Sharon Tate: 10 cose che non sai sull’attrice

-

Indicata come una delle attrici più promettenti degli anni Sessanta, Sharon Tate è tristemente ricordata per l’eccidio di Cielo Drive, nel quale perse la vita. Anche se breve, però, la sua filmografia vanta titoli particolarmente noti, come anche la collaborazione con importanti registi e attori. La Tate aveva infatti tutte le qualità per diventare una delle stelle più splendenti di Hollywood, dotata di carisma, fascino e talento.

Ecco 10 cose che non sai di Sharon Tate.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Sharon Tate Roman Polanski

Sharon Tate: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. All’inizio della sua carriera la Tate ha recitato piccoli ruoli in alcuni film, senza però venire accreditata. Tra questi si annoverano Le avventure di un giovane (1962), Tempo di guerra, tempo d’amore (1964), e Castelli di sabbia (1965). Ottiene un primo significativo ruolo in Cerimonia per un delitto (1966), per poi recitare in Per favore, non mordermi sul collo! (1967), Piano, piano non t’agitare (1967), La valle delle bambole (1967), e Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm (1969), titolo italiano di The Wrecking Crew. Nel 1969 è poi uscito postumo il suo ultimo film, Una su 13.

9. Ha preso parte a serie televisive. Nei suoi primi anni di attività, la Tate ebbe modo di recitare anche in alcune serie televisive, che la aiutarono ad ottenere una buona visibilità. La prima di queste è Mister Ed, il mulo parlante (1963), dove interpreta il ruolo di un’operatrice telefonica. Successivamente recita nella celebre Organizzazione U.N.C.L.E., nell’episodio The Girls of Nazarone Affair (1965), nel ruolo di una terapista. Ottiene una parte di maggior rilievo in The Beverly Hillbillies, dove dal 1963 al 1965 recita nel ruolo di Janet Trego.

8. È stata interpretata al cinema da altre attrici. Negli ultimi anni diversi film hanno portato al cinema il massacro di Cielo Drive, rendendo la Tate uno dei personaggi di tali opere. Nel 2016 viene infatti rilasciato 10050 Cielo Drive, dove l’attrice è interpretata da Katie Cassidy. Nel 2018 è invece la volta di Charlie Says, con Grace Van Dien nei panni della Tate. Più celebre è Sharon Tate – Tra incubo e realtà, del 2019, dove ad interpretare l’attrice vi è Hilary Duff. La versione più chiacchierata e nota è però quella presente nel film C’era una volta a… Hollywood, diretto nel 2019 da Quentin Tarantino, dove la Tate è interpretata dall’attrice Margot Robbie.

Sharon Tate e Roman Polanski

7. Era sposata con il celebre regista. Mentre si trovava a Londra per le riprese di Cerimonia per un delitto, l’attrice conobbe il regista Roman Polanski. Questi le chiese di interpretare il ruolo della protagonista femminile nel suo film Per favore, non mordermi sul collo!. Al termine delle riprese, i due erano ufficialmente diventati una coppia, e la Tate si trasferì ufficialmente a Londra per convivere con il regista. I due si sposarono poi nel quartiere di Chelsea il 20 gennaio del 1968, suscitando grande attenzione da parte del pubblico e della stampa.

6. Erano una coppia anticonvenzionale. A suscitare grande interesse nei loro confronti erano diversi fattori. I due erano infatti astri nascenti e sempre più affermati del cinema, continuamente impegnati in diversi progetti. La coppia si fece anche notare per le differenze che intercorrevano tra di loro. La Tate era infatti considerata moderna e anticonvenzionale, con un’idea precisa del matrimonio e dell’amore. Polanski, al contrario, viveva abbracciando la cultura hippie, ed era più propenso all’amore libero ed extraconiugale. Da molti vennero definiti “la coppia imperfetta”.

Parte delle cose che non sai di Sharon Tate

Sharon Tate documentario

Sharon Tate e Dean Martin

5. Recitò con il celebre attore. Nel suo penultimo film, Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm, l’attrice ebbe modo di recitare accanto al celebre attore Dean Martin, interprete di numerosi film comici di grande successo. Il film in questione era il quarto ed ultimo episodio della serie cinematografica dedicata all’agente segreto Matt Helm. Qui la Tate interpretava Freya Carlson, che svolge il ruolo della maldestra ma affascinante guida di un ufficio turistico della Danimarca, dove Helm si è recato per risolvere un nuovo caso. La donna, nel corso del film, si rivelerà particolarmente utili ai fini della buona riuscita della missione.

Sharon Tate: la sua morte

4. Fu una delle vittime della famiglia Manson. L’8 agosto del 1969 l’attrice si trovava nella sua villa a Cielo Drive, in compagnia di alcuni amici. Era inoltre a sole due settimane dal parto del figlio concepito con il marito Polanski. Quella notte, le persone presenti nella villa vennero brutalmente assassinate dai membri della famiglia Manson, capitanata da Charles Manson. Il corpo dell’attrice, insieme a quello dei suoi amici, venne ritrovato il mattino dopo dalla cameriera della villa. La Tate era stata pugnalata un totale di 16 volte, di cui 5 di queste erano già di per sé mortali.

3. La sua storia sconvolse profondamente Hollywood. Non vi erano precedenti, nella storia di Hollywood, di un simile evento. La morte di Sharon Tate viene così indicato non solo come uno degli eventi che chiudono il decennio, ma anche come un vero e proprio momento di passaggio da un clima di spensieratezza ad uno di paura e tensione sociale. Ci vollero cinque mesi affinché la polizia riuscì a risalire alla famiglia Manson, arrestando i membri della banda colpevoli, i quali vennero da prima condannati a morte e poi all’ergastolo.

Sharon Tate: il documentario su di lei

2. Diversi documentari hanno raccontato la vicenda dell’attrice. L’evento colpì profondamente il mondo del cinema, che da subito cerco di partecipare allo svelamento della verità con numerose inchieste e documentari. Il più celebre tra tutti è quello intitolato Manson, del 1973, che venne candidato al premio Oscar come miglior documentario. All’interno di questo si ripercorre la storia della Tate, fino a giungere al suo terribile epilogo. Con filmati di repertorio e testimonianze, i registi cercarono di ricostruire l’accaduto e far luce su di esso.

Sharon Tate: età e altezza

1. Sharon Tate a nata a Dallas, in Texas, Stati Uniti, il 24 gennaio del 1943, ed è morta a Los Angeles, il 9 agosto del 1969, all’età di 26 anni. L’attrice era alta 168 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -