Gabriele Muccino: 10 cose che forse non sai sul regista

-

Tra i più abili registi italiani vi è senza ombra di dubbio Gabriele Muccino, profondo conoscitore del mezzo cinematografico che negli anni ha portato al cinema la storia di un’Italia, e di italiani, in piena trasformazione. Con le sue storie corali e ricche di passioni, il regista ha conquistato critica e pubblico, riuscendo anche a compiere il salto in quel di Hollywood, dove ha avuto modo di realizzare più di un film.

Ecco 10 cose che non sai su Gabriele Muccino.

I film di Gabriele Muccino

1. Ha scritto e diretto lungometraggi in Italia e negli Stati Uniti. Muccino debutta alla regia nel 1998 con il film Ecco fatto, ottenendo maggior popolarità con l’opera seconda Come te nessuno mai (1999). Il successo arriva con il film L’ultimo bacio (2001). Dirige poi Ricordati di me (2003), mentre con La ricerca della felicità compie il suo esordio statunitense, collaborando con l’attore Will Smith, che dirige nuovamente in Sette anime (2008). Torna poi in Italia per realizzare Baciami ancora (2010), sequel del suo celebre film. Negli Stati Uniti realizza poi altri due film Quello che so sull’amore (2012) e Padri e figlie (2015). Con L’estate addosso (2016) torna in Italia, ottenendo poi un altro grande successo con A casa tutti bene (2018), di cui poi realizza anche la serie. Nel 2020 realizza Gli anni più belli, dove dirige alcuni tra i suoi attori feticcio, come Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria, in aggiunta a Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti.

2. Per i suoi film ha ottenuto importanti riconoscimenti. Nel corso degli anni Muccino si è affermato come un regista particolarmente apprezzato dalla critica, che ne ha in più occasioni premiato l’opera artistica. Con L’ultimo bacio, infatti, ha vinto il David di Donatello come miglior regista, mentre nel 2008 riceve un David speciale per i suoi successi negli Stati Uniti come autore e come regista. Nel 2019, infine, vince la prima edizione del David dello spettatore con il film A casa tutti bene, premio assegnato ai più grandi successi della stagione.

Fino alla fine, l’ultimo film di Gabriele Muccino

3. Ha girato lo stesso film due volte. Nel 2024 Muccino torna al cinema con Fino alla fine (qui la recensione), il suo nuovo film incentrato su una ragazza americana che vive una pericolosa avventura di una notte insieme a quattro ragazzi palermitani. Come raccontato da Muccino, il film è stato girato due volte: una prima volta interamente in lingua inglese, per il mercato internazionale; e una seconda volta con l’alternanza di lingua inglese, italiano e dialetto siciliano, cosa che ha fatto esaltare le difficoltà di comunicazione tra i protagonisti.

Elena Kampouris Gabriele Muccino Fino alla fine
Gabriele Muccino e Elena Kampouris in Fino alla fine. Foto di Valentina Glorioso.

Il figlio di Gabriele Muccino, Ilan, fa parte del cast di Amici 2024

4. Suo figlio è un cantante. Ilan, figlio del celebre regista Gabriele Muccino, è uno dei talenti scelti per la ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi. Ha infatti presentato il suo inedito Inverno proprio durante la sua prima esibizione ad Amici, dove grazie alle sue capacità interpretative e al suo talento autoriale viene scelto come allievo da Rudy Zerbi.

La vita privata di Gabriele Muccino

5. Si è sposato più volte. Muccino è stato sposato una prima volta dal 2002 al 2006 con Elena Majoni, mentre dal 2012 è sposato con Angelica Russo. Per entrambi i matrimoni, Muccino ha mantenuto particolare riserbo, evitando di condividere dettagli privati sui social o con i media.

6. Ha tre figli. Il regista ha avuto un primo figlio, Silvio Leonardo, nato nel 2000 da una relazione avuta con Eugenia F. Di Napoli. Nel 2003, durante il matrimonio con Elena Majoni, nasce il secondo figlio, chiamato Ilan. La prima figlia femmina nasce invece nel 2009, avuta con l’attuale moglie Angelica Russo.

Gabriele Muccino e suo fratello Silvio Muccino

7. Suo fratello è un noto attore. Muccino ha un fratello minore, Silvio, divenuto negli anni un noto attore. Questi esordisce al cinema proprio come protagonista del film Come te nessuno mai, per poi collaborare nuovamente con il fratello per i film L’ultimo bacio e Ricordati di me.

Gabriele Muccino - Lorenzo Jovanotti
Gabriele Muccino e Lorenzo Jovanotti sul red carpet della Festa di Roma 2024 – Foto di Aurora Leone © Cinefilos.it

8. Da anni non si parla con il fratello. Come noto, il rapporto tra Gabriele e Silvio non è dei migliori. Quest’ultimo accusò pubblicamente il fratello maggiore di essere una persona violenta e da lì ebbe inizio una lunga battaglia legale che ha contribuito ad allontanare i due. Ad oggi il legame sembra irrecuperabile e Silvio Muccino ha di molto ridotto i suoi lavori come attore.

Gabriele Muccino è su Instagram

9. Ha un account personale. Il regista è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 326 mila persone. All’interno di questo Muccino è solito condividere immagini e video promozionali dei suoi progetti cinematografici, ma non mancano anche affascinanti dietro le quinte estratti dalle riprese dei suoi film.

L’età e l’altezza di Gabriele Muccino

10. Gabriele Muccino è nato a Roma, in Italia, il 20 maggio 1967. Il regista è alto complessivamente 182 centimetri.

Fonti: IMDb, Instagram

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -