John Goodman: 10 cose che non sai sull’attore

-

Tra i più noti attori e caratteristi del cinema hollywoodiano, John Goodman ha negli anni confermato il proprio status partecipando ad alcuni tra i più celebri film degli ultimi decenni. Grazie ai suoi ruoli cult, Goodman è ad oggi noto a spettatori di ogni età, che possono beneficiare della grande varietà di prodotti a cui ha partecipato nel corso della sua carriera.

Ecco 10 cose che non sai su John Goodman.

Parte delle cose che non sai sull’attore

john-goodman-pappa-e-ciccia

John Goodman: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore intraprende la propria carriera nel 1983 con il film Come ti ammazzo un killer, per poi acquisire sempre maggior popolarità grazie a titoli come Arizon Junior (1987), Always – Per sempre (1989), Barton Fink – È successo ad Hollywood (1991), The Babe – La leggenda (1992), I flintstones (1994), I rubacchiotti (1997) e Il grande Lebowski (1998), dove recita accanto all’amico Jeff Bridges. Negli anni successivi prenderà parte a titoli quali Al di là della vita (1999), Fratello, dove sei? (2000), Un’impresa da Dio (2007), I Love Shopping (2009), The Artist (2011), con Jean Dujardin, Argo (2012), di Ben Affleck, Flight (2012), A proposito di Davis (2013), Monuments Men (2014), L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo (2015), con Bryan Cranston, 10 Cloverfield Lane (2016), Kong: Skull Island (2017), Atomica bionda (2017) e Captive State (2019).

9. Ha preso parte a produzioni televisive. Goodman raggiunge grande notorietà grazie al suo ruolo da protagonista nella serie comedy Pappa e ciccia (1998-2018), per poi apparire nuovamente sul piccolo schermo in diversi episodi del Saturday Night Live (1989-2013) e in alcune puntate delle serie West Wing – Tutti gli uomini del Presidente (2003-2004), con Rob Lowe, Treme (2010-2011), Damages (2011), Community (2011-2012), Alpha House (2013-2014), Black Earth Rising (2018) e The Righteous Gemstones (2019).

8. È un noto doppiatore. Goodman vanta una lunga filmografia anche in veste di doppiatore, diventando celebre come voce originale di Pacha in Le follie dell’imperatore (2000) e di Sullivan in Monster & Co. (2001). Tra gli altri film d’animazione da lui doppiati si annoverano anche Il libro della giungla 2 (2003), Le follie di Kronk (2005), Cars – Motori ruggenti (2006), La principessa e il ranocchio (2009), e Monsters University (2013).

John Goodman: chi è sua moglie

7. Ha conosciuto sua moglie ad un party. Durante le riprese del film Everybody’s All-American, del 1989, l’attore partecipa ad una festa di Halloween dove conosce Annabeth Hartzog. Innamoratisi, i due intraprendono una relazione che dura ancora oggi, rendendo la loro una delle storie d’amore più durature del panorama hollywoodiano.

6. Hanno avuto una figlia. Nel 1990 nasce l’unica figlia della coppia, chiamata Molly Evangeline Goodman. Questa, acquisendo la passione del padre per il cinema, intraprese una carriera come assistente di produzione.

Parte delle cose che non sai sull’attore

john-goodman-il-grande-lebowski

John Goodman in Pappa e ciccia

5. È uno dei protagonisti. Nella serie sitcomedy Pappa e ciccia, che comprende dieci stagioni dal 1988 al 2018, l’attore ricopre il ruolo di Dan Conner, marito della famiglia intorno a cui ruotano le vicende principali. Egli è un personaggio tranquillo e rilassato, il quale si arrabbia raramente, al contrario di sua moglie, con cui forma per tanto un irresistibile duo comico.

4. Ha sofferto di depressione dopo la cancellazione della serie. Rinnovata per una decima stagione di nove episodi nel 2018, la serie viene infine cancellata per via di alcuni scandali legati alla protagonista femminile. Goodman, particolarmente affezionato al progetto e al proprio personaggio, ha affermato di aver lottato per mesi contro la depressione dopo aver appreso tale notizia.

John Goodman in Il grande Lebowski

3. È il suo film preferito tra quelli da lui interpretati. L’attore ha più volte dichiarato di essere rimasto particolarmente soddisfatto del risultato del film Il grande Lebowski, e che una serie di fattori lo spingono a considerarlo il suo film preferito tra quelli in cui ha recitato. Tra questi vi è l’amicizia nata con l’attore Jeff Bridges e il personaggio da lui interpretato, Walter Sobchak, divenuto un’icona.

2. Voleva un differente taglio di barba. Tra gli elementi di maggior successo del suo personaggio, vi è la sua particolare barba sagomata. L’attore ha ammesso che originariamente aveva in mente un look differente, ma che i fratelli Coen si imposero per quel taglio, che associato al taglio di capelli rendeva ulteriormente caratteristico il volto dell’attore.

John Goodman: età e altezza

1. John Goodman è nato a San Louis, nel Missouri, Stati Uniti, il 20 giugno 1952. L’attore è alto complessivamente 188 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -