mondiale arriva però grazie al film Ritorno al futuro (1985). Da qui la sua carriera conosce un periodo d’oro, che lo vedrà recitare in Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988), Ritorno al futuro – Parte II (1989), Ritorno al futuro – Parte III (1990), La famiglia Addams (1991), Dennis la minaccia (1993), La famiglia Addams 2 (1993), e Man on the Moon (1999), con Jim Carrey. Nel corso degli ultimi anni ha invece recitato in Piranha 3D (2010), Sin City – Una donna per cui uccidere (2014), Insospettabili sospetti (2017), accanto a Michael Caine e Morgan Freeman, e La settima musa (2018).
9. È noto anche per i ruoli televisivi. Nel corso della sua carriera l’attore ha sempre alternato con successo cinema e televisione. Tra i titoli per il piccolo schermo più celebri a cui ha partecipato si annoverano le serie Taxi (1979-1983), Il meglio del west (1981-1982), Il falco della strada (1985), La strada per Avonlea (1992), Deadly Games (1995-1997), Malcolm (2002), West Wing – Tutti gli uomini del presidente (2005), Clubhouse (2004-2005), Una pupa in libreria (2005-2006) e Cyberchase (2002-2019). Tra i film a cui invece ha preso parte si annoverano Il cowboy e la ballerina (1984), Bambini a noleggio (1995), I racconti di Quicksilver (1997), Il piccolo capo indiano (1998) e Alice nel Paese delle Meraviglie (1999).
8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Oltre ad essere particolarmente amato dal pubblico, l’attore si è in diverse occasioni affermato anche presso la critica, la quale gli ha tributato importanti riconoscimenti. Tra questi si annoverano tre Emmy Awards, assegnatigli come miglior attore non protagonista nel 1982 e 1983 per la serie Taxi, e come miglior attore protagonista nel 1992 per la serie La strada per Avonlea.
Christopher Lloyd in Chi ha incastrato Roger Rabbit
7. Ha amato dar vita al suo personaggio. In Chi ha incastrato Roger Rabbit, l’attore ricopre il ruolo del cattivissimo giudice Doom. Lloyd ha affermato di essersi particolarmente divertito a dar vita a questo personaggio, ritenendolo talmente cattivo da essere uno spasso da interpretare.
6. Ha trovato un modo per rendere il personaggio più inquietante. Guardando il celebre film, ci si potrebbe essere accorti di un piccolo ma fondamentale dettaglio. Il giudice Doom interpretato da Lloyd non chiude mai le palpebre. Nell’immaginare il personaggio, infatti, l’attore se lo figurò con grandi e perfidi occhi che non si chiudono mai, risultando così ancor più inquietanti.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Christopher Lloyd in Ritorno al Futuro
5. Aveva rifiutato il ruolo. Un produttore amico di Lloyd gli propose il ruolo del dottor Brown nel film Ritorno al futuro. Questi tuttavia rifiutò, non interessato al ruolo. Fu solo grazie a sua moglie, la quale lo convinse a cambiare idea, che Lloyd ricontattò la produzione chiedendogli di affidargli il ruolo. Difficile oggi immaginare Doc Brown con un volto diverso.
4. Non conosceva il vero nome del suo iniziale co-protagonista. Il ruolo di Marty McFly era originariamente stato assegnato all’attore Eric Stoltz. Questi, anche al di fuori delle riprese, pretese di essere però chiamato sempre con il nome del suo personaggio. Quando in seguito venne sostituito con l’attore Michael J. Fox, e venne comunicato il cambio a Lloyd, questi stupito chiese chi fosse Eric, convinto che il suo vero nome fosse Marty.
3. Avrebbe voluto girare un quarto capitolo. Per anni l’attore chiese che venisse realizzato un quarto ed ultimo film. Il suo desiderio era infatti che questo venisse ambientato nell’antica Roma, periodo storico da lui particolarmente amato. Tuttavia, per via di vari fattori, l’idea non venne mai realmente presa in considerazione.
Christopher Lloyd: oggi
2. Continua ancora oggi a recitare. Nonostante l’età avanzata, l’attore non sembra avere intenzione di fermarsi. Negli ultimi anni ha infatti recitato in diversi film e serie TV, apparendo in oltre 16 produzioni tra il 2018 e il 2020. Queste comprendono serie TV come Pappa e ciccia, 12 Mokeys, Cyberchase e film come Guess Who Died, One by One, e l’atteso Time, the Fourth Dimension.
Christopher Lloyd: età e altezza
1. Christopher Lloyd è nato a Stamford, nel Connecticut, Stati Uniti, il 22 ottobre 1938. L’attore è alto complessivamente 185 centimetri.
Fonte: IMDb